image_pdfimage_print

Baby zucchine ripiene, gratinate al forno con mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gratinato/" rel="tag">Gratinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ripieno/" rel="tag">ripieno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 16 Ottobre 2021
  • Piccole zucchine, troppo belle per essere tagliate, frullate o qualsiasi altro trattamento che nasconda le loro delicate forme.

    Piccole zucchine, troppo belle per essere tagliate, frullate o qualsiasi altro trattamento che nasconda le loro delicate forme. Continue reading “Baby zucchine ripiene, gratinate al forno con mandorle tostate”

    Dolce strudel di zucca

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/agrodolce/" rel="tag">agrodolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cannella/" rel="tag">cannella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crudo/" rel="tag">crudo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/strudel/" rel="tag">strudel</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucca/" rel="tag">zucca</a>Leave a comment
  • 27 Settembre 2021
  • È ufficialmente iniziata la stagione delle zucche e ne ho trovate di veramente delizione, dolci come miele in una azienda agricola vicino a casa.

    È ufficialmente iniziata la stagione delle zucche e ne ho trovate di veramente delizione, dolci come miele in una azienda agricola vicino a casa. Continue reading “Dolce strudel di zucca”

    Torta al grano saraceno con confettura di lamponi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/grano/" rel="tag">grano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lamponi/" rel="tag">lamponi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/marmellata/" rel="tag">Marmellata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mirtilli/" rel="tag">mirtilli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/montagna/" rel="tag">montagna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/saraceno/" rel="tag">saraceno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/senza-glutine/" rel="tag">senza glutine</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tipica/" rel="tag">tipica</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>Leave a comment
  • 6 Febbraio 2021
  • Facendo un po’ di ordine tra i miei libri di cucina e le ricette volanti annotate qui e là, ho trovato 2 libri inerenti il  Trentino Alto Adige

    Facendo un po’ di ordine tra i miei libri di cucina e le ricette volanti annotate qui e là, ho trovato 2 libri inerenti il  Trentino Alto Adige Continue reading “Torta al grano saraceno con confettura di lamponi”

    Caserecce gorgonzola, noci e mandorle

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caserecce/" rel="tag">Caserecce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erborinato/" rel="tag">erborinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frutta-secca/" rel="tag">frutta secca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gorgonzola/" rel="tag">gorgonzola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/granella/" rel="tag">granella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/noci/" rel="tag">noci</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-corta/" rel="tag">pasta corta</a>Leave a comment
  • 28 Gennaio 2020
  • Ecco una ricetta semplice che non ha nulla da invidiare ai piatti più gustosi ed elaborati.

    Ecco una ricetta semplice che non ha nulla da invidiare ai piatti più gustosi ed elaborati. Continue reading “Caserecce gorgonzola, noci e mandorle”

    Bicchierini di mascarpone con gocce di meringa e fave di tonka

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bicchierini/" rel="tag">bicchierini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/croccante/" rel="tag">croccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fava/" rel="tag">Fava</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fava-di-tonka/" rel="tag">Fava di tonka</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gocce/" rel="tag">gocce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/meringa/" rel="tag">meringa</a>Leave a comment
  • 4 Luglio 2018
  • Poco tempo per cucinare e una confezione di mascarpone prossima alla scadenza che mi osserva dai freddi scaffali del frigorifero!

    Poco tempo per cucinare e una confezione di mascarpone prossima alla scadenza che mi osserva dai freddi scaffali del frigorifero! Continue reading “Bicchierini di mascarpone con gocce di meringa e fave di tonka”

    Bucatini con ragù di zucchine alla curcuma e mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bucatini/" rel="tag">Bucatini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cremoso/" rel="tag">cremoso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curcuma/" rel="tag">curcuma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/polvere/" rel="tag">polvere</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ragu/" rel="tag">ragù</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tostato/" rel="tag">tostato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 13 Marzo 2018
  •   Voglia di spezie? Sempre! Mi sorprendo ad ammirare il mio cassettone colmo di spezie, come chi apre il tanto agoniato forziere traboccante di gioielli al termine della più concitata caccia al tesoro, degna dei pirati.

