image_pdfimage_print

Trifle di crema al pistacchio e riciclo dell’ultimo pandoro!,

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pan-di-spgna/" rel="tag">pan di spgna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pandoro/" rel="tag">Pandoro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pistacchio/" rel="tag">pistacchio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riciclo/" rel="tag">riciclo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/trifle/" rel="tag">trifle</a>Leave a comment
  • 16 Febbraio 2023
  • Con l’ultimo pandoro del Natale scorso ho preparato finalmente il mio primo Trifle.

    Con l’ultimo pandoro del Natale scorso ho preparato finalmente il mio primo Trifle. Continue reading “Trifle di crema al pistacchio e riciclo dell’ultimo pandoro!,”

    Torta all’ananas della nonna Fernanda

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frutta/" rel="tag">frutta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pavesini/" rel="tag">Pavesini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sciroppato/" rel="tag">sciroppato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sciroppo/" rel="tag">sciroppo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vaniglia/" rel="tag">vaniglia</a>Leave a comment
  • 30 Maggio 2022
  • A te nonna… A te nonna Fernanda che te ne sei andata in una giornata di sole, alla soglia dei tuoi 92 anni. Una nonna che

    A te nonna…

    A te nonna Fernanda che te ne sei andata in una giornata di sole, alla soglia dei tuoi 92 anni. Una nonna che Continue reading “Torta all’ananas della nonna Fernanda”

    Cremoso di castagne su composta di kumquat e gocce di meringa

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/castagna/" rel="tag">castagna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/castagne/" rel="tag">Castagne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cremoso/" rel="tag">cremoso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dessert/" rel="tag">dessert</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gocce/" rel="tag">gocce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/kumquat/" rel="tag">kumquat</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandarini/" rel="tag">mandarini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/meringa/" rel="tag">meringa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/quenelle/" rel="tag">quenelle</a>Leave a comment
  • 10 Gennaio 2022
  • Ecco un dolce, che parla dell’inverno. Con questa ricetta inauguro l’anno nuovo, augurando a tutti un sereno 2022, con l’augurio che possa restituirvci la salute e la libertà.

    Ecco un dolce, che parla dell’inverno. Con questa ricetta inauguro l’anno nuovo, augurando a tutti un sereno 2022, con l’augurio che possa restituirvci la salute e la libertà. Continue reading “Cremoso di castagne su composta di kumquat e gocce di meringa”

    Crema cappuccino d’orzo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caffe/" rel="tag">caffè</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cappuccino/" rel="tag">cappuccino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dessert/" rel="tag">dessert</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/orzo/" rel="tag">orzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-cotta/" rel="tag">Panna cotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>Leave a comment
  • 21 Marzo 2021
  • Finalmente la primavera, pazza come lo è stata negli ultimi anni.

    Finalmente la primavera, pazza come lo è stata negli ultimi anni. Continue reading “Crema cappuccino d’orzo”

    Torta rosa alla frutta e……..buona festa della mamma❤️

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/colorante/" rel="tag">colorante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/colore/" rel="tag">colore</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori-di-zucchero/" rel="tag">Fiori di zucchero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frutta/" rel="tag">frutta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/liquido/" rel="tag">liquido</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pan-di-spagna/" rel="tag">pan di Spagna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna/" rel="tag">panna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosa/" rel="tag">rosa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sciroppata/" rel="tag">sciroppata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sciroppo/" rel="tag">sciroppo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zuccherini/" rel="tag">zuccherini</a>Leave a comment
  • 12 Maggio 2019
  • Oggi voglio condividere con voi una torta che ho fatto per la mia mamma, dedicandogliela nel giorno della sua festa. Sarò sincera amo i dolci, sono abbastanza golosa e mi diverto anche a prepararli, ma non ho mai avuto la pazienza necessaria per fare grandi decori o ancor di più per creare le meravigliose opere […]

    Oggi voglio condividere con voi una torta che ho fatto per la mia mamma, dedicandogliela nel giorno della sua festa. Sarò sincera amo i dolci, sono abbastanza golosa e mi diverto anche a prepararli, ma non ho mai avuto la pazienza necessaria per fare grandi decori o ancor di più per creare le meravigliose opere d’arte che vanno tanto di moda oggi. Continue reading “Torta rosa alla frutta e……..buona festa della mamma❤️”

    Crema di caffè

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caffe/" rel="tag">caffè</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dessert/" rel="tag">dessert</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sorbetto/" rel="tag">sorbetto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vanillina/" rel="tag">vanillina</a>Leave a comment
  • 7 Giugno 2018
  • Ancora una volta alle prese con il mio caffè avanzato, che proprio non voglio sprecare, ma soprattutto una nuova occasione per inventarsi qualcosa di sfizioso.

