image_pdfimage_print

Fiori di zucca alla ricotta con panatura di Panko

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frittura/" rel="tag">frittura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panko/" rel="tag">Panko</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucca/" rel="tag">zucca</a>Leave a comment
  • 7 Ottobre 2022
  • Oggi vi propongo una delle mie ricette super collaudate e apprezzate, i fiori di zucca con ripieno di ricotta.

    Oggi vi propongo una delle mie ricette super collaudate e apprezzate, i fiori di zucca con ripieno di ricotta. Continue reading “Fiori di zucca alla ricotta con panatura di Panko”

    Tortelli cuor di ricotta con burro allo zafferano e ragù di mazzancolle

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/burro/" rel="tag">burro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mazzancolle/" rel="tag">mazzancolle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mucca/" rel="tag">mucca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olive/" rel="tag">olive</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-fresca/" rel="tag">pasta fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-ripiena/" rel="tag">pasta ripiena</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodori/" rel="tag">Pomodori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ravioli/" rel="tag">Ravioli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/secchi/" rel="tag">secchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/taggiasche/" rel="tag">taggiasche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tortelli/" rel="tag">Tortelli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tortellini/" rel="tag">tortellini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zafferano/" rel="tag">zafferano</a>Leave a comment
  • 3 Marzo 2021
  • La ricetta che voglio proporvi oggi, potrebbe adattarsi a tutte la stagioni, nessuna esclusa.

    La ricetta che voglio proporvi oggi, potrebbe adattarsi a tutte la stagioni, nessuna esclusa. Continue reading “Tortelli cuor di ricotta con burro allo zafferano e ragù di mazzancolle”

    La mia “Ricopanna” cotta con miele e noci

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dessert/" rel="tag">dessert</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fresca/" rel="tag">fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gherigli/" rel="tag">gherigli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/millefiori/" rel="tag">millefiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/noci/" rel="tag">noci</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna/" rel="tag">panna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-cotta/" rel="tag">Panna cotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pecora/" rel="tag">pecora</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>Leave a comment
  • 7 Luglio 2020
  • Voglia di dolce fresco e goloso associata a voglia di sperimentare. Nasce  così la mia Ricopanna cotta!

    Voglia di dolce fresco e goloso associata a voglia di sperimentare. Nasce  così la mia Ricopanna cotta! Continue reading “La mia “Ricopanna” cotta con miele e noci”

    Gnocchi di borragine e sorprese del risveglio!

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/borragine/" rel="tag">borragine</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/burro/" rel="tag">burro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/capra/" rel="tag">capra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erbe-spontanee/" rel="tag">erbe spontanee</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gnocchetti/" rel="tag">gnocchetti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gnocchi/" rel="tag">Gnocchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepe-di-sichuan/" rel="tag">Pepe di sichuan</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salvia/" rel="tag">salvia</a>Leave a comment
  • 25 Aprile 2020
  • 25 aprile smontante dal turno di notte. Esco dall’ospedale e il sole mi abbaglia, ma è un altro giorno di look down.

    25 aprile smontante dal turno di notte. Esco dall’ospedale e il sole mi abbaglia, ma è un altro giorno di look down. Continue reading “Gnocchi di borragine e sorprese del risveglio!”

    Hamburger di tacchino con ricotta di bufala alle olive nere e cetrioli marinati in aceto di riso

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aceto/" rel="tag">aceto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bufala/" rel="tag">bufala</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne/" rel="tag">carne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne-bianca/" rel="tag">carne bianca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cetrioli/" rel="tag">Cetrioli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cetriolo/" rel="tag">cetriolo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/di-riso/" rel="tag">di riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/macinato/" rel="tag">macinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/marinata/" rel="tag">marinata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nera/" rel="tag">nera</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/oliva/" rel="tag">oliva</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olive/" rel="tag">olive</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tacchino/" rel="tag">tacchino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/trita/" rel="tag">trita</a>Leave a comment
  • 25 Luglio 2018
  • Ed ecco un altro hamburger d’estate, fatto di sapori decisi. Fresco e profumato con le sue diverse consistenze per godere morso dopo morso dei suoi diversi strati di bontà!

    Ed ecco un altro hamburger d’estate, fatto di sapori decisi. Fresco e profumato con le sue diverse consistenze per godere morso dopo morso dei suoi diversi strati di bontà! Continue reading “Hamburger di tacchino con ricotta di bufala alle olive nere e cetrioli marinati in aceto di riso”

    Verdure ripiene alla ricotta e sesamo nero.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/grana/" rel="tag">grana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/melanzane/" rel="tag">melanzane</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoni/" rel="tag">Peperoni</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ripieno/" rel="tag">ripieno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sesamo-nero/" rel="tag">sesamo nero</a>Leave a comment
  • 29 Giugno 2018
  • La ricetta che voglio condividere oggi è una nuova versione tutta vegetariana per gustare le verdure ripiene.

    La ricetta che voglio condividere oggi è una nuova versione tutta vegetariana per gustare le verdure ripiene. Continue reading “Verdure ripiene alla ricotta e sesamo nero.”

