image_pdfimage_print

Spezzatino di manzo alla birra rossa doppio malto

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/birra/" rel="tag">birra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cottura-lenta/" rel="tag">cottura lenta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/doppio-malto/" rel="tag">doppio malto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rossa/" rel="tag">rossa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezzatino/" rel="tag">spezzatino</a>Leave a comment
  • 9 Giugno 2022
  • Avete presente quando sentite il bisogno di quel piatto succulento, sostanzioso e tradizionale? Insomma quella voglia di comfort food….

    Avete presente quando sentite il bisogno di quel piatto succulento, sostanzioso e tradizionale? Insomma quella voglia di comfort food…. Continue reading “Spezzatino di manzo alla birra rossa doppio malto”

    Hamburger di manzo, con primosale di capra, erba pepe e asparagi bianchi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bianchi/" rel="tag">bianchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/capra/" rel="tag">capra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erba-pepe/" rel="tag">erba pepe</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fatto-in-casa/" rel="tag">fatto in casa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panini/" rel="tag">panini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/primosale/" rel="tag">primosale</a>Leave a comment
  • 12 Maggio 2022
  • Un buon hamburger fatto in casa, non conosce stagioni. Le combinazioni possibili per farcirlo sono infinite.

    Un buon hamburger fatto in casa, non conosce stagioni. Le combinazioni possibili per farcirlo sono infinite. Continue reading “Hamburger di manzo, con primosale di capra, erba pepe e asparagi bianchi”

    Carpaccio di manzo con rucola, zenzero agrodolce e fiori primaverili.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/agrodolce/" rel="tag">agrodolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/calendula/" rel="tag">calendula</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carpaccio/" rel="tag">Carpaccio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crudo/" rel="tag">crudo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/emulsione/" rel="tag">emulsione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/limone/" rel="tag">limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/margherite/" rel="tag">margherite</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rucola/" rel="tag">rucola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 20 Aprile 2018
  • Finalmente la primavera è sbocciata, con i suoi colori vivi e il profumo di fiori che impreziosisce l’aria respirata.

    Finalmente la primavera è sbocciata, con i suoi colori vivi e il profumo di fiori che impreziosisce l’aria respirata. Continue reading “Carpaccio di manzo con rucola, zenzero agrodolce e fiori primaverili.”

    Arrosto di manzo alle pesche, rosmarino e pepe di Sichuan

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arrosto/" rel="tag">arrosto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepe-di-sichuan/" rel="tag">Pepe di sichuan</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pesche/" rel="tag">pesche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pesche-noce/" rel="tag">pesche noce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosmarino/" rel="tag">rosmarino</a>Leave a comment
  • 17 Agosto 2017
  • Per la ricetta di questa sera ho unito due ingredienti che amo molto. Un buon trancio di polpa di manzo cotto al forno come nelle più antiche tradizioni casalinghe, si circonda di tante fettine di pesca noce sode e mature per amalgamare i propri succhi. Ho completato questo abbraccio di profumi utilizzando per la prima […]

    Per la ricetta di questa sera ho unito due ingredienti che amo molto. Un buon trancio di polpa di manzo cotto al forno come nelle più antiche tradizioni casalinghe, si circonda di tante fettine di pesca noce sode e mature per amalgamare i propri succhi. Ho completato questo abbraccio di profumi utilizzando per la prima volta qualche granello di pepe di Sichuan, che ben si abbina alla dolcezza della frutta. Così ecco giungere sulla tavola un arrosto elegante e profumato che ben rappresenta le calde giornate d’estate.

    INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

    •  1 trancio di polpa di manzo di circa 1 Kg
    • 3 pesche noce mature
    • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
    • 2 rametti di rosmarino
    • 1 cucchiaio di pepe di Sichuan in grani
    • 1 spicchio di aglio
    • 1 dado classico ( o sale q.b.)
    • olio extravergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Disporre l’arrosto in una pirofila da forno con un filo di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio.

    Aggiungere le pesche tagliate a fette, il rosmarino, il dado classico il pepe di Sichuan e per ultimo il vino bianco.

    Infornare  a 180 gradi in modalità statica per 90 minuti circa, ricordandosi di girare l’arrosto sull’altro lato verso metà cottura per permetterne una cottura uniforme e insaporire bene la polpa.

    Terminata la cottura estrarre l’arrosto dal forno, tagliarlo a fette sottili, di circa 1 cm e servire caldo con qualche fetta di pesca arrostita.

    CONSIGLIO: io ho usato le pesche noce per questa ricetta, perché disponevo di queste, ma le consiglio poiché la buccia aiuta a mantenere la forma delle fettine per poterle servire con la carne.

