image_pdfimage_print

Baby zucchine ripiene, gratinate al forno con mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gratinato/" rel="tag">Gratinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ripieno/" rel="tag">ripieno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 16 Ottobre 2021
  • Piccole zucchine, troppo belle per essere tagliate, frullate o qualsiasi altro trattamento che nasconda le loro delicate forme.

    Piccole zucchine, troppo belle per essere tagliate, frullate o qualsiasi altro trattamento che nasconda le loro delicate forme. Continue reading “Baby zucchine ripiene, gratinate al forno con mandorle tostate”

    Torta salata integrale ai porri, zucchine e taleggio

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/integrale/" rel="tag">integrale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porri/" rel="tag">porri</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porro/" rel="tag">porro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salata-pasta/" rel="tag">salata.pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salva-cena/" rel="tag">salva cena</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfoglia/" rel="tag">sfoglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/taleggio/" rel="tag">taleggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 28 Gennaio 2021
  • Per la ricetta di oggi vi propongo una torta salata semplice, rapida e gustosa. Una di quelle ricette furbe

    Per la ricetta di oggi vi propongo una torta salata semplice, rapida e gustosa. Una di quelle ricette furbe Continue reading “Torta salata integrale ai porri, zucchine e taleggio”

    Zuppa di farro con zucchine e ceci

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ceci/" rel="tag">ceci</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/chicchi/" rel="tag">chicchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erba-cipollina/" rel="tag">erba cipollina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/farro/" rel="tag">farro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zuppa/" rel="tag">Zuppa</a>Leave a comment
  • 21 Gennaio 2019
  • Ricetta

    Ricetta Continue reading “Zuppa di farro con zucchine e ceci”

    Parmigiana bianca di zucchine alla bufala e origano fresco

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bianca/" rel="tag">bianca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bufala/" rel="tag">bufala</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fresco/" rel="tag">fresco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mozzarella/" rel="tag">mozzarella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/origano/" rel="tag">origano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiana/" rel="tag">parmigiana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 7 Agosto 2018
  • Oggi mi cimento in una parmigiana bianca di zucchine, deliziosi ortaggi di stagione, compongono il mio piatto con filante mozzarella di bufala e profumate foglie di origano fresco.

    Oggi mi cimento in una parmigiana bianca di zucchine, deliziosi ortaggi di stagione, compongono il mio piatto con filante mozzarella di bufala e profumate foglie di origano fresco. Continue reading “Parmigiana bianca di zucchine alla bufala e origano fresco”

    Bucatini con ragù di zucchine alla curcuma e mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bucatini/" rel="tag">Bucatini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cremoso/" rel="tag">cremoso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curcuma/" rel="tag">curcuma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/polvere/" rel="tag">polvere</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ragu/" rel="tag">ragù</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tostato/" rel="tag">tostato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 13 Marzo 2018
  •   Voglia di spezie? Sempre! Mi sorprendo ad ammirare il mio cassettone colmo di spezie, come chi apre il tanto agoniato forziere traboccante di gioielli al termine della più concitata caccia al tesoro, degna dei pirati.

     

    Voglia di spezie? Sempre! Mi sorprendo ad ammirare il mio cassettone colmo di spezie, come chi apre il tanto agoniato forziere traboccante di gioielli al termine della più concitata caccia al tesoro, degna dei pirati. Continue reading “Bucatini con ragù di zucchine alla curcuma e mandorle tostate”

    Risotto alle zucchine trombetta e menta

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brodo-vegetale/" rel="tag">brodo vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/risotto/" rel="tag">Risotto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina-trombetta/" rel="tag">zucchina trombetta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 3 Settembre 2017
  • Per la ricetta di oggi vi propongo un risotto semplice e profumato. L’ingrediente base che ho utilizzato è una zucchina trombetta. Si tratta di una varietà particolare, molto produttiva, con polpa soda, pochissimo scarto, un sapore delicato e per finire forme davvero bizzarre. A completare  questo risotto, ci pensano alcune foglie di menta fresca, tritate […]

    Per la ricetta di oggi vi propongo un risotto semplice e profumato. L’ingrediente base che ho utilizzato è una zucchina trombetta. Si tratta di una varietà particolare, molto produttiva, con polpa soda, pochissimo scarto, un sapore delicato e per finire forme davvero bizzarre. A completare  questo risotto, ci pensano alcune foglie di menta fresca, tritate finemente ed aggiunte a fine cottura, per un profumo che accompagna con discrezione ogni boccone.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 1 zucchina trombetta
    • 1 scalogno
    • 6 tazzine da caffè di riso carnaroli
    • 60 g parmigiano grattugiato
    • 30 g  di burro
    • noce moscata grattugiata fresca
    • pepe grattugiato fresco
    • 2 litri di brodo vegetale
    • olio extravergine di oliva q.b.
    • sale fino
    • 5-6 foglie di menta fresca.