    Crostata di crema alla ricotta con fragole e menta

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostata/" rel="tag">Crostata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fragole/" rel="tag">fragole</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelatina/" rel="tag">gelatina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/limone/" rel="tag">limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-frolla/" rel="tag">pasta frolla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>Leave a comment
  • 12 Giugno 2018
  • Vi è mai capitato di iniziare a preparare una ricetta, per poi accorgervi sul più bello che vi manca un ingrediente importante? È quello che è successo a me, ho preparato la frolla

    Vi è mai capitato di iniziare a preparare una ricetta, per poi accorgervi sul più bello che vi manca un ingrediente importante? È quello che è successo a me, ho preparato la frolla Continue reading “Crostata di crema alla ricotta con fragole e menta”

    Gelato di ricotta fatto in casa con albicocche flambé al rum e mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche/" rel="tag">albicocche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambare/" rel="tag">flambare</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambe/" rel="tag">flambé</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelato/" rel="tag">Gelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rum/" rel="tag">rum</a>Leave a comment
  • 18 Giugno 2017
  • Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata […]

    Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata al rum e una pioggia di mandorle tostate, il tutto rigorosamente fatto in casa, perché è molto più semplice di quel che si possa pensare.  Così ad allietare la serata, ci pensa questo gelato delizioso e delicato a base di ricotta, al quale non ho aggiunto nessun aroma in preparazione, per preservare in toto il sapore della ricotta fresca.  Strepitoso, lo consiglio vivamente!

    INGREDIENTI:

    • 180 g di ricotta fresca di mucca
    • 80 g di zucchero bianco
    • 90 ml di latte parzialmente scremato
    • 250 ml di panna fresca
    • 3-4 albicocche sode e mature
    • 1 noce di burro
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 1 bicchierino di rum
    • 5 cucchiai di mandorle a lamelle

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero bianco, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere il latte e la panna fresca, amalgamando bene. Versare il composto ottenuto nel boccale della macchina da gelato e avviarla per almeno 50 minuti.

    Nel frattempo tostare le mandorle a lamelle in un tegame antiaderente.

    Lavare le albicocche, privarle del nocciolo e tagliarle a spicchi. Caramellarle in un tegame antiaderente per pochi minuti con lo zucchero di canna e la noce di burro. Quando il burro sarà completamente sciolto ed inizierà a sfrigolare, aggiungere il rum e far fiammeggiare per eliminare l’alcol. Spegnere e lasciare raffreddare.

    Dopo circa 50 minuti il gelato è pronto.

    Comporre le coppette con qualche cucchiaio di gelato, un cucchiaio di albicocche al rum con il loro sciroppo di cottura e per finire qualche mandorla tostata.

    Pancakes al cacao amaro con pere caramellate e miele

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cacao/" rel="tag">cacao</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caramellato/" rel="tag">caramellato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pancake/" rel="tag">Pancake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pere/" rel="tag">pere</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>Leave a comment
  • 26 Febbraio 2017
  • Per la ricetta di oggi ho deciso di reinterpretare i Pancakes, sfruttando un abbinamento classico e goloso, ovvero il cioccolato con le pere. Un dolce che richiede pochi semplici passaggi per portare in tavola qualcosa di diverso e decisamente non stucchevole, nonostante un cucchiaino di miele che timido timido percorre tutte le dune della pera […]

    Per la ricetta di oggi ho deciso di reinterpretare i Pancakes, sfruttando un abbinamento classico e goloso, ovvero il cioccolato con le pere. Un dolce che richiede pochi semplici passaggi per portare in tavola qualcosa di diverso e decisamente non stucchevole, nonostante un cucchiaino di miele che timido timido percorre tutte le dune della pera  caramellata, per poi adagiarsi sull’austero Pancakes al cacao.

    INGREDIENTI PER CIRCA 12 PANCAKES:

    •  180 g di farina 00
    • 1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere
    • 125 g di ricotta fresca
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 1 pizzico di sale fino
    • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere per dolci PANEANGELI
    • 250 ml di latte parzialmente scremato
    • 3 uova
    • buro q.b. Per la cottura

    INGREDIENTI PER GUARNIRE:

    •  4 pere sode e mature
    • 5 cucchiai di zucchero di canna
    • 20 g di burro
    • miele di acacia q.b.

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola lavorare bene la ricotta con una spatola fino ad ottenere una crema soffice. Aggiungere lo zucchero di canna, un pizzico di sale fino e le uova intere. Amalgamare bene.

    Aggiungere gradualmente il cacao in polvere, la farina e il lievito setacciati. Per ultimo incorporare il latte, mescolando bene per ottenere una pastella liscia e cremosa.

    Scaldare a fiamma media un tegame con rivestimento antiaderente, ungere il fondo con poco burro e versarvi un mestolino di pastella. Quando i margini iniziano a brunire e tendono a staccarsi dalla padella, con delicatezza raccogliere il pancake e voltarlo per dorare anche l’altro lato. Proseguire fino ad esaurimento della pastella, sempre ungendone il fondo con il burro tra un mestolo e l’altro.