    Hamburger di manzo con stracchino alla menta e zucchine grigliate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panino/" rel="tag">panino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stracchino/" rel="tag">stracchino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 11 Giugno 2017
  • Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni […]

    Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni più golose che ci piacciono tanto, basta liberare la fantasia, così il classico hamburger che ormai a casa nostra è rigorosamente home made, può essere farcito di infiniti sapori ed infinite combinazioni per accontentare ogni palato esigente.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  4 panini da hamburger ( per farli in casa vedi la ricetta nella categoria Hamburger)
    • 4 hamburger di polpa di manzo
    • 250 g di stracchin
    • 3 zucchine medie
    • 1 rametto di menta fresca (10 -12 foglie)
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • olio extravergine di oliva
    • 1 spicchio di aglio

    PROCEDIMENTO:

    Versare lo  stracchino in una ciotola, lavorarlo bene con una spatola, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere un pizzico di sale fino, una generosa macinata di pepe e le foglie di menta tagliate finemente. Amalgamare bene e riporre in frigorifero, protetto con pellicola per alimenti.

     

    image image image

    Lavare le zucchine, tagliarle a fettine molto sottili, io ho usato il pelapatate. Grigliarne un po’ per volta e tenere anche queste da parte.

    Cuocere gli hamburger di manzo con un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio, un pizzico di sale e pepe macinato fresco sulla piastra bollente. Terminata la cottura, tenerli in caldo.

    È finalmente giunto il momento di assemblare i nostri panini. Scaldare i panini da hamburger in forno o direttamente tagliati a metà sulla piastra.

    image image

    Spalmare sulla base 2-3 cucchiai di crema di stracchino alla menta, aggiungere l’hamburger di manzo e una buona porzione di zucchine grigliate.  Chiudere il panino e servire caldo.

    Costata di manzo alla griglia con susine caramellate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/alla-griglia/" rel="tag">alla griglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/costata/" rel="tag">Costata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/marinatura/" rel="tag">marinatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosmarino/" rel="tag">rosmarino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/susine/" rel="tag">susine</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchero-di-canna/" rel="tag">zucchero di canna</a>Leave a comment
  • 2 Ottobre 2016
  • Proprio ieri io e mio marito meditavamo sul fatto che non ci preparavamo da qualche settimana una buona grigliata. Meglio correre ai ripari ed approfittare di queste ultime giornate di sole e luce serale. Questa volta la scelta cade su succulente costate di manzo e mentre le preparo con la marinatura al rosmarino, il mio […]

    Proprio ieri io e mio marito meditavamo sul fatto che non ci preparavamo da qualche settimana una buona grigliata. Meglio correre ai ripari ed approfittare di queste ultime giornate di sole e luce serale. Questa volta la scelta cade su succulente costate di manzo e mentre le preparo con la marinatura al rosmarino, il mio occhio cade su quel bel cestino di susine gialle, dolci e succose che mi ha consigliato la fruttivendola. Nella mia mente si materializza subito l’immagine di questa bella costata a media cottura, sulla quale si posano le mie susine caramellate con un velo di zucchero di canna e opportunamente scottate a pochi minuti dalla fine, proprio lì sulla griglia che si sta prendendo tanta cura della mia bistecca! È un bel film che scorre senza intoppi davanti ai miei occhi, mentre le mani hanno già stretto tra le dita le mie meravigliose susine e con cautela le separano a metà. Il resto del film già lo sapete e di lì a poco anche le mie papille gustative e il mio stomaco hanno goduto dello spettacolo. Che dire non saprei quali parole usare per descrivere quelle susine mature e calde, su ogni boccone di carne……una libidine.

    image

    INGREDIENTI per 2 PERSONE:

    •  2 costate di manzo
    • 1 rametto di rosmarino
    • 4 susine gialle sane e mature
    • olio extravergine di oliva
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • sale
    • pepe

    INGREDIENTI:

    Circa 1 ora prima di cuocere la carne, lavare le costate sotto acqua corrente, tamponare con scottex da cucina, poi riporle in uno stampo a marinare con sale, una grattugiata di pepe fresco,le foglie di un rametto di rosmarino tritate a coltello e olio extravergine di oliva. Coprire con pellicola per alimenti e riporre in frigorifero.

    image

    Tagliare le susine, già lavate e asciugate a metà, se possibile rimuovere i noccioli e disporle in un piatto con la parte interna rivolta verso l’alto. Spolverarle con lo zucchero di canna e tenerle da parte.

    image

    Quando la griglia sarà ben calda iniziare con la cottura delle costate, spennellandole su ogni lato con la marinatura di rosmarino. Secondo il grado di cottura desiderato (al sangue, media o ben cotta), calcolate circa 5 minuti dalla fine per mettere sulla griglia anche le susine, con la buccia verso l’alto. Servire caldo, accompagnando ogni costata con 1-2 susine.