    PROCEDIMENTO:

    Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire nel tegame con un filo di olio extravergine di oliva. Prima che inizi a colorire aggiungere la zucchina tagliata a cubetti, già lavata e privata dei semi, una presa di sale fino e pepe macinato fresco. Amalgamare bene, poi irrorare con un mestolo di brodo e cuocere per 4-5 minuti.

    Unire il riso e farlo tostare a fiamma viva per 1-2 minuti o fino a che i chicchi risulteranno lucidi. Proseguire la cottura aggiungendo mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo.

    A cottura ultimata spegnere il fuoco ed incorporare il parmigiano grattugiato, il burro, una generosa grattugiata di noce moscata ed infine le fogli di menta fresca tagliate fini a coltello. Lasciare riposare qualche minuto e servire caldo.

    Hamburger di manzo con stracchino alla menta e zucchine grigliate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panino/" rel="tag">panino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stracchino/" rel="tag">stracchino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 11 Giugno 2017
  • Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni […]

    Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni più golose che ci piacciono tanto, basta liberare la fantasia, così il classico hamburger che ormai a casa nostra è rigorosamente home made, può essere farcito di infiniti sapori ed infinite combinazioni per accontentare ogni palato esigente.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  4 panini da hamburger ( per farli in casa vedi la ricetta nella categoria Hamburger)
    • 4 hamburger di polpa di manzo
    • 250 g di stracchin
    • 3 zucchine medie
    • 1 rametto di menta fresca (10 -12 foglie)
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • olio extravergine di oliva
    • 1 spicchio di aglio

    PROCEDIMENTO:

    Versare lo  stracchino in una ciotola, lavorarlo bene con una spatola, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere un pizzico di sale fino, una generosa macinata di pepe e le foglie di menta tagliate finemente. Amalgamare bene e riporre in frigorifero, protetto con pellicola per alimenti.

     

    image image image

    Lavare le zucchine, tagliarle a fettine molto sottili, io ho usato il pelapatate. Grigliarne un po’ per volta e tenere anche queste da parte.

    Cuocere gli hamburger di manzo con un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio, un pizzico di sale e pepe macinato fresco sulla piastra bollente. Terminata la cottura, tenerli in caldo.

    È finalmente giunto il momento di assemblare i nostri panini. Scaldare i panini da hamburger in forno o direttamente tagliati a metà sulla piastra.

    image image

    Spalmare sulla base 2-3 cucchiai di crema di stracchino alla menta, aggiungere l’hamburger di manzo e una buona porzione di zucchine grigliate.  Chiudere il panino e servire caldo.

    Gnocchi di patate alle zucchine e briciole di feta

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/briciole/" rel="tag">briciole</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/feta/" rel="tag">feta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio-greco/" rel="tag">formaggio greco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gnocchi/" rel="tag">Gnocchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/patate/" rel="tag">patate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ragu-vegetale/" rel="tag">ragù vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vegetariano/" rel="tag">vegetariano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 14 Gennaio 2017
  • Oggi vi propongo un piatto leggero e vegetariano. In questa cucina che corre da un estremo all’altro, al pari di un trenino sulle montagne russe, con a bordo tanti ingredienti alcuni prudenti e sani, altri sfrenati e coraggiosi. Ogni posto a sedere concede le sue emozioni, come ciascuno vive a modo suo l’esperienza culinaria. Il […]

    Oggi vi propongo un piatto leggero e vegetariano. In questa cucina che corre da un estremo all’altro, al pari di un trenino sulle montagne russe, con a bordo tanti ingredienti alcuni prudenti e sani, altri sfrenati e coraggiosi. Ogni posto a sedere concede le sue emozioni, come ciascuno vive a modo suo l’esperienza culinaria. Il piatto di oggi è  un po’ come il giro  sereno che precede o conclude la lunga serie di acrobazie! È leggero e delicato ma non tradisce le aspettative grazie alle zucchine cotte velocemente ad alta temperatura, per conservarne la consistenza ed il sapore e le briciole di feta che si sciolgono in bocca con una sferzata di energia.

