image_pdfimage_print

FIletti di merluzzo con crumble mediterraneo.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/capperi/" rel="tag">capperi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crumble/" rel="tag">crumble</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuori-di-merluzzo/" rel="tag">cuori di merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/filetti/" rel="tag">filetti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merluzzo/" rel="tag">Merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olive-taggiasche/" rel="tag">olive taggiasche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olive-verdi/" rel="tag">olive verdi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodori-secchi/" rel="tag">pomodori secchi</a>Leave a comment
  • 29 Dicembre 2016
  • Ormai sul finire di dicembre, nel pieno delle feste natalizie, mai mi sarei aspettata  di assaporare nella mia cucina un’aria estiva, con i profumi della brezza che solo il mare sa portare e i prodotti della terra più verace. Facendo la spesa avevo acquistato preventivamente questi filetti di merluzzo per spezzare la lunga sequenza di […]

    Ormai sul finire di dicembre, nel pieno delle feste natalizie, mai mi sarei aspettata  di assaporare nella mia cucina un’aria estiva, con i profumi della brezza che solo il mare sa portare e i prodotti della terra più verace. Facendo la spesa avevo acquistato preventivamente questi filetti di merluzzo per spezzare la lunga sequenza di piatti elaborati delle feste, a base di carne, senza sapere come li avrei fatti. Così questa sera apro il frigorifero e ancora una volta mi ritrovo davanti a quei vasetti superstiti di altre ricette con pochi cucchiai di prodotto avanzato.Penso al classico  sughetto di pomodoro e olive, cotto in padella, poi l’idea. Raccogliere tutte quelle piccole quantità di profumi prelibati e fonderli con le briciole di pane, a creare un crumble per condire i miei filetti. Non perdo più tempo l’idea è arrivata, verso tutto nel mixer e solo alla fine unisco il pangrattato, poi riapro il mixer e una nuvola di profumi estivi mi avvolge. Il resto del lavoro lo compie il mio inseparabile compagno a 190 gradi con funzione ventilata.  Il risultato è un piatto semplice e gustoso, senza condimenti aggiunti che trae il suo sapore dagli aromi presenti nel crumble.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 6-8 filetti di merluzzo
    • 4 cucchiai di olive verdi denocciolate
    • 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
    • 8 pomodori secchi sott’olio
    • 1 cucchiaio di capperi sott’aceto
    • pangrattato 8 cucchiai

    PROCEDIMENTO:

    Versare nel mixer le olive verdi, le taggiasche, i pomodori secchi e i capperi, tutto ben scolato dai liquidi di conservazione.  Tritare grossolanamente il tutto, procedendo ad impulsi, per 3-4 secondi.

    Aggiungere il pangrattato direttamente nel mixer e frullare nuovamente fino ad ottenere un trito/briciole omogeneo.

    Il crumble è pronto. Foderare una pirofila da forno con apposita carta, distribuire sul fondo 1/3 del crumble, poi adagiarvi i filetti di merluzzo, già lavati e tamponati con carta assorbente. Coprire con il restante crumble.

    Infornare a 190 gradi con funzione ventilata per circa 25 minuti. Servire caldo con tante briciole fragranti.