Non so voi ma io a volte mi ritrovo con alcuni ingredienti in frigo o in dispensa che sono prossimi alla scadenza o con la classica frutta troppo matura. Probabilmente gli ingredienti li avevo acquistati con l’intento di realizzare preparazioni che già conosco e che apprezziamo in famiglia, ma il tempo ora stringe, di conseguenza la fantasia si accende. Dal vortice delle idee, condite di tradizione e qualche goccia di moderna stranezza nascono nuove preparazioni tanto golose quanto affascinanti. Questo strudel di prugne ne è un esempio. Le prugne mature si sciolgono in una composta aromatizzata alla cannella. In fine la farcitura profumata e setosa, veste panni più grintosi grazie alla granella di mandorle che le conferisce la nota croccante.
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- circa 15 prugne mature
- 1/2 cucchiaio o di cannella in polvere
- 5 cucchiai di zucchero + 1
- 100 g di mandorle spellate
- il succo di 1/4 di limone
PROCEDIMENTO:
Lavare e asciugare le prugne, tagliarle a metà ed estrarre i noccioli.
Cuocere la polpa in un tegame antiaderente con la cannella in polvere, 5 cucchiai di zucchero e il succo del limone filtrato, a fiamma viva per circa 15 minuti o fino a che i succhi emessi dalla frutta si saranno addensati.
Lasciare raffreddare.
Intanto ridurre le mandorle ad una granella di media pezzatura. Stendere il rotolo di pasta sfoglia, versarvi la composta di prugne e cannella raffreddata e 2/3 della granella di mandorle.
Chiudere i lembi della pasta sfoglia, partendo lai lati, per poi ripiegare le estremità, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Spennellare la superficie con acqua tiepida, spargere il cucchiaio di zucchero tenuto da parte e la restante granella di mandorle.
Infornare a 180 con funzione ventilata per circa 15 minuti.
CONSIGLIO: per la sfoglia ho scelto una copertura molto neutra. Volevo esaltare la leggera caramellatura della granella di mandorle, tuttavia per dare un po’ di colore allo strudel, si può sostituire l’acqua tiepida con la classica pennellata di tuorlo d’uovo.