E’ tempo di fragole e le metterei praticamente dappertutto. Rosse, seducenti e succose cedono la loro golosità a molteplici piatti. Dolci o salate le pietanze accolgono volentieri le fragole, a volte mature e dolci, altre volte lievemente acerbe, ove il rossore appare timidamente, su un cuore appena rosato.
Per la ricetta di oggi, volevo preparare la classica tagliata, poi ho pensato al meraviglioso cespuglietto di questa particolare rucola chiamata wasabi, poiché il sapore delle sue foglie consumate a crudo lo ricorda molto. Poi a fare capolino i suoi fiori, dall’aspetto così delicato ed elegante. Ho iniziato a comporre quel piatto che ormai sembrava definito, eppure mancava ancora qualcosa per bilanciare il sapore intenso, quasi pungente di questa rucola e dei suoi fiori! Chi meglio di un buon cestino di fragole dolci e mature poteva assolvere a questo compito. Così ecco finito il mio piatto fatto di sapori vivi e freschi.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 4 tagli di carne per tagliata di scottona
- 1 mazzetto di rucola della qualità Wasabi
- 12-16 grappoli di fiori della rucola wasabi
- 1 cestino di fragole sane e mature
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico
- sale grosso
PROCEDIMENTO:
Per ottenere una buona tagliata, tenera e succosa al punto giusto, indipendentemente dal grado di cottura scelto, basta rispettare alcune semplici regole. Scegliere dal macellaio di fiducia ottima carne che si presti alla tagliata è sicuramente fondamentale, ma anche i passi successivi lo sono.
Tirare fuori dal frigorifero la carne almeno 1 ora prima della cottura, per portarla a temperatura ambiente.
Scaldare la piastra in ghisa fino a raggiungere una temperatura molto alta (circa 140 gradi, basteranno 3 minuti a fiamma viva), poi spennellare la superficie di olio e tamponarne l’eccesso con carta assorbente, questa operazione eviterà che la carne si attacchi alla piastra.
Intanto preparare le bistecche, lavarle e tamponare anche loro per eliminare l’umidità in eccesso. Disporle sulla piastra rovente e cuocere 3-5 minuti per lato, in base al livello di cottura desiderato.
Dopo averle scottata su entrambi i lati, adagiarle in una pirofila e deporle nel forno presriscaldato a 180 gradi per 3-4 minuti. Questa operazione permette alla carne di riposarsi, senza raffreddare, per riassorbire i succhi persi in cottura, mantendosi tenera ed evitando la fuoriuscita di sangue nel piatto.
Nel frattempo possiamo dedicarci al condimento. Lavare e scolare bene le foglie e i fiori di rucola wasabi e le fragole, avendo cura di tagliare a spicchi quelle più grandi.
Estrarre dal forno la carne, tagliare ogni fetta a striscioline trasversali dello spessore di 1,5-2 cm e adagiarle nel piatto, condire con sale grosso, un filo di olio d’oliva extravergine, foglie e fiori di rucola wasabi e le fragole mature. Non resta che ultimare con qualche goccia di buon aceto balsamico e servire calda.