image_pdfimage_print

Parmigiana bianca di zucchine alla bufala e origano fresco

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bianca/" rel="tag">bianca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bufala/" rel="tag">bufala</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fresco/" rel="tag">fresco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mozzarella/" rel="tag">mozzarella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/origano/" rel="tag">origano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiana/" rel="tag">parmigiana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 7 Agosto 2018
  • Oggi mi cimento in una parmigiana bianca di zucchine, deliziosi ortaggi di stagione, compongono il mio piatto con filante mozzarella di bufala e profumate foglie di origano fresco.

    Oggi mi cimento in una parmigiana bianca di zucchine, deliziosi ortaggi di stagione, compongono il mio piatto con filante mozzarella di bufala e profumate foglie di origano fresco. Continue reading “Parmigiana bianca di zucchine alla bufala e origano fresco”

    Petali di mozzarella e baby carrots al timo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/baby-carot/" rel="tag">Baby carot</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carote/" rel="tag">carote</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carote-viola/" rel="tag">carote viola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mozzarella/" rel="tag">mozzarella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pinoli/" rel="tag">pinoli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/timo/" rel="tag">timo</a>Leave a comment
  • 11 Dicembre 2015
  • Eccomi qui con le mie baby carotine in 3 varianti di colore. Il primo passo è stato decidere se dividerle o creare una ricetta che comprendesse tutto il mix. Ho scelto la seconda strada, dividere questa piccola allegra famiglia sarebbe stato un vero delitto e alla fine, una doppia cottura rapida, ha mantenuto inalterata questa […]

    Eccomi qui con le mie baby carotine in 3 varianti di colore. Il primo passo è stato decidere se dividerle o creare una ricetta che comprendesse tutto il mix. Ho scelto la seconda strada, dividere questa piccola allegra famiglia sarebbe stato un vero delitto e alla fine, una doppia cottura rapida, ha mantenuto inalterata questa straordinaria tavolozza di colori. Il tocco in più l’ha gentilmente donato il timo, mentre una mozzarellina fresca si è sciolta il petali per creare una delicata culla alle mie baby carot. Ecco la ricetta della mia cena vegetariana di questa sera, leggera e gustosa, con un buon mix di profumi e consistenze.

    INGREDIENTI per 2 PERSONE:

    • 1/2 kg di carote baby arancio, viola e bianche ( in alternativa vanno bene anche le carote a grandezza naturale, della tonalità che preferite)
    • 2 mozzarelle fresche
    • 2-3 rametti di timo
    • un pizzico di sale
    • pepe macinato fresco
    • olio extra vergine di oliva
    • 2 cucchiai di pinoli

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene le carote sotto l’acqua corrente e tagliare le estremità (essendo biologiche ho tenuto anche la buccia che è ricca di elementi nutritivi). Adagiarle nel contenitore per cottura a vapore (io in microonde) e cuocere a massima potenza per 6 minuti. Lasciare raffreddare qualche minuto. Riprendere le carote e tagliarle a metà o in quarti, secondo la pezzatura.  In un tegame antiaderente, tostare per 2 minuti, girando spesso i pinoli, poi aggiungere a questi le carote a filetti, un filo di olio extravergine  di oliva, un pizzico di sale, pepe macinato fresco e le foglioline di timo.  Saltare il tutto 2-3 minuti. Spegnere la fiamma e tenere in caldo. Nel piatto adagiare una mozzarella per ogni commensale, ben scolata e tagliata a fettine. Guarnire con le carote profumate e servire.

     

    Friggitelli “al forno” con acciughina

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/acciughe/" rel="tag">acciughe</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/friarielli/" rel="tag">friarielli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/friggitelli/" rel="tag">friggitelli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mozzarella/" rel="tag">mozzarella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoni/" rel="tag">Peperoni</a>Leave a comment
  • 2 Ottobre 2015
  • Sarò sincera, ho scoperto da pochi anni i peperoni friggitelli. Al supermercato li guardavo con un misto di interesse e sospetto. Dopo aver fatto una piccola ricerca su internet, ho scoperto che non erano piccanti e potevano essere usati come contorno. A questo punto rimaneva solo un’altra questione in sospeso tra me e loro…. il […]

    Sarò sincera, ho scoperto da pochi anni i peperoni friggitelli. Al supermercato li guardavo con un misto di interesse e sospetto. Dopo aver fatto una piccola ricerca su internet, ho scoperto che non erano piccanti e potevano essere usati come contorno. A questo punto rimaneva solo un’altra questione in sospeso tra me e loro…. il fritto! Per quanto gustoso, e’ un metodo di cottura che uso molto poco, un po’ per preservare la salute e le calorie, un po’ per la diffusione degli odori in casa. Certo il fatto che si fossero meritati il nome “friggitelli”, continuava a lasciarmi perplessa. Non mi restava che sperimentare un po’ con il mio amato forno. Ho aggiunto una farcitura saporita che mi permetteva di azzerare ulteriori condimenti e il risultato sono questi piccoli peperoni, saporiti al punto giusto, ottimi come antipasto, aperitivo o veloce piatto unico con una cottura rapida e decisamente più leggera. Ecco la mia ricetta, ditemi cosa ne pensate.

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 12-15 peperoni friggitelli
    • 1 mozzarella per pizza
    • acciughine sott’olio

    PROCEDIMENTO:

    Lavare i peperoni, rimuovere il picciolo, togliere i semi e con il coltello inciderli sul lato, per permetterci di inserire gli ingredienti. Mettere a scolare  su un foglio di carta assorbente.

    A parte tagliare la mozzarella per pizza, formando dei bastoncini di 3-4 cm e sgocciolare dall’olio di conservazione le acciughe, calcolando che ne servirà una per ogni friggitello.

    Riprendere i peperoni e inserire in ognuno di loro il filetto d’acciuga e per ultimo il bastoncino di mozzarella. Foderare una teglia con carta da forno e adagiarvi i peperoni farciti. Infornare a 180 gradi, possibilmente con funzione ventilata per circa 10 minuti. Servire caldi per godere a pieno della mozzarella filante.

    image

    CONSIGLIO: nella ricetta non compare volutamente nessuna aggiunta di condimento, basterà infatti l’acciuga inserita in ciascun peperone a conferire il giusto sapore al piatto, mentre la carta forno che fodera la teglia, farà il resto. Per la buona riuscita della ricetta, e’ importante utilizzare solo la mozzarella per pizza, poiché le normali mozzarelle da consumo fresco, hanno una quota liquida maggiore e tendono a rilasciare troppi succhi in cottura, Togliendo il piacere di una preparazione arrosto.