image_pdfimage_print

Petto di pollo al rosmarino con salsa vegetale al merken piccante

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/classica/" rel="tag">classica</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/di-soia/" rel="tag">di soia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merken/" rel="tag">merken</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna/" rel="tag">panna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-vegetale/" rel="tag">panna vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/petto-di-pollo/" rel="tag">petto di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/senape/" rel="tag">senape</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/speziato/" rel="tag">speziato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezie/" rel="tag">Spezie</a>Leave a comment
  • 24 Marzo 2020
  • Sono tempi duri! Mai avremmo immaginato l’arrivo di questa pandemia a livello mondiale. Ha sconvolto i nostri equilibri,

    Sono tempi duri! Mai avremmo immaginato l’arrivo di questa pandemia a livello mondiale. Ha sconvolto i nostri equilibri, Continue reading “Petto di pollo al rosmarino con salsa vegetale al merken piccante”

    La mia” yellow sauce “ al peperoncino Jamaican Scotch Bonnet

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brace/" rel="tag">Brace</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne/" rel="tag">carne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/datterini/" rel="tag">datterini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gialla/" rel="tag">gialla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/jamaican-scotch-bonnet/" rel="tag">Jamaican scotch Bonnet</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoncino/" rel="tag">peperoncino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperone/" rel="tag">peperone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodorini/" rel="tag">Pomodorini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salsa/" rel="tag">salsa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sauce/" rel="tag">sauce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yellow/" rel="tag">yellow</a>Leave a comment
  • 16 Agosto 2018
  • Questa ricetta nasce da un’ispirazione diversa e meno convenzionale. Nulla a che vedere con gli accostamenti classici, con il gusto o l’olfatto.

    Questa ricetta nasce da un’ispirazione diversa e meno convenzionale. Nulla a che vedere con gli accostamenti classici, con il gusto o l’olfatto. Continue reading “La mia” yellow sauce “ al peperoncino Jamaican Scotch Bonnet”

    Spiedini di pollo e limone alla griglia marinati con rosmarino

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/barbecue/" rel="tag">barbecue</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/griglia/" rel="tag">griglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/limone/" rel="tag">limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/petto-di-pollo/" rel="tag">petto di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosmarino/" rel="tag">rosmarino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spiedini/" rel="tag">spiedini</a>Leave a comment
  • 23 Maggio 2018
  • In questa stagione folle, tra nubi e temporali un breve spiraglio di sole in fascia serale è l’occasione giusta per accendere la griglia e preparare una buona cenetta.

    In questa stagione folle, tra nubi e temporali un breve spiraglio di sole in fascia serale è l’occasione giusta per accendere la griglia e preparare una buona cenetta. Continue reading “Spiedini di pollo e limone alla griglia marinati con rosmarino”

    Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte-di-cocco/" rel="tag">latte di cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/surgelato/" rel="tag">surgelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 12 Aprile 2018
  • Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle

    Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle Continue reading “Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.”

    Pollo alla Guinness

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/alloro/" rel="tag">alloro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/birra/" rel="tag">birra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cosce/" rel="tag">Cosce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/disossato/" rel="tag">disossato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/guinness/" rel="tag">Guinness</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/scura/" rel="tag">scura</a>Leave a comment
  • 25 Novembre 2017
  • Continuano le mie sperimentazioni culinarie con la birra Guinness.  Scura, profumata e adornata di una soffice schiuma, quasi cremosa, imprime il proprio marchio a qualsiasi piatto le si abbini. Potevo forse non utilizzarla per insaporire un classico pollo alla birra? Certo che no! Così eccola accostata con tutto il suo sapore ad una delle parti […]

    Continuano le mie sperimentazioni culinarie con la birra Guinness.  Scura, profumata e adornata di una soffice schiuma, quasi cremosa, imprime il proprio marchio a qualsiasi piatto le si abbini. Potevo forse non utilizzarla per insaporire un classico pollo alla birra? Certo che no!

    Così eccola accostata con tutto il suo sapore ad una delle parti più gustose del pollo, le cosce, qui disossate per godere in pieno della buona polpa e permettere alla birra di penetrare su tutta la superficie. durante la lenta cottura.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 4 cosce di pollo già disossate
    • 300 ml  di birra Guinness
    • 2 foglie di alloro
    • 6 bacche di ginepro
    • 1 spicchio di aglio
    • olio extravergine di oliva
    • 1/2 dado classico
    • pepe macinato fresco

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene le cosce di pollo e tamponarle con carta assorbente.

    In un tegame far scaldare uno spicchio di aglio con un filo di olio extravergine di oliva. Adagiarvi le cosce e farle insaporire su entrambi i lati a fiamma viva per 2 minuti.

