image_pdfimage_print

Nuggets di merluzzo al forno con panatura al curry di Ceylon

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bocconcini/" rel="tag">bocconcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crocchetta/" rel="tag">crocchetta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuore/" rel="tag">cuore</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuori/" rel="tag">cuori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/i-panatura/" rel="tag">i panatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merluzzo/" rel="tag">Merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nugget/" rel="tag">nugget</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pangrattato/" rel="tag">Pangrattato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepita/" rel="tag">pepita</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfizioso/" rel="tag">sfizioso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 17 Febbraio 2021
  • Un pesce molto versatile, polposo, senza troppe spine e ancor più pratico nella classica versione del “cuore di merluzzo”,si abbina a molti sapori,

    Un pesce molto versatile, polposo, senza troppe spine e ancor più pratico nella classica versione del “cuore di merluzzo”,si abbina a molti sapori, Continue reading “Nuggets di merluzzo al forno con panatura al curry di Ceylon”

    Spiedini di gamberi al sesamo su purea di zucca allo zenzero

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gambero/" rel="tag">gambero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberoni/" rel="tag">Gamberoni</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nero/" rel="tag">nero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/purea/" rel="tag">purea</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sesamo/" rel="tag">Sesamo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spiedini/" rel="tag">spiedini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spiedino/" rel="tag">Spiedino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucca/" rel="tag">zucca</a>Leave a comment
  • 18 Dicembre 2019
  • Come ogni anno è giunto il periodo delle feste.

    Come ogni anno è giunto il periodo delle feste. Continue reading “Spiedini di gamberi al sesamo su purea di zucca allo zenzero”

    Curry di gamberi argentini al latte di cocco e zenzero

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/argentini/" rel="tag">argentini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/argentino/" rel="tag">argentino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cocco/" rel="tag">Cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gambero/" rel="tag">gambero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte-di-cocco/" rel="tag">latte di cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porro/" rel="tag">porro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 22 Luglio 2019
  • Ingredienti esotici e splendidi gamberi, freschi e polposi. Sono gli ingredienti che ho scelto per preparare questo curry di pesce goloso e cremoso, dal sapore rotondo, quasi avvolgente.

    Ingredienti esotici e splendidi gamberi, freschi e polposi. Sono gli ingredienti che ho scelto per preparare questo curry di pesce goloso e cremoso, dal sapore rotondo, quasi avvolgente. Continue reading “Curry di gamberi argentini al latte di cocco e zenzero”

    Carpaccio di manzo con rucola, zenzero agrodolce e fiori primaverili.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/agrodolce/" rel="tag">agrodolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/calendula/" rel="tag">calendula</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carpaccio/" rel="tag">Carpaccio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crudo/" rel="tag">crudo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/emulsione/" rel="tag">emulsione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/limone/" rel="tag">limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/margherite/" rel="tag">margherite</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rucola/" rel="tag">rucola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 20 Aprile 2018
  • Finalmente la primavera è sbocciata, con i suoi colori vivi e il profumo di fiori che impreziosisce l’aria respirata.

    Finalmente la primavera è sbocciata, con i suoi colori vivi e il profumo di fiori che impreziosisce l’aria respirata. Continue reading “Carpaccio di manzo con rucola, zenzero agrodolce e fiori primaverili.”

    Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte-di-cocco/" rel="tag">latte di cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/surgelato/" rel="tag">surgelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 12 Aprile 2018
  • Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle

    Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle Continue reading “Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.”

    Tartare di tonno allo zenzero

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crudo/" rel="tag">crudo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erba-cipollina/" rel="tag">erba cipollina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tartare/" rel="tag">tartare</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tonno-fresco/" rel="tag">Tonno fresco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zest/" rel="tag">zest</a>Leave a comment
  • 26 Ottobre 2016
  • Ho spesso postato ricette con la tagliata di tonno piatto che amo molto in diverse versioni e generalmente uso la tagliata già pronta senza scarti . Questa volta invece ho potuto acquistare un trancio di tonno al naturale da poter lavorare a mio piacimento. L’unico inconveniente è la pezzatura, così una volta decongelato, ho potuto […]

    Ho spesso postato ricette con la tagliata di tonno piatto che amo molto in diverse versioni e generalmente uso la tagliata già pronta senza scarti .