    Ancora una volta alle prese con il mio caffè avanzato, che proprio non voglio sprecare, ma soprattutto una nuova occasione per inventarsi qualcosa di sfizioso. Continue reading “Crema di caffè”

    Gelato al Nesquik, gli anni 80, i ricordi e l’amore ❤️

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato/" rel="tag">cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato-in-polvere/" rel="tag">Cioccolato in polvere</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fatto-in-casa/" rel="tag">fatto in casa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelatiera/" rel="tag">gelatiera</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelato/" rel="tag">Gelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte/" rel="tag">latte</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nesquik/" rel="tag">Nesquik</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/senza-gelatiera/" rel="tag">senza gelatiera</a>Leave a comment
  • 23 Agosto 2017
  • Oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice e golosa, ma ancor di più un dono prezioso che porta con se  una scia luminosa di ricordi, come la più bella delle stelle cadenti. Una coccola di mio marito, consiste proprio nel prepararmi il pranzo, nei giorni in cui smonto dal turno della notte, affinché io possa […]

    Oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice e golosa, ma ancor di più un dono prezioso che porta con se  una scia luminosa di ricordi, come la più bella delle stelle cadenti.

    Una coccola di mio marito, consiste proprio nel prepararmi il pranzo, nei giorni in cui smonto dal turno della notte, affinché io possa riposare serena, fino all’ora di pranzo. Proprio un omino da sposare… e in effetti ho già provveduto!  Poi il suo estro culinario si è esteso dai primi piatti ai  gelati che ama tanto e di cui in questa calda estate, quasi abbiamo abusato.

    Così oggi a pranzo ho avuto appena il tempo di aprire gli occhi, che già potevo sedermi comodamente a tavola e ricaricarmi. La miglior sorpresa è arrivata dopo, direttamente dal cestello della gelatiera, per un delizioso gelato espresso al Nesquik.

    L’ho trovata un’idea carina, ma è stato con l’assaggio che  le emozioni sono emerse e ho sentito un nodo in gola! Ho ritrovato il sapore di quel latte e Nesquik che mia mamma preparava a me e mio fratello nei pomeriggi invernali, solo che ora era in versione fredda e cremosa. E’ stato come fare un tuffo nel passato, ai ruggenti e straordinari anni 80, con la mia tazza gigante, una scodella per dire la verità grande davvero, non perché io fossi piccola e la televisione accesa dopo aver fatto i compiti, pronti alle 16:00 per vedere il programma Bim Bum Bam con Paolo Bonolis, Manuela e Uan! Non credo ci siano parole adatte a descrivere la magia di quei ricordi, quel che è certo è che a distanza di anni li guardi con occhi diversi, più maturi  e forse a volte ubriachi, come avessero fatto tanti giri di centrifuga nel ciclo “eventi della vita”! Ora hanno un valore inestimabile.

    Oggi di anni ne ho 36, il Nesquik c’è ancora e la cosa buffa è che in casa ne ho addirittura una piccola scorta, regalatami da mia mamma, che ancora a volte mi coccola come quando di anni ne avevo solo 6. È una mamma chioccia e certe cose non cambiano mai, come l’amore e la protezione con cui mi ha cresciuta. Sorrido e piango di gioia perché anche i piccoli gesti insegnano. Amo cucinare e sono sempre alla ricerca di nuovi ingredienti da provare, cerco tra le cucine straniere e sogno di volare in alto, ma poi basta un cucchiaino di gelato cremoso con quel sapore inconfondibile dell’infanzia a riportarmi con i piedi ben ancorati a terra, a ricordarmi cosa conta davvero per non fare la fine di Icaro. Grazie mamma e grazie a mio marito Alessandro che ha raccolto il testimone ed insieme continuano ad amarmi e a viziarmi, ricordandogli che tutto il loro amore è ricambiato. ❤️

    INGREDIENTI:

    • 250 g di mascarpone
    • 100 ml di panna fresca
    • 100 ml di latte parzialmente scremato freddo
    • 5 cucchiai di Nesquik ( cioccolato in polvere)

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola stemperare il mascarpone con la panna fresca, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Versare a filo sempre mescolando il latte freddo, in cui avremo sciolto il Nesquik. Amalgamare ancora, poi versare il tutto nel cestello della gelatiera e avviare il processo. Dopo circa 40 minuti avremo un gelato soffice e dolcemente “cioccolatoso”!

