A volte siamo troppo di fretta per renderci conto di quante varianti ci offra la cucina. Infinite combinazioni di ingredienti, stagionalità, metodi di cottura, tradizioni culinarie e potrei andare avanti all’infinito.
A volte siamo troppo di fretta per renderci conto di quante varianti ci offra la cucina. Infinite combinazioni di ingredienti, stagionalità, metodi di cottura, tradizioni culinarie e potrei andare avanti all’infinito. Continue reading “Uova d’oca all’occhio di bue con asparagi e pomodorini al forno” →
La ricetta che voglio proporvi oggi, potrebbe adattarsi a tutte la stagioni, nessuna esclusa.
La ricetta che voglio proporvi oggi, potrebbe adattarsi a tutte la stagioni, nessuna esclusa. Continue reading “Tortelli cuor di ricotta con burro allo zafferano e ragù di mazzancolle” →
Per chi come me ama cimentarsi nella preparazione delle conserve o semplicemente per chi non vuole rinunciare ai sapori buoni e genuini dell’estate anche nei freddi mesi invernali, ecco una ricettina semplice semplice.
Per chi come me ama cimentarsi nella preparazione delle conserve o semplicemente per chi non vuole rinunciare ai sapori buoni e genuini dell’estate anche nei freddi mesi invernali, ecco una ricettina semplice semplice. Continue reading “Pomodori, ciliegini e datterini al naturale” →
Un classico della buona cucina casalinga, il pollo alla cacciatora. Decisamente un piatto fatto di pochi sapori semplici ma gustosi per assaporare buona carne di pollo accompagnata da un delizioso sughetto di pomodori maturi e sapori che solo un buon orto estivo sa regalare. INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Un classico della buona cucina casalinga, il pollo alla cacciatora. Decisamente un piatto fatto di pochi sapori semplici ma gustosi per assaporare buona carne di pollo accompagnata da un delizioso sughetto di pomodori maturi e sapori che solo un buon orto estivo sa regalare.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Continue reading “Pollo alla cacciatora” →
Ed ecco gli ultimi pomodori della stagione. Rossi e brillanti, come superstiti di un tempo passato.
Ed ecco gli ultimi pomodori della stagione. Rossi e brillanti, come superstiti di un tempo passato. Continue reading “Pomodori gratinati ai fiori di basilico viola” →