    Aggiungere le foglie di alloro, le bacche di ginepro , una buona macinata di pepe, il 1/2 dado ed infine la birra.

    Abbassare la fiamma e lasciar cuocere lentamente circa 50 minuti, avendo cura di girare di tanto in tanto le cosce per una cottura uniforme ed insaporirle bene.

    Dopo circa 50 minuti la carne sarà ben cotta e la birra ristretta ad una salsina scura e vellutata. Servire caldo.

    Pollo alla cacciatora

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/acciughe-sottolio/" rel="tag">acciughe sott'olio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/alloro/" rel="tag">alloro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cacciatora/" rel="tag">cacciatora</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olive/" rel="tag">olive</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olive-nere/" rel="tag">olive nere</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodori/" rel="tag">Pomodori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/soffritto/" rel="tag">soffritto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sugo/" rel="tag">sugo</a>Leave a comment
  • 29 Luglio 2017
  • Un classico della buona cucina casalinga, il pollo alla cacciatora. Decisamente un piatto fatto di  pochi sapori semplici ma gustosi per assaporare buona carne di pollo accompagnata da un delizioso sughetto di pomodori maturi e sapori che solo un buon orto estivo sa regalare.   INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    Un classico della buona cucina casalinga, il pollo alla cacciatora. Decisamente un piatto fatto di  pochi sapori semplici ma gustosi per assaporare buona carne di pollo accompagnata da un delizioso sughetto di pomodori maturi e sapori che solo un buon orto estivo sa regalare.

     

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    Continue reading “Pollo alla cacciatora”

    Spezzatino di pollo al latte

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne-bianca/" rel="tag">carne bianca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte/" rel="tag">latte</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/noce-moscata/" rel="tag">noce moscata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/petto-di-pollo/" rel="tag">petto di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/scaloppina/" rel="tag">scaloppina</a>Leave a comment
  • 20 Giugno 2017
  • Se penso al pollo ed in particolare al petto del pollo, penso ad uno degli ingredienti più versatili che esistano nell’infinito panorama culinario. Tanta polpa tenera e neutra che ben si abbina a tutti gli accostamenti, dai più classici ai più arditi. Il principe resta sempre lui e si accosta agli altri ingredienti in modo […]

    Se penso al pollo ed in particolare al petto del pollo, penso ad uno degli ingredienti più versatili che esistano nell’infinito panorama culinario. Tanta polpa tenera e neutra che ben si abbina a tutti gli accostamenti, dai più classici ai più arditi. Il principe resta sempre lui e si accosta agli altri ingredienti in modo egregio, senza mai perdere la propria identità.

    Ebbene la ricetta di oggi assomiglia ad un passo indietro. Dopo aver premuto il piede sull’acceleratore, alla ricerca di novità lette, sognate, inventate e chi più ne ha più ne metta, scopro che quel roseo petto di pollo ben si adatta ad una delicata crema di latte. Così ingrano la retromarcia e decido di provare con evidente scetticismo. Non nego di esser stata più volte tentata dal mio cassetto straripante di profumate spezie, per invigorire un po’ il risultato finale, ma per una volta decido di seguire pedissequamente le ricette tradizionali e dopo pochi minuti e decisamente poco sforzo, ecco che portò in tavola un piatto delicato e fine, dal sapore che assomiglia ad una coccola. Decisamente ottimo.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  2 petti di pollo
    • 1 bicchiere di latte parzialmente scremato
    • 1 bicchiere circa di farina 00
    • noce moscata grattugiata fresca q.b.
    • 1/2 dado classico
    • 50 g di burro

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene i petti di pollo, tamponarli con carta assorbente e tagliarli a pezzettoni, eliminando eventuali residui di grasso.

    Passare i bocconcini di pollo in un piatto con la farina 00, cercando di farla aderire bene su tutti i pezzetti.

    In un tegame antiaderente sciogliere a fiamma dolce il burro e adagiarvi direttamente i pezzetti di pollo dopo averli privati della farina in eccesso.

    Rosolare il pollo a fiamma viva, girandolo spesso, portandolo quasi a completa cottura e facendolo dorare un poco. Aggiungere ora il latte, il dado classico e  una generosa macinata di noce moscata, amalgamare e proseguire la cottura per 3-4 minuti, facendo rapprendere il latte.

    Quando il latte sarà ridotto a crema, spegnere il fuoco, Impiattare e servire caldo con contorno a piacere.