    CONSIGLIO:  GELATO SENZA GELATIERA possiamo realizzare questo e tutti gli altri gelati  (vedi categoria  “gelato fatto in casa”, anche senza la gelatiera, occorreranno solo un po’  di pazienza e di tempo in più.  Basterà amalgamare gli ingredienti come indicato nella prima parte della ricetta, poi versare il tutto in un contenitore ermetico da riporre in freezer. Nelle successive 4-5 ore dovremo avere l’accortezza di riprendere il composto dal freezer, amalgamarlo bene e riporlo nuovamente. Ripeteremo questa operazione almeno una volta all’ora, per mantenere gli ingredienti ben amalgamati. Il gelato è pronto quando avremo raggiunto la consistenza desiderata.

     

    Gelato al mascarpone fatto in casa.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelato/" rel="tag">Gelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/home-made/" rel="tag">home Made</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/orzo-soffiato/" rel="tag">orzo soffiato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>Leave a comment
  • 15 Luglio 2017
  • Giocherellando e pasticciando con la gelatiera, penso al mascarpone. Proprio lui, uno degli ingredienti più genuini e golosi che conosca, ma sopratutto uno dei primi ingredienti che ho imparato ad usare dalla mia mamma. Così oggi preparo questo gelato dal sapore delicato, rotondo per una coccola che si consuma cucchiaino dopo cucchiaino. Per completare questa […]

    Giocherellando e pasticciando con la gelatiera, penso al mascarpone. Proprio lui, uno degli ingredienti più genuini e golosi che conosca, ma sopratutto uno dei primi ingredienti che ho imparato ad usare dalla mia mamma. Così oggi preparo questo gelato dal sapore delicato, rotondo per una coccola che si consuma cucchiaino dopo cucchiaino.

    Per completare questa delizia ho scelto una base di orzo soffiato ed una macedonia di pesche fresche, bilanciando così il dessert con un po’ di freschezza e quella nota croccante che non guasta mai.

    INGREDIENTI:

    •  250 g di mascarpone
    • 100 ml di panna fresca
    • 150 ml di latte parzialmente scremato
    • 3 tuorli d’uovo
    • 4 cucchiai di zucchero

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola montare a crema i tuorli d’uovo con lo zucchero.

     

    Incorporare a filo il latte freddo.

    Versare il composto ottenuto in un pentolino e scaldare a fiamma dolce, sempre mescolando, senza giungere al bollore. Spegnere  il fuoco e lasciare raffreddare completamente.

    Quando il composto sarà ben freddo, unire la panna fresca e il mascarpone. Mescolare nuovamente con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

    Versare il composto ottenuto nel cestello della gelatiera ed avviare il ciclo di raffreddamento per 1 ora.

    Potete gustare subito questo gelato soffice e sublime o trasferirlo in un contenitore ermetico e conservarlo in freezer.

    Io l’ho servito accompagnato da una base di orzo soffiato è una macedonia di pesche fresche.

    Gelato di ricotta fatto in casa con albicocche flambé al rum e mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche/" rel="tag">albicocche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambare/" rel="tag">flambare</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambe/" rel="tag">flambé</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelato/" rel="tag">Gelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rum/" rel="tag">rum</a>Leave a comment
  • 18 Giugno 2017
  • Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata […]

    Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata al rum e una pioggia di mandorle tostate, il tutto rigorosamente fatto in casa, perché è molto più semplice di quel che si possa pensare.  Così ad allietare la serata, ci pensa questo gelato delizioso e delicato a base di ricotta, al quale non ho aggiunto nessun aroma in preparazione, per preservare in toto il sapore della ricotta fresca.  Strepitoso, lo consiglio vivamente!

