Questi giorni di sole, portano con se il profumo della primavera alle porte. L’aria frizzantina ed il suo vento soffiano allegri sulle terre dormiglione, che si accingono ad uscire dal letargo. Verdi prati e piccoli boccioli sono ansiosi di crescere e manifestarsi in tutto il loro splendore. Anche la voglia di trascorrere un po’ di […]
Questi giorni di sole, portano con se il profumo della primavera alle porte. L’aria frizzantina ed il suo vento soffiano allegri sulle terre dormiglione, che si accingono ad uscire dal letargo. Verdi prati e piccoli boccioli sono ansiosi di crescere e manifestarsi in tutto il loro splendore. Anche la voglia di trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta aumenta , così girovagando per il giardino, rilassati ed appagati, capita di imbattersi nelle prime viole, che ormai sembrano essere una rarità o nei primi crochi che tingono l’aiuola come pennellate d’oro dipente da un pittore distratto. Anche a tavola l’appetito cambia. Le mie papille gustative sognano un piatto fresco, che sveli il segreto dell’imminente primavera. Così la mia Insalatina in rosa, caratterizzata da note dolci si compone e sazia senza appesantire.
INGREDIENTI per 4 PERSONE
- 2 caspi di radicchio rosa
- 1 vaschetta di mirtilli
- 100 g di tonno sott’olio (già sgocciolato)
- 150 g di mais al naturale
- Olio extravergine di oliva
- sale fino
- il succo di 1/4 di limone
PROCEDIMENTO:
Pulire il radicchio, eliminando le foglie esterne, se danneggiate e tagliarlo a striscioline o pezzettoni, secondo il gusto personale. Mettere a bagno in acqua fredda. A parte sgocciolare bene il mais dolce e il tonno dai propri liquidi di conservazione.
lavare anche i mirtilli delicatamente in acqua fredda.
A questo punto possiamo assemblare la nostra insalata. Scolare bene il radicchio, unire il tonno, cercando di non scioglier troppo i filetti di polpa, i mirtilli e il mais. Condire con un filo di olio extravergine di oliva di buona qualità , un pizzico di sale e il succo del limone filtrato. Amalgamare bene il tutto e servire.