    Bocconcini di pollo alle albicocche essicate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche/" rel="tag">albicocche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche-essiccate/" rel="tag">albicocche essiccate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche-secche/" rel="tag">albicocche secche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bocconcini/" rel="tag">bocconcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curcuma/" rel="tag">curcuma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/petto-di-pollo/" rel="tag">petto di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosmarino/" rel="tag">rosmarino</a>Leave a comment
  • 16 Dicembre 2016
  • Avete presente quando facendo la spesa, vi assale la voglia di bio, di alimentazione sana, di vitamine, fibre ecc, ecc.  Ti perdi tra le file del supermercato e torni a casa con almeno 3 buste della spesa. Inizi a riporre tutto tra frigorifero e dispensa, per poi accorgerti che almeno 3-4 prodotti “insoliti” hanno abitato […]

    Avete presente quando facendo la spesa, vi assale la voglia di bio, di alimentazione sana, di vitamine, fibre ecc, ecc.  Ti perdi tra le file del supermercato e torni a casa con almeno 3 buste della spesa. Inizi a riporre tutto tra frigorifero e dispensa, per poi accorgerti che almeno 3-4 prodotti “insoliti” hanno abitato i tuoi pensieri, per poi tuffarsi nel carrello. Che dire mi ritrovo con una confezione di albicocche essiccate, ricche di vitamine, non lo voglio certo negare, ma non sono imbustate singolarmente, come piccoli snack e una volta aperte, tutte queste “vitamine” in quanto le consumo per non lasciarle deteriorare? La golosità inizia a farsi strada e la risposta alla mia domanda si riassume in un numero di giorni molto basso. Penso alle feste, ai preparativi, alle tante calorie che si assumeranno e mi assalgono i sensi di colpa. Poi l’idea meglio darci un taglio netto e dividere il male tra più commensali. Nella mia mente si materializza l’idea di un piatto semplice, dal sapore vagamente esotico e un gioco di equilibri tra dolce  e salato. Nascono così questi bocconcini di pollo rapidi e gustosi con un buon sughetto aromatico e cremoso.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 500 g  di petto di pollo tagliato a fettine
    • 100 g di albicocche essicate
    • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
    • 1 dado classico
    • 1/2 bicchiere di vino bianco
    • poco aglio in polvere (o 1 spicchio in camicia)
    • pepe macinato fresco
    • 1 rametto di rosmarino
    • olio extravergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Tagliare le albicocche essiccate a pezzetti, poi farle insaporire in padella con un filo di olio extravergine di oliva e l’aglio.

    Nel mentre tagliare a  striscioline anche il petto di pollo, già lavato e asciugato e sminuzzare le foglie di rosmarino, poi unire il tutto alle albicocche in padella.

    Lasciare insaporire 2 minuti a fiamma viva, girandolo spesso e sfumare con il vino bianco.

    Aggiungere il dado classico, una macinata di pepe fresco e la curcuma in polvere. Amalgamare bene e proseguire la cottura a fiamma media per circa 10 minuti ( le mie fettine di pollo erano sottili) o fino a quando il fondo di cottura si sarà ristretto ad una consistenza cremosa e il pollo  sarà ben cotto.

    Hamburger di pollo e porcini al tartufo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caciotta/" rel="tag">caciotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curcuma/" rel="tag">curcuma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/funghi-secchi/" rel="tag">funghi secchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olio-al-tartufo/" rel="tag">olio al tartufo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/petto-di-pollo/" rel="tag">petto di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porcini/" rel="tag">porcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/svizzera/" rel="tag">Svizzera</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tartufo/" rel="tag">tartufo</a>1 Comment
  • 30 Ottobre 2016
  • Con l’autunno e i suoi profumi, arriva anche lui, il più pregiato, sua maestà il tartufo con il suo aroma forse singolare ma altrettanto inebriante e gustoso. Un mondo affascinante dove l’uomo ed il suo cane dal fiuto eccezionale, uniscono le loro forze, tanto da non saper più distinguere il momento del lavoro dal gioco. […]

    Con l’autunno e i suoi profumi, arriva anche lui, il più pregiato, sua maestà il tartufo con il suo aroma forse singolare ma altrettanto inebriante e gustoso. Un mondo affascinante dove l’uomo ed il suo cane dal fiuto eccezionale, uniscono le loro forze, tanto da non saper più distinguere il momento del lavoro dal gioco. Gli sforzi premiati portano sulle nostre tavole piccoli tartufi dal profumo così intenso da dare quasi un senso di vertigine e una sfilata di piatti poveri o pregiati che siano scorre sotto i nostri occhi, nobilitati da scaglie di tartufo.

    Oggi un pezzetto del mio bottino acquistato alla sagra di Sant’Agata Feltria, lo dedico alla creazione di un nuovo hamburger casalingo, che unisce la varietà dello Street food alla regalità del tartufo bianco.