    INGREDIENTI:

    • 180 g di ricotta fresca di mucca
    • 80 g di zucchero bianco
    • 90 ml di latte parzialmente scremato
    • 250 ml di panna fresca
    • 3-4 albicocche sode e mature
    • 1 noce di burro
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 1 bicchierino di rum
    • 5 cucchiai di mandorle a lamelle

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero bianco, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere il latte e la panna fresca, amalgamando bene. Versare il composto ottenuto nel boccale della macchina da gelato e avviarla per almeno 50 minuti.

    Nel frattempo tostare le mandorle a lamelle in un tegame antiaderente.

    Lavare le albicocche, privarle del nocciolo e tagliarle a spicchi. Caramellarle in un tegame antiaderente per pochi minuti con lo zucchero di canna e la noce di burro. Quando il burro sarà completamente sciolto ed inizierà a sfrigolare, aggiungere il rum e far fiammeggiare per eliminare l’alcol. Spegnere e lasciare raffreddare.

    Dopo circa 50 minuti il gelato è pronto.

    Comporre le coppette con qualche cucchiaio di gelato, un cucchiaio di albicocche al rum con il loro sciroppo di cottura e per finire qualche mandorla tostata.

    Coppa bianca con cioccolato di Modica al caffè

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aroma/" rel="tag">aroma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/budino/" rel="tag">Budino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caffe/" rel="tag">caffè</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato/" rel="tag">cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/coppa/" rel="tag">coppa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/coppa-bianca/" rel="tag">coppa bianca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/modica/" rel="tag">Modica</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-montata/" rel="tag">panna montata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/retrogusto/" rel="tag">retrogusto</a>Leave a comment
  • 24 Aprile 2017
  • Ed ecco una bella ricettina cioccolatosa per rimanere in tema con i fiumi di cioccolato che inevitabilmente scorrono dopo Pasqua. Torno ad usare un prezioso ingrediente, un’eccellenza siciliana che in questo caso è aromatizzata al caffè, per sprigionare la sua magia cucchiaino dopo cucchiaino. Il cioccolato di Modica. A far da cornice un semplice bicchiere […]

    Ed ecco una bella ricettina cioccolatosa per rimanere in tema con i fiumi di cioccolato che inevitabilmente scorrono dopo Pasqua. Torno ad usare un prezioso ingrediente, un’eccellenza siciliana che in questo caso è aromatizzata al caffè, per sprigionare la sua magia cucchiaino dopo cucchiaino. Il cioccolato di Modica. A far da cornice un semplice bicchiere di vetro trasparente per non celare tutta la golosità di un budino cremoso e tiepido che invade con il suo sapore intenso di cioccolato e un sentore finale e lievemente amaro di caffè, mentre a completare il tutto ci pensa lei una buona panna fresca montata all’ultimo minuto e generosamente distribuita su cotanta bontà. Lo ammetto è una coccola e si torna a parlare dì comfort food!

    INGREDIENTI PER 4 COPPETTE:

    • 100 g di cioccolato di Modica aromatizzato al caffè
    • 500 ml di latte parzialmente scremato
    • 2 cucchiai di farina 00
    • 3 cucchiaini di zucchero
    • 250 ml di panna fresca
    • 1 cucchiaio di zucchero al velo PANEANGELI

     

    PROCEDIMENTO:

    Sciogliere il cioccolato di Modica ridotto a scacchi in 400 ml di  latte a fiamma dolce, girando spesso per evitare che possa attaccarsi al fondo.

    A parte in una ciotola amalgamare bene la farina, con i 3 cucchiai di zucchero e i restanti 100 ml di latte parzialmente scremato.

    Quando il cioccolato nel latte sarà ben sciolgo, incorporare il composto di farina, zucchero e latte sempre amalgamando per evitare la formazione di grumi e proseguire a fiamma dolce, fino a quando il budino inizierà ad addensarsi. Spegnere la fiamma e distribuire la crema nei bicchierini monoporzione, lasciando liberi almeno 2 cm dal bordo per poter sovrapporre poi una generosa porzione di panna. Lasciare raffreddare.

    Poco prima di servire montare a neve la panna fresca e aggiungere alla fine lo zucchero al velo.

    Guarnire i bicchierini di budino già preparati e raffreddati con la panna montata e servire.

    CONSIGLIO: potete utilizzare questa ricetta per smaltire un po’ di  cioccolato delle uova di Pasqua, sostituendolo a quello di Modica, magari aggiungendo un cucchiaio di zucchero se utilizzate quello fondente.