image_pdfimage_print

Mousse di mortadella e pistacchi con crostini al sesamo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brisee/" rel="tag">brisee</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostino/" rel="tag">crostino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/finger-food/" rel="tag">finger food</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mortadella/" rel="tag">mortadella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mousse/" rel="tag">Mousse</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pistacchi/" rel="tag">pistacchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pistacchio/" rel="tag">pistacchio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sesamo/" rel="tag">Sesamo</a>Leave a comment
  • 22 Dicembre 2019
  • Oggi vi propongo una mousse perfetta per un goloso aperitivo con i vostri ospiti. La mousse di mortadella e pistacchi,

    Oggi vi propongo una mousse perfetta per un goloso aperitivo con i vostri ospiti. La mousse di mortadella e pistacchi, Continue reading “Mousse di mortadella e pistacchi con crostini al sesamo”

    Mousse di cioccolato bianco con stelline alla cannella e ribes rosso

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cannella/" rel="tag">cannella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato-bianco/" rel="tag">cioccolato bianco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mousse/" rel="tag">Mousse</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ribes-rosso/" rel="tag">ribes rosso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stelle/" rel="tag">stelle</a>Leave a comment
  • 30 Dicembre 2016
  • Ormai sul finire dell’anno, tra lauti pasti e feste in compagnia, non importa che si tratti dei propri cari o di amici, chi gode delle ferie e chi cerca di barcamenarsi tra il lavoro e le varie ricorrenze. Tanti si affidano alle buone tradizioni, altri invece cercano l’innovazione, ma in fondo ciò che ci accomuna […]

    Ormai sul finire dell’anno, tra lauti pasti e feste in compagnia, non importa che si tratti dei propri cari o di amici, chi gode delle ferie e chi cerca di barcamenarsi tra il lavoro e le varie ricorrenze. Tanti si affidano alle buone tradizioni, altri invece cercano l’innovazione, ma in fondo ciò che ci accomuna credo sia il desiderio di non farci scivolare addosso queste feste, fatte di attesa e preparativi, per poi passare fugaci mentre il nostro sguardo si volge indietro per salutare l’anno che se ne va, con i suoi momenti belli e tristi, alla ricerca di valori concreti e ricordi indelebili. Un altro anno inizia, 365 giorni da vivere, da scoprire e forse da conquistare. Oggi condivido con voi una ricetta semplice e golosa, una coccola dolce e vellutata  come l’anno che vi auguro. 😊

    Vi propongo 2 versioni diverse, tra le quali non saprei scegliere. La prima, forse più festaiola è guarnita con stelline di frolla alla callella e ribes rosso. La seconda l’ho preparata per San Valentino, con l’aggiunta di lamponi freschi. In entrambi i casi il sapore rotondo e goloso della mousse è bilanciato dalla tenue nota acidula dei frutti rossi. Scegliete voi la vostra versione.

    INGREDIENTI PER 6 PORZIONI:

    •  200 g di cioccolato bianco
    • 250 ml di panna fresca
    • 1 bustina di vanillina PANEANGELI
    • 1 cucchiaio di zucchero a velo PANEANGELI

    PER GUARNIRE

    • 150 g di farina 00
    • 75 g di burro ammorbidito
    • 50 g di zucchero
    • 1 uovo
    • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci PANEANGELI
    • 1 cucchiaino di cannella in polvere

    PROCEDIMENTO:

    Spezzettare in modo grossolano le tavolette di cioccolato bianco. In un pentolino scaldare a bagnomaria 50 ml della panna fresca necessaria, con il cioccolato, mescolando spesso, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere la bustina di vanillina e il cucchiaio di zucchero a velo. Lasciare raffreddare.

    A parte montare a neve i 200 ml di panna fresca avanzati. Quando la crema di cioccolato bianco sarà ben raffreddata, iniziare ad incorporare gradualmente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per aria al composto. Distribuire il composto in 6 coppette, chiuderle con pellicola per alimenti e riporle in frigorifero per almeno 3 ore.

    Passiamo alla preparazione delle stelline di frolla alla cannella. In una ciotola impastare la farina setacciata con il lievito per dolci, la cannella, lo zucchero, l’uovo e il burro ammorbidito, fino ad ottenere un impasto compatto e maneggevole, in cui la cannella in polvere avrà formato delle striature.

    Stendere l’impasto con il matterello ad uno spessore di 1/2 cm e ricavare le stelline con uno stampo classico o uno stampo a pressione. Con delicatezza raccogliere le stelline e adagiarle nella placca del forno foderata di apposita carta. Infornare  a 180 per circa 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

    Guarnire le coppette appena prima di servire con una stellina e un grappolino di ribes rosso.

    Ed ecco la seconda versione, più rapida e romantica, basterà aggiungere i lamponi freschi appena prima di servire.

    Mousse di ricotta e amaretti al miele

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/amaretti/" rel="tag">amaretti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dessert/" rel="tag">dessert</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mousse/" rel="tag">Mousse</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>Leave a comment
  • 3 Settembre 2015
  • Questa mousse di ricotta  con amaretti e miele si potrebbe definire una coccola. Soddisfa la voglia di dolcezza e conclude degnamente ogni pasto. Credo non esista un dessert più rapido di questo, in quanto bastano 5 minuti per prepararla ed è subito pronta! Proprio così, non necessità di cottura o di riposo dopo la preparazione, […]

    Questa mousse di ricotta  con amaretti e miele si potrebbe definire una coccola. Soddisfa la voglia di dolcezza e conclude degnamente ogni pasto. Credo non esista un dessert più rapido di questo, in quanto bastano 5 minuti per prepararla ed è subito pronta! Proprio così, non necessità di cottura o di riposo dopo la preparazione, insomma l’unico requisito richiesto e’ quello di possedere gli ingredienti in scorta.

    INGREDIENTI:

    • 250 g di ricotta di mucca
    • 125 g di yogurt bianco greco
    • 3 cucchiai di zucchero
    • 10 amaretti piccoli
    • 3 cucchiai di miele

    PROCEDIMENTO

    In una ciotola versare la ricotta. Lavorarla con una forchetta, fino a creare una crema setosa, unire lo yogurt, lo zucchero e gli amaretti sbriciolati. Amalgamare bene il tutto. A questo punto la mousse e’ già pronta.  Riporre in frigorifero fino al momento di servirla. Versarla nelle coppette e guarnire all’ultimo con un cucchiaino di miele.

    CONSIGLIO: a piacere aggiungere noci o mandorle unite al miele per conferire anche una nota croccante.

    Se non disponete di yogurt greco, potete sostituirlo con yogurt bianco classico, il sapore sarà comunque ottimo.