    Questa volta invece ho potuto acquistare un trancio di tonno al naturale da poter lavorare a mio piacimento. L’unico inconveniente è la pezzatura, così una volta decongelato, ho potuto cimentarmi in diverse preparazioni, crudo compreso. Dopo essermi documentata un po’  in rete ho tagliato il mio trancio in fette, di cui alcune le ho cotte pochi minuti sulla piastra, altre sono servite per una deliziosa pasta alla carbonara e con le restanti per la prima volta mi sono cimentata in questa tartara di tonno che  ho voluto profumare con zenzero fresco.

    Personalmente nella competizione tra un buon trancio scottato e questa semplice tartare,  arricchita  dalla nota fresca dello zenzero vince di gran lunga il crudo.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  4 fettine di tagliata di tonno (Già congelato per almeno 72 ore)
    •  2 cm circa di radice di zenzero
    • olio extravergine  di oliva  di buona qualità
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • Qualche filo di erba cipollina fresca (facoltativa)

    PROCEDIMENTO:

    Iniziamo preparando la marinatura per la tartare di tonno. In una ciotola versare quattro cucchiai di olio extravergine di oliva,un pizzico di sale fino, pepe macinato fresco. Pelare la radice di zenzero e grattugiarlo, per quattro persone sarà sufficiente il quantitativo di circa 1 cm di zenzero al netto degli scarti.

    img_7819

    Lavare bene la tagliata di tonno poi con lo scottex tamponare l’umidità in eccesso. Con l’aiuto di un coltello ben affilato iniziare a tagliare il tonno a cubetti piccoli.

    img_7820

    Versare i cubetti di tonno ottenuti direttamente nella ciotola della marinatura ed amalgamate bene. Coprire con pellicola per alimenti e riporre in frigorifero a riposare per alcuni minuti .

    Servire a piacere adagiando alcuni cucchiaini di tartara nelle ciotoline monoporzione o se preferite comporre il piatto usando dei piccoli coppa pasta per compattare la Tartare da decorare a piacere con zenzero e verdure fresche. Guarnire con erba cipollina fresca.

    CONSIGLIO: Per il corretto consumo in sicurezza del tonno fresco, specie nelle preparazioni a crudo,  va sempre rispettata la regola delle 72 ore di gelo seguita da un lento scongelamento in frigo per debellare il batterio Anisakis. Questa pratica sostituisce i benefici dell’abattitore  professionale, in ambiente domestico.

    Confettura di fragole e zenzero

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/confettura/" rel="tag">confettura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fatto-in-casa/" rel="tag">fatto in casa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fragole/" rel="tag">fragole</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fruttapec/" rel="tag">fruttapec</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pectina/" rel="tag">Pectina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchero/" rel="tag">zucchero</a>Leave a comment
  • 6 Maggio 2016
  • Inizia la stagione più produttiva di tutto l’anno. Con i dolci e succosi frutti estivi e le fresche verdure che elargirà generoso il mio orto, ogni scusa è buona per addentrarsi nello straordinario mondo delle conserve sotto vetro. La materia prima non manca e sarebbe un vero peccato non catturare la bontà e la genuinità […]

    Inizia la stagione più produttiva di tutto l’anno. Con i dolci e succosi frutti estivi e le fresche verdure che elargirà generoso il mio orto, ogni scusa è buona per addentrarsi nello straordinario mondo delle conserve sotto vetro. La materia prima non manca e sarebbe un vero peccato non catturare la bontà e la genuinità dei prodotti di stagione, per goderne tutto l’anno.

    I miei occhi brillano di fronte ad un’intera cassetta di fragole, circa 4 kg! Non c’è tempo da perdere, perché le fragole,sono anche un frutto che deperisce velocemente, per cui tra una scorpacciata e l’altra, inizio subito a lavarle e ridurle a pezzetti per comporre le prime gustose confetture. Per mantenere inalterata la freschezza ed il sapore della frutta fresca, uso un valido alleato, la pectina FRUTTAPEC CAMEO che oltre a ridurre clamorosamente i tempi di produzione, ci permette di preparare confetture cristalline e golose, dove la frutta non viene alterata e caramellata da lunghe cotture, nelle quali tutto assume lo stesso sapore. Insomma con questo piccolo trucco le confetture fatte in casa sono davvero alla portata di tutti e la soddisfazione di stoccare la nostra produzione nella cantinetta, per gustarle tutto l’anno, e’ davvero ineguagliabile.

