image_pdfimage_print

Crema di patate con salmone marinato al chili

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cannella/" rel="tag">cannella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/chili/" rel="tag">chili</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/marinatura/" rel="tag">marinatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/paprika/" rel="tag">paprika</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/patata/" rel="tag">Patata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/patate/" rel="tag">patate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoncino/" rel="tag">peperoncino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salmone/" rel="tag">salmone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezie/" rel="tag">Spezie</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vellutata/" rel="tag">vellutata</a>Leave a comment
  • 20 Febbraio 2018
  • Questa crema di patate con salmone marinato al chili è un piatto semplice ma gustoso. Facile nella sua esecuzione, unisce alla morbidezza della crema di patate, piccole fettine di salmone ben marinato con un misto di spezie per chili, che gioca sull’equilibrio delle note  dolci e piccanti. In questo modo il salmone dona brio alla […]

    Questa crema di patate con salmone marinato al chili è un piatto semplice ma gustoso. Facile nella sua esecuzione, unisce alla morbidezza della crema di patate, piccole fettine di salmone ben marinato con un misto di spezie per chili, che gioca sull’equilibrio delle note  dolci e piccanti. In questo modo il salmone dona brio alla tenue crema di patate, la quale dal canto suo ingentilisce la piccantezza del peperoncino, lasciando alle papille gustative il piacere dei profumi speziati. Continue reading “Crema di patate con salmone marinato al chili”

    Fettuccine paprika e carbone, all’olio, grana e origano fresco

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carbone-vegetale/" rel="tag">Carbone vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fettuccine/" rel="tag">Fettuccine</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/grana/" rel="tag">grana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/origano/" rel="tag">origano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/paprika/" rel="tag">paprika</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-fresca/" rel="tag">pasta fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/primo/" rel="tag">Primo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfoglia/" rel="tag">sfoglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezie/" rel="tag">Spezie</a>2 Comments
  • 16 Maggio 2016
  • Questa settimana il mio “sfoglino”di fiducia, nonché mio marito era in ferie e delle buone uova casalinghe che mi hanno regalato hanno risvegliato la sua passione per la pasta fresca. Il piatto di oggi nasce proprio da una sua idea e dal suo gusto personale, così alla pasta fresca, tadizione di famiglia si accostano con […]

    Questa settimana il mio “sfoglino”di fiducia, nonché mio marito era in ferie e delle buone uova casalinghe che mi hanno regalato hanno risvegliato la sua passione per la pasta fresca.

    Il piatto di oggi nasce proprio da una sua idea e dal suo gusto personale, così alla pasta fresca, tadizione di famiglia si accostano con passo leggero il carbone con cui ora mi sto divertendo tanto e  una profumatissima paprika affumicata e piccante che abbiamo acquistato durante l’ultimo viaggio a Londra.  Presto l’idea è diventata realtà, pochi minuti e le fettuccine erano già lì davanti a noi, a chiedersi che condimento le avrebbe onorate.  Così abbiamo iniziato a pensare, ma ben presto il nostro  ragionamento, e’ approdato nella terra della semplicità. Un semplice olio d’oliva di buona qualità, una generosa manciata di parmigiano a media stagionatura e una pioggia di foglioline di origano fresco, hanno saputo accompagnare senza coprire i sapori di queste fettuccine.

    Noi siamo stati conquistati dalla semplicità con gusto di questo piatto e voi?

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 400 g di farina 00
    • 4 uova
    • olio extravergine di oliva
    • sale fino
    • 2 g di carbone vegetale
    • 10 g di paprika forte affumicata in polvere (o 2 cucchiaini)
    • parmigiano stagionato 22 mesi
    • qualche rametto di origano fresco

    PROCEDIMENTO:

    Iniziamo ad impastare le sfoglie aromatizzate.

    In una ciotola versare 200 g di farina 00, 2 uova, un cucchiaino di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e la polvere di carbone vegetale.  Amalgamare bene con la forchetta poi quando la quota liquida e’  stata assorbita dalla farina continuare ad impastare con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo, se necessario aggiungere poca farina. Mettere a riposare.