    INGREDIENTI:

    • 1/2 kg di patate
    • 1 uovo intero + 1 tuorlo
    • 150 g di farina 00 + farina per la lavorazione
    • sale fino
    • 2 zucchine grandi
    • olio extravergine di oliva
    • 1 spicchio di aglio
    • pepe macinato fresco
    • 150 g di formaggio Feta

    PROCEDIMENTO:

    Lavare le patate sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di terra. Immergere le patate in una pentola di acqua fredda salata e portare a bollore. Saranno cotte quando pungendole con una forchetta, i suoi rebbi riusciranno a penetrare con facilità. Scolare le patate, sbucciarle e schiacciarle a caldo, fino ad ottenere una purea. Lasciar intiepidire.

    Unire alle patate le uova, la presa di sale e la farina. Impastare fino a che il composto risulta omogeneo e abbastanza compatto per poterlo lavorare. Prelevare piccole parti dal composto, arrotolarle sulla spianatoia, fino a formare dei ” filoncini” lunghi, con un diametro di circa 2 cm. Tagliare piccoli frammenti con il coltello e passarli nella farina, per evitare che si attacchino.

    Passiamo alla preparazione del ragù vegetale.

    In un tegame capiente scaldare 3-4 cucchiai  di olio extravergine di oliva con lo spicchio di aglio. Prima che inizi a soffriggere unire le zucchine già lavate, spuntate e tagliate a cubetti piccoli.

    Aggiungere una presa di sale fino e pepe macinato fresco. Amalgamare bene il tutto poi proseguire la cottura a fiamma vivace, mescolando spesso fino a quando le zucchine saranno cotte e tenderanno a brunirsi sui margini. Spegnere la fiamma e tenere in caldo.

    Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, fino a che salgono a galla, poi raccoglierli con il mestolo a buchi e versarli direttamente nel tegame con il ragù di zucchine.  Aggiungere 1 mestolino dell’acqua di cottura e saltare in padella 2 minuti, per legare bene gli ingredienti.

    Impiattare, condire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e briciole di feta fresca. Servire caldo.

    Verdure ripiene miste e le provviste per l’inverno!

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne-trita/" rel="tag">carne trita</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/farcia/" rel="tag">farcia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/macinato/" rel="tag">macinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/melanzane/" rel="tag">melanzane</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoni/" rel="tag">Peperoni</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ripieno/" rel="tag">ripieno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/verdure-ripiene/" rel="tag">Verdure ripiene</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 18 Settembre 2016
  • Bella stagione, caldo e cicale che cantano felici!  E’ il clima ideale per entrare nell’orto a mani vuote, frugare un po’ tra le foglie e uscire con il miglior bottino che si possa desiderare. Un piccolo esercito pacifico di verdure sane e colorate. Non attendono  altro che essere degnamente cucinate e gustate con immensa gioia. […]

    Bella stagione, caldo e cicale che cantano felici!  E’ il clima ideale per entrare nell’orto a mani vuote, frugare un po’ tra le foglie e uscire con il miglior bottino che si possa desiderare. Un piccolo esercito pacifico di verdure sane e colorate. Non attendono  altro che essere degnamente cucinate e gustate con immensa gioia.

    Il mio bottino di oggi prevede zucchine, peperoni verdi e melanzane. Ma non le gusterò subito! Sono lo spunto giusto per iniziare la mia produzione di provviste invernali. Pulite e farcite, finiscono in padella. I loro profumi si fondono e si influenzano. È un aroma che adoro, l’ho sempre sentito in casa quando la mia mamma preparava le verdure coltivate dal nonno per la cena e per ritrovarle con tutta la loro bontà nelle fredde serate invernali, come raggi di sole rubati all’estate. Ancora una volta mi inchino di fronte alle tradizioni e alle buone abitudini da mantenere.

    INGREDIENTI:

    • 2 zucchine di pezzatura medio-grande
    • 1 melanzana
    • 3 peperoni verdi o gialli o rossi
    • 600 g di macinato magro
    • 1 uovo intero
    • 60 g di pangrattato
    • 30 g di parmigiano a media stagionatura
    • 1 scalogno
    • 1/2 spicchio di aglio
    • 1 manciata di prezzemolo fresco
    • 1 pomodoro maturo
    • sale fino

    PROCEDIMENTO:

    In una terrina amalgamare bene la carne macinata con il pangrattato, il parmigiano, 1 uovo, 1 pizzico di sale fino, una bella macinata di pepe fresco, 1/2 spicchio di aglio tritato fine è una manciata di prezzemolo tritato.

    image

    Otterremo un composto omogeneo e compatto.

