image_pdfimage_print

Plumcake allo yogurt e lamponi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bianco/" rel="tag">bianco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato/" rel="tag">cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ghiaccia/" rel="tag">ghiaccia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/glassa/" rel="tag">glassa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/glassa-allacqua/" rel="tag">glassa all’acqua</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lampone/" rel="tag">lampone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lamponi/" rel="tag">lamponi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/magro/" rel="tag">magro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/plumcake/" rel="tag">Plumcake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosa/" rel="tag">rosa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yogurt/" rel="tag">yogurt</a>Leave a comment
  • 24 Novembre 2019
  • La ricetta che vi propongo oggi è un plumcake soffice e delicato, dedicato ai deliziosi lamponi che ho raccolto quest’anno nel mio orticino.

    La ricetta che vi propongo oggi è un plumcake soffice e delicato, dedicato ai deliziosi lamponi che ho raccolto quest’anno nel mio orticino. Continue reading “Plumcake allo yogurt e lamponi”

    Plumcake integrale allo yogurt con albicocche

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche/" rel="tag">albicocche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche-sciroppate/" rel="tag">albicocche sciroppate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cannella/" rel="tag">cannella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/integrale/" rel="tag">integrale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olio/" rel="tag">olio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/plumcake/" rel="tag">Plumcake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/semi-di-arachidi/" rel="tag">semi di arachidi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yogurt/" rel="tag">yogurt</a>Leave a comment
  • 12 Luglio 2016
  • Per l’invention test di questa settimana, il gruppo di Facebook di cui faccio parte con tanti altri appassionati e golosi di cucina, ha proposto di eseguire un piatto da pic nic. Sarà un po’ scontato ma solo a nominare il termine, mi si materializza davanti agli occhi come d’incanto, un prato verde brillante, fiori di […]

    Per l’invention test di questa settimana, il gruppo di Facebook di cui faccio parte con tanti altri appassionati e golosi di cucina, ha proposto di eseguire un piatto da pic nic.

    Sarà un po’ scontato ma solo a nominare il termine, mi si materializza davanti agli occhi come d’incanto, un prato verde brillante, fiori di campo, raggi di sole e una straordinaria tovaglia a scacchetti bianchi e rossi, che si stende per accogliere tante deliziose  leccornie. Le cicale cantano sotto la ferocia del caldo estivo, mentre le ombre compiono la loro danza giornaliera. Non resta che aprire il cesto decorato di merletti e cinghioli di cuoio, per estrarre le stoviglie e le pietanze, quasi fosse una sfilata di alta moda Parigina. Sandwich, formaggi, pasta fredda, un calice di vino e poi il dolce. Ecco e’ proprio quello che ho immaginato io, un soffice plumcake integrale,ammorbidito dallo yogurt, profumato di cannella e amabilmente decorato da albicocche sciroppate. Immortalato tra allegri fiorellini e condiviso con voi nel nostro pic nic astratto.

    INGREDIENTI:

    • 200 g di farina integrale
    • 100 g di farina 00
    • 100 g di zucchero di canna
    • 1-2 cucchiai di miele
    • 100 ml di olio di semi di arachidi
    • 150 g di yogurt magro
    • 120 ml di latte parzialmente scremato
    • 1 uovo intero
    • 1 cucchiaino di cannella in polvere
    • 1 pizzico di sale
    • 1/2 bustina di lievito per dolci PANEANGELI
    • 1 vasetto di albicocche sciroppate

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola amalgamare l’uovo con lo zucchero e il miele. Sempre mescolando con la frusta aggiungere l’olio, lo yogurt magro, il latte, il pizzico di sale e la cannella in polvere.

    image

    Alla crema ottenuta incorporare le farine e il lievito in polvere, facendo attenzione  a stemperare bene il tutto.

    image
    Foderare uno stampo da plumcake con apposita carta da forno,, dopo averla bagnata e strizzata, affinché possa aderire bene alle pareti dello stampo. Versarvi il composto ottenuto, poi prima di infornare il dolce, sormontarvi le mezze albicocche dopo averle scolate bene dal loro sciroppo, per non conferire altra umidità al dolce.
    image

    Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Verificare sempre la cottura facendo la prova dello stecchino.