    INGREDIENTI:

    • 4 panini da hamburger ( per me fatti in casa)
    •  350 g  di petto di pollo
    • 1 manciata di funghi porcini secchi
    • 2 hg di formaggio caciotta morbida
    • 1 tartufo fresco
    • olio al tartufo
    • 1/2 cucchiaino di curcuma
    • aglio secco in polvere 1 pizzico (o 1/2 di fresco se preferite)
    • 2 cucchiai di pangrattato
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • olio extra vergine di oliva
    • 1/4 di dado classico

    PROCEDIMENTO:

    Almeno 1 ora prima di procedere alla preparazione degli hamburger mettere in ammollo in acqua tiepida i funghi porcini.

    img_7986

    Lavare e tamponare il petto di pollo, poi tagliarlo grossolanamente a cubetti con il coltello. Scolare e strizzare i funghi ammollati e tagliare anche questi grossolanamente.

    img_7987

    Versare il trito ottenuto in una ciotola ed aggiungere un pizzico di sale fino, una macinata di pepe, 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere, l’aglio e 2 cucchiai di pangrattato. Amalgamare bene.

    img_7988

    Dal composto ottenuto, ricavare delle svizzere, cercando di compattarle bene, per evitare che si sfaldino in cottura.

    img_7989

    img_7990

    Adagiarle direttamente in un tegame con un filo di olio extra vergine di oliva e scottarle 1 minuto per lato, poi aggiungere il dado classico eirrorare con 1/2 bicchiere del liquido di ammollo dei funghi porcini, terminare la cottura. Mantenere in caldo.

    Mancano solo le fettine sottili della caciotta che abbiamo scelto e siamo pronti per assemblare gli hamburger. Scaldiamo i panini in forno o se preferite tostiamoli sulle due metà interne in un tegame antiaderente, l’importante è che siano ben caldi. Tagliarli  a metà e farcirli con un primo strato di caciotta.

    img_7991

    Proseguire con la svizzera di pollo e porcini ben calda.

    img_7992

    Ed infine un secondo strato di caciotta, scaglie di tartufo fresco e un filo di olio al tartufo. Chiudere l’hamburger e servire caldo.

    img_7993

    CONSIGLIO: se desiderate preparare i panini da hamburger in casa, potete seguire la ricetta alla voce “HAMBURGER” delle CATEGORIE, è una preparazione molto semplice e di soddisfazione garantita.

    Straccetti di pollo al curry

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cena/" rel="tag">cena</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/straccetti/" rel="tag">straccetti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/veloce/" rel="tag">veloce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yogurt/" rel="tag">yogurt</a>Leave a comment
  • 21 Agosto 2015
  • Quante volte ci si chiede cosa faccio stasera per cena? La voglia di sperimentare non manca, mentre il tempo si! Una soluzione ottimale per cambiare veste alla solita bistecca di pollo ad esempio e’ giocare un po’ con le spezie. Questa ricetta non e’ una novità assoluta, ma per chi ama il curry e’ sempre […]

    Quante volte ci si chiede cosa faccio stasera per cena? La voglia di sperimentare non manca, mentre il tempo si! Una soluzione ottimale per cambiare veste alla solita bistecca di pollo ad esempio e’ giocare un po’ con le spezie. Questa ricetta non e’ una novità assoluta, ma per chi ama il curry e’ sempre una valida alternativa e come spesso mi capita, dopo vari tentativi ho creato la mia versione più leggera e digeribile senza penalizzare il gusto. Spero piaccia anche a voi!

    INGREDIENTI PER  2 PERSONE:

    • 4 fettine di petto di pollo tagliate sottili
    • 50 g di burro
    • 60 g di farina 00
    • 1 presa di sale (oppure 1/4 di dado classico)
    • 2 cucchiai di curry in polvere
    • 1 vasetto di yogurt bianco naturale

    PROCEDIMENTO:

    Tagliare le fettine di pollo a listarelle per formare degli straccetti. Passarli nella farina per creare una leggera panatura. Intanto mettere sul fuoco un tegame con superficie antiaderente e farvi sciogliere a fiamma bassa il burro. A questo punto unire il curry , la presa di sale e versarvi per ultimi gli straccetti. Mescolare con il cucchiaio e alzare un po’ la fiamma. La cottura  sarà rapida, per tanto girare spesso per permettere agli straccetti di cuocere in modo omogeneo e distribuire bene il curry. Quando il pollo sarà cotto, versare un vasetto di yogurt bianco naturale, amalgamare bene  e lasciar restringere per 2 minuti. Spegnere il fuoco e impiantare. Servire caldo