image_pdfimage_print

Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte-di-cocco/" rel="tag">latte di cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/surgelato/" rel="tag">surgelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 12 Aprile 2018
  • Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle

    Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle Continue reading “Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.”

    Filetti di merluzzo al pesto di pistacchi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curcuma/" rel="tag">curcuma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/farcitura/" rel="tag">farcitura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/filetto-di-merluzzo/" rel="tag">filetto di merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merluzzo/" rel="tag">Merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pesto-di-pistacchi/" rel="tag">pesto di pistacchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/surgelato/" rel="tag">surgelato</a>Leave a comment
  • 21 Ottobre 2016
  • Continuano le mie sperimentazioni con il pesto di pistacchi che ben si abbina ai piatti salati, alzando l’asticella dei delicati profumi. Un ingrediente che sto imparando ad apprezzare sempre di più, poiché dona sapore e aromaticità al piatto senza sovrastare l’ingrediente principale. Oggi ho voluto abbinarlo a semplici filetti di merluzzo congelati. Una preparazione facile […]

    Continuano le mie sperimentazioni con il pesto di pistacchi che ben si abbina ai piatti salati, alzando l’asticella dei delicati profumi. Un ingrediente che sto imparando ad apprezzare sempre di più, poiché dona sapore e aromaticità al piatto senza sovrastare l’ingrediente principale. Oggi ho voluto abbinarlo a semplici filetti di merluzzo congelati. Una preparazione facile e via in forno per un piatto squisito e sano, ma soprattutto una cena elegante che esce dagli schemi senza richiedere eccessivi sforzi.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 4 filetti di merluzzo
    • 200 g di pesto di pistacchi
    • pepe macinato fresco
    • 1 pizzico di aglio secco in polvere (oppure fresco se lo gradite)
    • 1 cucchiaino di curcuma
    • 1 pizzico di sale
    • pangrattato per la panatura + 2 cucchiai rasi per la farcia.
    • olio extra vergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Iniziamo preparando la farcia per i nostri filetti.

    image

    In una ciotola amalgamare bene il pesto di pistacchi con una bella macinata di pepe fresco, un pizzico di aglio essiccato in polvere o fresco, secondo il vostro gusto, la curcuma  e i 2 cucchiai di pangrattato. Otterete una crema densa.

    image
    Lavare i filetti di merluzzo, già scongelati in acqua fresca, poi scolarli e tamponarli con carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso.

    image

    Stenderli e distribuire su ciascun filetto 1/4 della crema  di pistacchio ottenuta, cercando di lasciare un po’ di margine libero, per evitare che la farcitura fuoriesca durante le successive lavorazioni.

    image

    Arrotolare su se stessi i filetti, cercando di compattarli un po’.  Passarli nel restante pangrattato, facendolo aderire su tutti i lati. Adagiare i filetti in una pirofila  rivestita di carta da forno, condire con un filo leggero di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale fino.

    image

    Cuocere in forno a 180 gradi  con funzione ventilata per 25 minuti circa o fino a quando il pangrattato sarà dorato. Servire caldo magari con una dadolata di pomodoro  fresco in accompagnamento.

    Cuori di merluzzo, zafferano e paprika

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merluzzo/" rel="tag">Merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/paprika/" rel="tag">paprika</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/surgelato/" rel="tag">surgelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/veloce/" rel="tag">veloce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zafferano/" rel="tag">zafferano</a>Leave a comment
  • 24 Ottobre 2015
  • Quante volte ci poniamo la solita domanda : ” cosa faccio stasera per cena?”. Non importa se siamo cuoche appassionate, semplici provette o per nulla interessate, i pasti sono una costante della nostra vita e non sempre abbiamo a disposizione ore e ore da dedicare a nuove ricette o nuovi ingredienti. Forse dei semplici cuori […]

    Quante volte ci poniamo la solita domanda : ” cosa faccio stasera per cena?”. Non importa se siamo cuoche appassionate, semplici provette o per nulla interessate, i pasti sono una costante della nostra vita e non sempre abbiamo a disposizione ore e ore da dedicare a nuove ricette o nuovi ingredienti. Forse dei semplici cuori di merluzzo surgelati, acquistati e posti in freezer per ogni evenienza, ci potrebbero aiutare? Ebbene sì! La ricetta che voglio condividere oggi, li vede proprio protagonisti. Non c’è niente di più comodo, per gustare una cena di pesce, che si prepara in pochi minuti e non comporta ulteriori tempi per la pulizia del prodotto, con scaglie, spine, ecc.  Se a tale comodità, poi aggiungiamo una polpa soda, dal sapore delicato che si presta a vari accostamenti, il gioco è fatto. Bastano pochi minuti per legare questi piccoli cuori di merluzzo ad una salsa setosa e profumata, che sa di paprika e zafferano. Le  papille gioiscono, mentre le calde tonalità delle spezie si accendono nel piatto per il godimento degli occhi.

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 8 tranci di polpa di merluzzo
    • 1 bustina di zafferano
    • 1/2 cucchiaio di paprika dolce
    • 1/2 bicchiere di vino bianco
    • 1 cucchiaino di brodo di pesce
    • 1 noce di burro
    • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    • farina 00 per impanare i tranci di pesce
    • prezzemolo fresco

    PROCEDIMENTO:

    In un capiente tegame, possibilmente antiaderente, sciogliere a fiamma dolce la noce di burro con i 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, la dose di zafferano, la paprika e il brodo di pesce, mescolare per creare un fondo di cottura omogeneo. A parte lavare i tranci di merluzzo (già scongelati se utilizzate il surgelato), asciugarli ed impanarli nella farina 00. Terminata questa operazione adagiarli nel burro speziato, far rosolare appena su entrambi i lati, poi sfumare con il vino bianco e terminare la cottura, che richiederà circa 3 minuti. Vi consiglio di non restringere troppo il fondo di cottura per poter accompagnare ogni porzione con un po’ di salsa. A piacere guarnire con prezzemolo fresco  e servire.