    La prima ricetta che voglio condividere con voi, unisce alla dolcezza delle fragole, la fresca piccantezza dello zenzero fresco, per garantire colazioni che danno una bella sferzata di energia.

    image

    INGREDIENTI per 4-5 VASETTI da 250 g:

    • 1 kg di fragole fresche e mature al netto degli scarti
    • 6-7 cm di radice di zenzero fresco
    • 500 g di zucchero
    • 1 busta di PECTINA FRUTTAPEC CAMEO 2:1

    PREPARAZIONE:

    Lavare delicatamente tutte le fragole, in acqua fresca, privarle delle foglie e ridurle a pezzetti, non necessariamente piccolissimi, poiché e’ bello ritrovarli nella confettura al momento dell’assaggio, anziché ottenere una purea.

    Quando avremo ottenuto 1 kg di fragole pulite, passiamo alla radice di zenzero. Sbucciarla e grattugiarla, cercando di eliminare i filamenti.

    image

    Versare il tutto in una pentola a pareti alte, aggiungere 1/2 kg di zucchero e 1 busta di fruttapec con rapporto 2:1 (1 kg di frutta fresca per 1/2 kg di zucchero). Mescolare bene e portare a bollore.

    image

    Dal momento del bollore contare 3 minuti, poi spegnere il fuoco, rimuovere la schiuma in superficie, mescolare bene ed invasare a caldo in vasetti precedentemente sterilizzati (vedi “tecnica di sterilizzazione” nella sezione “categorie”eseguita in forno, pratica e sicura) chiudere subito con il coperchio e capovolgere il vasetto per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo raddrizzare i vasetti e lasciar riposare fino a completo raffreddamento. I vasetti saranno chiusi ermeticamente, verificare che il centro dei coperchi, sia appiattito, significa che la confettura ha effettivamente fatto il vuoto. Etichettare e riporre in luogo fresco e buio.

     

    Tagliata di tonno al profumo di zenzero

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piastra/" rel="tag">piastra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tagliata/" rel="tag">tagliata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tonno/" rel="tag">Tonno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 28 Agosto 2015
  • Come promesso, dopo la tagliata di tonno alla menta, ho il piacere di postare un’altra variante che ho sperimentato per preparare il tonno. Per il corretto consumo in sicurezza, va sempre rispettata la regola delle 96 ore di gelo, seguita da un lento scongelamento in frigo, per debellare il batterio Anisakis. (Solo il cuore del […]

    Come promesso, dopo la tagliata di tonno alla menta, ho il piacere di postare un’altra variante che ho sperimentato per preparare il tonno. Per il corretto consumo in sicurezza, va sempre rispettata la regola delle 96 ore di gelo, seguita da un lento scongelamento in frigo, per debellare il batterio Anisakis. (Solo il cuore del trancio di tonno non viene raggiunto dal calore durante la cottura). E’ una preparazione rapida ma la precedente marinatura con lo zenzero, conferisce a questo piatto, un fresco sapore aromatico e leggermente piccante. Va inoltre detto che lo zenzero e’ un alimento che si presta a molte preparazioni, sia dolci che salate e può essere consumato in quantità generose, viste le molteplici proprietà benefiche . Ha infatti la capacità di favorire la digestione, stimolare la circolazione periferica ed è considerato un valido antinfiammatorio ed antiossidante.

    INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

    – 2 tranci di tonno (congelato)
    – 1 radice di zenzero fresco
    – olio extra vergine di oliva
    – Sale (io ho usato quello aromatizzato al limone)
    – pepe rosa in grani

    PROCEDIMENTO:
    Pelare la radice di zenzero e ridurla a frammenti con il pelapatate o con il coltello.
    Dopo aver decongelato il nostro tonno, come detto nell’introduzione, circa 1 ora prima della cottura, tirarlo fuori dal frigo, lavarlo sotto acqua corrente e riporlo in una ciotola a marinare con il trito di zenzero fresco, un pizzico di sale, il pepe rosa in grani e olio extra vergine di oliva. Far aderire il condimento su ogni lato dei nostri tranci. Coprire con la pellicola per alimenti e riporre nuovamente in frigorifero a riposare.

    image

    Trascorsa l’ora mettere sul fuoco la piastra a scaldare. (Io utilizzo una piastra con rivestimento in pietra, ma vanno benissimo anche una pietra ollare o semplicemente un tegame antiaderente, come facevo prima di acquistare la piastra). Estrarre il tonno dal frigo, scolare dalla marinatura e adagiarlo sulla piastra calda. Durante la cottura spennellare su entrambi i lati con l’olio allo zenzero della marinatura. Cuocere 2 minuti per lato. Impiattare e servire caldo.