image_pdfimage_print

Pasta di nocciole.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/base/" rel="tag">base</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/burro/" rel="tag">burro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nocciola/" rel="tag">nocciola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nocciole/" rel="tag">nocciole</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta/" rel="tag">pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tostate/" rel="tag">tostate</a>Leave a comment
  • 17 Dicembre 2020
  • Se vi siete ritrovati letteralmente sommersi dai frutti del vostro nocciolo, ho semplicemente amate le nocciole e volete apprezzarle in ogni veste, questa ricetta farà  di certo al caso vostro.

    Se vi siete ritrovati letteralmente sommersi dai frutti del vostro nocciolo, ho semplicemente amate le nocciole e volete apprezzarle in ogni veste, questa ricetta farà  di certo al caso vostro. Continue reading “Pasta di nocciole.”

    “Mezze maniche dei frati” in brodo di carne

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/30-mesi/" rel="tag">30 mesi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brodo/" rel="tag">brodo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/capodanno/" rel="tag">capodanno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne/" rel="tag">carne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/festa/" rel="tag">festa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/feste/" rel="tag">feste</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frati/" rel="tag">frati</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fresca/" rel="tag">fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/grana/" rel="tag">grana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/maniche/" rel="tag">maniche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mezze/" rel="tag">Mezze</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/natale/" rel="tag">Natale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta/" rel="tag">pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/primo/" rel="tag">Primo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfoglia/" rel="tag">sfoglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stagionato/" rel="tag">stagionato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tradizione/" rel="tag">tradizione</a>Leave a comment
  • 8 Dicembre 2020
  • Rieccomi qui, con una ricetta tutta nuova. In convalescenza

    Rieccomi qui, con una ricetta tutta nuova. In convalescenza Continue reading ““Mezze maniche dei frati” in brodo di carne”

    Pasticcio di ditalini rigati con salsiccia fresca al tartufo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/besciamella/" rel="tag">besciamella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ditalini/" rel="tag">ditalini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta/" rel="tag">pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasticcio/" rel="tag">Pasticcio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salsiccia/" rel="tag">salsiccia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tartufo/" rel="tag">tartufo</a>Leave a comment
  • 14 Ottobre 2019
  • Tempo di tartufo. Uno di quei prodotti che si ama o si odia, non esistono le mezze misure.

    Tempo di tartufo. Uno di quei prodotti che si ama o si odia, non esistono le mezze misure. Continue reading “Pasticcio di ditalini rigati con salsiccia fresca al tartufo”

    Caserecce al radicchio tardivo e pecorino romano

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caserecce/" rel="tag">Caserecce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta/" rel="tag">pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pecorino/" rel="tag">pecorino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/radicchio/" rel="tag">Radicchio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/romano/" rel="tag">romano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tardivo/" rel="tag">tardivo</a>Leave a comment
  • 10 Gennaio 2019
  • Radicchio! Un unico nome per raggrupparne tante diverse tipologie.

    Radicchio! Un unico nome per raggrupparne tante diverse tipologie. Continue reading “Caserecce al radicchio tardivo e pecorino romano”

    Penne al pomodoro saporito e ricotta di bufala

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/basilico/" rel="tag">basilico</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/di-bufala/" rel="tag">di bufala</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta/" rel="tag">pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/penne/" rel="tag">Penne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomito/" rel="tag">pomito</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodoro/" rel="tag">pomodoro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/primo/" rel="tag">Primo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>Leave a comment
  • 29 Luglio 2016
  • Un giorno a casa e mille giri programmati, tra uffici e negozi. Parcheggio, documenti, caldo e freddo su e giù dalla macchina, sempre con l’occhio sul l’orologio per non sgarrare dalla tabella di marcia. Alla fine della mattinata, compiaciuta per essere riuscita a fare tutto è letteralmente affamata, mi ritrovo a passare nei pressi del […]

    Un giorno a casa e mille giri programmati, tra uffici e negozi. Parcheggio, documenti, caldo e freddo su e giù dalla macchina, sempre con l’occhio sul l’orologio per non sgarrare dalla tabella di marcia. Alla fine della mattinata, compiaciuta per essere riuscita a fare tutto è letteralmente affamata, mi ritrovo a passare nei pressi del caseificio di fiducia, delizioso con tutti i suoi prodotti di bufala. Così scelgo di parcheggiare ancora una volta e di affrontare ancora una volta il caldo di questi giorni, per seguire il profumo di quei meravigliosi formaggi e lasciarmi ispirare direttamente da loro. Ne vale davvero la pena!

    La mia scelta ricade sulle meravigliose ricottine fresche e corpose.

    Corro a casa e mentre attendo che l’acqua per la pasta prenda il bollore, un cucchiaino già affonda nella ricotta per goderne così, in purezza della sua fresca delicatezza.

    E’ lo stimolo giusto per la mia fantasia, sarà la protagonista del mio sughetto di pomodoro con basilico fresco e una punta di peperoncino che non guasta mai per rendere il piatto ancor più intrigante.