    Poco prima di servire tagliare le pere a fettine sottili, circa 1/2 cm di spessore e cuocerle a fiamma viva in un tegame con il burro e lo zucchero di canna, girando spesso. Basteranno circa 10 minuti di cottura per caramellarle e mantenerle abbastanza croccanti.

    Adagiare nel piatto un pancake tenuto in caldo, farcirlo con 2 cucchiai di pere caramellate e per finire un filo di miele d’acacia. Servire tiepido.

    Cuori di salmone al pepe rosa e kumquat

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/affumicato/" rel="tag">affumicato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/burro/" rel="tag">burro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuori/" rel="tag">cuori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/kumquat/" rel="tag">kumquat</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepe-bianco/" rel="tag">pepe bianco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepe-rosa/" rel="tag">pepe rosa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ravioli/" rel="tag">Ravioli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salmone/" rel="tag">salmone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/san-valentino/" rel="tag">San Valentino</a>Leave a comment
  • 12 Febbraio 2017
  • Cuori, cuori e ancora cuori! Il web è invaso da romantiche proposte, dalle più semplici alle più sfarzose, che spesso fa rima con costose. In fondo è la festa di un grande sentimento, il primo fra tutti, del quale dovrebbe esserce molto di più e per celebrarlo non servono vacanze nelle città romantiche, cene in […]

    Cuori, cuori e ancora cuori! Il web è invaso da romantiche proposte, dalle più semplici alle più sfarzose, che spesso fa rima con costose. In fondo è la festa di un grande sentimento, il primo fra tutti, del quale dovrebbe esserce molto di più e per celebrarlo non servono vacanze nelle città romantiche, cene in castelli o weekend al centro benessere. Per un buon San Valentino in fondo bastano un po’ di uova, farina e naturalmente uno stampino a forma di cuore. Un tocco di salmone, qualche granello di pepe rosa e il profumo esotico dei kumquat bastano per esaltare un piatto semplice ed elegante. Poche mosse per ritrovarsi alla tavola più romantica che ci sia. Buon San Valentino a tutte le persone che semplicemente vogliono bene al prossimo. ❤

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    PER LA SFOGLIA:

    • 4 uova
    • 400 g di farina 0 + un po’ per la spianatoia
    • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
    • 1 pizzico di sale fino

    PER IL RIPIENO:

    •  200 g di salmone affumicato
    • 250 g di ricotta di mucca
    • 1 pizzico di pepe bianco in polvere
    • 1 pizzico di sale fino

    PER IL CONDIMENTO

    • 50 g di burro
    • 8 mandarini kumquat
    • 1 cucchiaio di pepe rosa in grani
    • 1 pizzico di sale

    PROCEDIMENTO:

    Iniziamo con la preparazione della pasta fresca. In una ciotola sbattere le uova intere con 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva. Incorporare la farina  gradualmente. Se necessario aggiungerne un po’. Quando tutta la quota liquida è stata assorbita, continuare ad impastare sulla spianatoia, fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Coprire con pellicola per alimenti e lasciare riposare circa 30 minuti, per raggiungere il giusto grado di umidità.

    Nel frattempo passiamo alla preparazione del ripieno. Tagliare a coltello le fettine di salmone affumicato, mantenendo una grana media.

    img_8372

    Versare la polpa di salmone sminuzzata in una ciotola ed aggiungere la ricotta, un pizzico di sale e pepe bianco macinato quanto basta.

    img_8373

    Amalgamare bene il tutto. Se necessario regolare di sale e pepe, senza eccedere tenendo conto che il salmone in cottura risulta più saporito.

    img_8374

    Trascorso il tempo di riposo della sfoglia, iniziare a stenderla con la macchina da pasta, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Iniziare a farcire metà  sfoglia con  1 cucchiaino di ripieno a distanze regolari, per facilitare la successiva chiusura dei ravioli. Sovrapporre l’altra metà di sfoglia, lasciata pulita e con lo stampo a forma di cuore, iniziare a formare i ravioli, avendo cura di espellere l’aria in eccesso, all’interno della pasta, durante la chiusura.

    img_8375 img_8376

    Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, alla quale avremo aggiunto un cucchiaino di olio d’oliva per non farli attaccare tra loro.

    Intanto in un tegame sciogliere il burro con i grani di pepe pestati al mortaio, un pizzico di sale e i kumquat già lavati, tagliati a fettine sottili e privati dei semi.

    Saltare i ravioli cotti nel burro fuso aromatizzato e servire caldi.
    img_8378

     

    CONSIGLIO: sono un’amante della pasta spessa è un po’ al dente, ma ho provato questa ricetta anche con la sfoglia più sottile, ovvero tirata nell’ultimo numero della macchina da pasta e devo dire che consiglio quest’ultima versione, poiché esalta maggiormente il sapore e la morbidezza del ripieno. Il contrasto tra pasta e farcitura si riduce, come anche il tempo di cottura che non altera  la freschezza del salmone e della ricotta. A voi la scelta.