    image

    Lavare bene tutte le verdure, poi privarle dei piccioli e dei semi. Tagliare in segmenti le zucchine e a metà la melanzane Svuotare parzialmente l’interno delle zucchine e delle melanzane per far posto alla farcitura. ( la polpa rimossa possiamo conservarla in freezer per cucinare zuppe e minestroni).

    image

    Iniziare a farcire le verdure, premendo leggermente il composto affinché vada a colmare tutti gli spazi vuoti. Adagiare le verdure in un tegame capiente con un filo di olio extravergine di oliva, in cui avremo aggiunto lo scalogno tagliato fine e il pomodoro maturo tagliato a pezzettoni. Aggiungere un pizzico di sale, 1/2 bicchiere d’acqua e cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti. A metà  cottura girare le zucchine e i peperoni sull’altro lato. In questo modo il ripieno potrà cuocersi completamente senza sfaldare le verdure.
    image

    Terminata la cottura non vi resta che decidere se gustarle subito belle calde o lasciarle raffreddare per fare i contenitori e conservare un po’ di buone provviste.

    image

    Lasagne al forno con zucchine grigliate e pancetta al pepe

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/besciamella/" rel="tag">besciamella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/griglia/" rel="tag">griglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lasagna/" rel="tag">Lasagna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lasagne/" rel="tag">lasagne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta/" rel="tag">pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 24 Giugno 2016
  • Ecco la ricetta di una buona lasagna al forno, delicata e saporita al tempo stesso. Certo la sua cottura prevede l’utilizzo del forno, e ho scoperto che molti preferiscono farne a meno per la stagione estiva, ma io no! Rimane in assoluto una delle mie cotture preferite, così accendo la sua ventola e mi lascio […]

    Ecco la ricetta di una buona lasagna al forno, delicata e saporita al tempo stesso. Certo la sua cottura prevede l’utilizzo del forno, e ho scoperto che molti preferiscono farne a meno per la stagione estiva, ma io no! Rimane in assoluto una delle mie cotture preferite, così accendo la sua ventola e mi lascio trasportare dai profumi che diffonde, perché proprio non posso farne a meno. In ogni caso è una ricetta ottima per tutte le  stagioni e si conserva molto bene anche in freezer, da gustare quando le temperature in calo faranno tornare la voglia di piatti più elaborati e caldi.

    INGREDIENTI PER 6 PORZIONI:

    • 2 zucchine
    • 150 g di pancetta al pepe affettata
    • 500 ml di latte parzialmente scremato
    • 40 g di burro
    • 300 g di farina di grano duro
    • 100 g di semola rimacinata + qualche manciata per la spianatoia
    • 2 cucchiai di farina 00
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • noce moscata
    • parmigiano grattugiato a media stagionatura
    • 4 uova
    • olio extra vergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Lavare e tagliare le zucchine  a fette sottili di circa 3-4 mm e cuocerle alla piastra spennellandole con olio extravergine di oliva, sale e pepe macinato fresco. Girarle più volte durante la cottura.

    image

    Iniziamo con la preparazione della pasta fresca. In una ciotola impastare 4 uova intere, con un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, la farina di grano duro e la semola rimacinata. Se necessario aggiungere un po’ di semola rimacinata per la lavorazione. Lasciare riposare 30 minuti coperta con pellicola per alimenti, per raggiungere il giusto grado di umidità. Dopo Il riposo, iniziare a stendere la sfoglia  sulla spianatoia infarinata , tagliarla a quadrati e lasciarla asciugare un po’.

    Proseguiamo con la preparazione della besciamella. In una pentola a pareti alte, scaldare il latte con il burro e un pizzico di sale. Quando il latte e’ caldo e prossimo al bollore, unire gradualmente la farina setacciata, mescolando di continuò con la frusta. A poco a poco la besciamella inizierà ad addensarsi. Quando la superficie inizierà ad incresparsi, con piccole bolle, e’ pronta. Spegnere il fuoco ed unire una buona grattugiata di noce moscata.

    image

    Lessare i quadrati di pasta fresca in abbondante acqua salata con un cucchiaino di olio d’oliva, mantenendole leggermente al dente, poiché subiranno una seconda cottura il forno.

    image

    Gli ingredienti ora ci sono tutti, possiamo assemblare la nostra lasagna

    image image image image

    In una pirofila da forno, versare qualche cucchiaio di besciamella, coprire il fondo con i fogli di pasta precotta, formare un secondo strato con la pancetta al pepe affumicata, uno strato con le zucchine grigliate e per ultimo uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato. Continuare ripetendo gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminando con la besciamella e il parmigiano.

    image

    Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi con funzione statica per 25-30 minuti. Servire calda.

    image