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 400 ml di passata di pomodoro (ho usato la mia fatta in casa)
    • 250 -300 g di ricotta di bufala fresca
    • 8 -10 foglie di basilico
    • peperoncino secco
    • olio extravergine di oliva di buona qualità
    • sale fino
    •  1 spicchio di aglio in camicia
    • 400 g di penne (o del formato di pasta che preferite)

    PROCEDIMENTO:

    In un tegame scaldare un filo di olio extravergine di oliva con lo spicchio di aglio in camicia. Prima che inizi a soffriggere, rimuovere l’aglio e versarvi la passata di pomodoro.  Portare a bollore e se necessario far restringere appena.

    image

    Unire le foglie di basilico fresco lavate, asciugate e tagliate a coltello.

    image

    Incorporare la ricotta fresca, amalgamando delicatamente con il cucchiaio di legno. Aggiustare di sale e se lo gradite  aggiungere il peperoncino. Lasciar cuocere un minuto poi spegnere la fiamma.

    image

    Cuocere la pasta in abbondante acqua salata , secondo i minuti di cottura consigliato dalla casa produttrice. Scolare bene e incorporare al sugo di pomodoro e ricotta. Servire caldo con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

     

    Lasagne al forno con zucchine grigliate e pancetta al pepe

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/besciamella/" rel="tag">besciamella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/griglia/" rel="tag">griglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lasagna/" rel="tag">Lasagna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lasagne/" rel="tag">lasagne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta/" rel="tag">pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 24 Giugno 2016
  • Ecco la ricetta di una buona lasagna al forno, delicata e saporita al tempo stesso. Certo la sua cottura prevede l’utilizzo del forno, e ho scoperto che molti preferiscono farne a meno per la stagione estiva, ma io no! Rimane in assoluto una delle mie cotture preferite, così accendo la sua ventola e mi lascio […]

    Ecco la ricetta di una buona lasagna al forno, delicata e saporita al tempo stesso. Certo la sua cottura prevede l’utilizzo del forno, e ho scoperto che molti preferiscono farne a meno per la stagione estiva, ma io no! Rimane in assoluto una delle mie cotture preferite, così accendo la sua ventola e mi lascio trasportare dai profumi che diffonde, perché proprio non posso farne a meno. In ogni caso è una ricetta ottima per tutte le  stagioni e si conserva molto bene anche in freezer, da gustare quando le temperature in calo faranno tornare la voglia di piatti più elaborati e caldi.

    INGREDIENTI PER 6 PORZIONI:

    • 2 zucchine
    • 150 g di pancetta al pepe affettata
    • 500 ml di latte parzialmente scremato
    • 40 g di burro
    • 300 g di farina di grano duro
    • 100 g di semola rimacinata + qualche manciata per la spianatoia
    • 2 cucchiai di farina 00
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • noce moscata
    • parmigiano grattugiato a media stagionatura
    • 4 uova
    • olio extra vergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Lavare e tagliare le zucchine  a fette sottili di circa 3-4 mm e cuocerle alla piastra spennellandole con olio extravergine di oliva, sale e pepe macinato fresco. Girarle più volte durante la cottura.

    image

    Iniziamo con la preparazione della pasta fresca. In una ciotola impastare 4 uova intere, con un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, la farina di grano duro e la semola rimacinata. Se necessario aggiungere un po’ di semola rimacinata per la lavorazione. Lasciare riposare 30 minuti coperta con pellicola per alimenti, per raggiungere il giusto grado di umidità. Dopo Il riposo, iniziare a stendere la sfoglia  sulla spianatoia infarinata , tagliarla a quadrati e lasciarla asciugare un po’.

    Proseguiamo con la preparazione della besciamella. In una pentola a pareti alte, scaldare il latte con il burro e un pizzico di sale. Quando il latte e’ caldo e prossimo al bollore, unire gradualmente la farina setacciata, mescolando di continuò con la frusta. A poco a poco la besciamella inizierà ad addensarsi. Quando la superficie inizierà ad incresparsi, con piccole bolle, e’ pronta. Spegnere il fuoco ed unire una buona grattugiata di noce moscata.

    image

    Lessare i quadrati di pasta fresca in abbondante acqua salata con un cucchiaino di olio d’oliva, mantenendole leggermente al dente, poiché subiranno una seconda cottura il forno.

    image

    Gli ingredienti ora ci sono tutti, possiamo assemblare la nostra lasagna

    image image image image

    In una pirofila da forno, versare qualche cucchiaio di besciamella, coprire il fondo con i fogli di pasta precotta, formare un secondo strato con la pancetta al pepe affumicata, uno strato con le zucchine grigliate e per ultimo uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato. Continuare ripetendo gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminando con la besciamella e il parmigiano.

    image

    Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi con funzione statica per 25-30 minuti. Servire calda.

    image