    Allo stesso modo procedere con il secondo impasto, unendo in una ciotola 200 g di farina 00, 2 uova, un cucchiaino di olio d’oliva extravergine, un pizzico di sale e la paprika in polvere. Lasciare riposare anche questo impasto circa 20 minuti.

    image

    Terminato il tempo del riposo. Stendere con la macchina da pasta le nostre sfoglie aromatizzate, ricavando dei bei rettangoli. Lasciare asciugare circa 20 minuti, poi procedere con il taglio delle fettuccine, ripassando le sfoglie ottenute nell’apposito inserto. Nel riporle sul vassoio, abbiate l’accortezza di infarinarle, per evitare che si attacchino l’una all’altra.image

    Quando l’acqua di cottura bolle, salare, aggiungere un cucchiaino di olio d’oliva (sempre per evitare che si attacchino tra loro) e calare gradualmente la pasta, mescolandole tra loro. Scolare e condire a crudo con olio extravergine d’oliva di buona qualità’, abbondante parmigiano grattugiato e le foglioline di origano fresco. Amalgamare bene e servire caldo.

    image

     

    Cuori di merluzzo, zafferano e paprika

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merluzzo/" rel="tag">Merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/paprika/" rel="tag">paprika</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/surgelato/" rel="tag">surgelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/veloce/" rel="tag">veloce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zafferano/" rel="tag">zafferano</a>Leave a comment
  • 24 Ottobre 2015
  • Quante volte ci poniamo la solita domanda : ” cosa faccio stasera per cena?”. Non importa se siamo cuoche appassionate, semplici provette o per nulla interessate, i pasti sono una costante della nostra vita e non sempre abbiamo a disposizione ore e ore da dedicare a nuove ricette o nuovi ingredienti. Forse dei semplici cuori […]

    Quante volte ci poniamo la solita domanda : ” cosa faccio stasera per cena?”. Non importa se siamo cuoche appassionate, semplici provette o per nulla interessate, i pasti sono una costante della nostra vita e non sempre abbiamo a disposizione ore e ore da dedicare a nuove ricette o nuovi ingredienti. Forse dei semplici cuori di merluzzo surgelati, acquistati e posti in freezer per ogni evenienza, ci potrebbero aiutare? Ebbene sì! La ricetta che voglio condividere oggi, li vede proprio protagonisti. Non c’è niente di più comodo, per gustare una cena di pesce, che si prepara in pochi minuti e non comporta ulteriori tempi per la pulizia del prodotto, con scaglie, spine, ecc.  Se a tale comodità, poi aggiungiamo una polpa soda, dal sapore delicato che si presta a vari accostamenti, il gioco è fatto. Bastano pochi minuti per legare questi piccoli cuori di merluzzo ad una salsa setosa e profumata, che sa di paprika e zafferano. Le  papille gioiscono, mentre le calde tonalità delle spezie si accendono nel piatto per il godimento degli occhi.

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 8 tranci di polpa di merluzzo
    • 1 bustina di zafferano
    • 1/2 cucchiaio di paprika dolce
    • 1/2 bicchiere di vino bianco
    • 1 cucchiaino di brodo di pesce
    • 1 noce di burro
    • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    • farina 00 per impanare i tranci di pesce
    • prezzemolo fresco

    PROCEDIMENTO:

    In un capiente tegame, possibilmente antiaderente, sciogliere a fiamma dolce la noce di burro con i 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, la dose di zafferano, la paprika e il brodo di pesce, mescolare per creare un fondo di cottura omogeneo. A parte lavare i tranci di merluzzo (già scongelati se utilizzate il surgelato), asciugarli ed impanarli nella farina 00. Terminata questa operazione adagiarli nel burro speziato, far rosolare appena su entrambi i lati, poi sfumare con il vino bianco e terminare la cottura, che richiederà circa 3 minuti. Vi consiglio di non restringere troppo il fondo di cottura per poter accompagnare ogni porzione con un po’ di salsa. A piacere guarnire con prezzemolo fresco  e servire.