     

    Voglia di spezie? Sempre! Mi sorprendo ad ammirare il mio cassettone colmo di spezie, come chi apre il tanto agoniato forziere traboccante di gioielli al termine della più concitata caccia al tesoro, degna dei pirati. Continue reading “Bucatini con ragù di zucchine alla curcuma e mandorle tostate”

    Torta di zucca 🎃

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/amaretti/" rel="tag">amaretti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arrosto/" rel="tag">arrosto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/autunno/" rel="tag">autunno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciambella/" rel="tag">Ciambella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vanillina/" rel="tag">vanillina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucca/" rel="tag">zucca</a>Leave a comment
  • 27 Gennaio 2018
  • Dopo un lungo periodo di lontananza dal mio piccolo blog, rieccomi qui! Con le dita che danzano felici sulla tastiera, quasi a ritrovare quella stana sensazione dei polpastrelli che battono con tocco delicato e preciso sui tasti del computer

    Dopo un lungo periodo di lontananza dal mio piccolo blog, rieccomi qui! Con le dita che danzano felici sulla tastiera, quasi a ritrovare quella stana sensazione dei polpastrelli che battono con tocco delicato e preciso sui tasti del computer Continue reading “Torta di zucca 🎃”

    Gelato di ricotta fatto in casa con albicocche flambé al rum e mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche/" rel="tag">albicocche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambare/" rel="tag">flambare</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambe/" rel="tag">flambé</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelato/" rel="tag">Gelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rum/" rel="tag">rum</a>Leave a comment
  • 18 Giugno 2017
  • Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata […]

    Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata al rum e una pioggia di mandorle tostate, il tutto rigorosamente fatto in casa, perché è molto più semplice di quel che si possa pensare.  Così ad allietare la serata, ci pensa questo gelato delizioso e delicato a base di ricotta, al quale non ho aggiunto nessun aroma in preparazione, per preservare in toto il sapore della ricotta fresca.  Strepitoso, lo consiglio vivamente!

    INGREDIENTI:

    • 180 g di ricotta fresca di mucca
    • 80 g di zucchero bianco
    • 90 ml di latte parzialmente scremato
    • 250 ml di panna fresca
    • 3-4 albicocche sode e mature
    • 1 noce di burro
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 1 bicchierino di rum
    • 5 cucchiai di mandorle a lamelle

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero bianco, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere il latte e la panna fresca, amalgamando bene. Versare il composto ottenuto nel boccale della macchina da gelato e avviarla per almeno 50 minuti.

    Nel frattempo tostare le mandorle a lamelle in un tegame antiaderente.

    Lavare le albicocche, privarle del nocciolo e tagliarle a spicchi. Caramellarle in un tegame antiaderente per pochi minuti con lo zucchero di canna e la noce di burro. Quando il burro sarà completamente sciolto ed inizierà a sfrigolare, aggiungere il rum e far fiammeggiare per eliminare l’alcol. Spegnere e lasciare raffreddare.

    Dopo circa 50 minuti il gelato è pronto.

    Comporre le coppette con qualche cucchiaio di gelato, un cucchiaio di albicocche al rum con il loro sciroppo di cottura e per finire qualche mandorla tostata.

    Cheesecake di ricotta e yogurt alle pesche

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cereali/" rel="tag">cereali</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cheesecake/" rel="tag">Cheesecake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorla-amara/" rel="tag">Mandorla amara</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yogurt/" rel="tag">yogurt</a>Leave a comment
  • 17 Luglio 2016
  • Il caldo estivo, arrivato a sorpresa, anche se in ritardo, non ha certo usato mezzi termini, bensì si è manifestato in tutto il suo ardore, come se dovesse lanciare la propria scala di gradi da zero a cento in pochi secondi. Eppure qui non ci sono né qualificazioni ne’ prove di accelerazione solo tante persone […]

    Il caldo estivo, arrivato a sorpresa, anche se in ritardo, non ha certo usato mezzi termini, bensì si è manifestato in tutto il suo ardore, come se dovesse lanciare la propria scala di gradi da zero a cento in pochi secondi. Eppure qui non ci sono né qualificazioni ne’ prove di accelerazione solo tante persone che sognano le ferie e cercano di difendersi dalla morsa del caldo, mentre portano a termine i loro doveri. Anche la voglia di dolcezza resiste, se pur con la richiesta di una dolcezza moderata, che non aumenti la sensazione di sete e che ci dia una sferzata di freschezza.  A mio parere una buona cheesecake che non necessita di cottura, decorata con frutta fresca può soddisfare questa necessità e una ricettina trovata per caso mentre sfogliavo un giornale, mi ha dato lo spunto giusto. Come sempre ho apportato le mie modifiche e il risultato finale? Sa di dolce, sa di frutta, sa di ESTATE.

    INGREDIENTI:

    • 250 g di ricotta
    • 350 g di yogurt bianco
    • 150 g di biscotti ai cereali
    • 30 g di miele di ciliegio
    • 30 g di mandorle sgusciate
    • 50 g di burro
    • 20 g di zucchero di canna
    • 2 cucchiai di liquore mandorla amara
    • 2 pesche

    PROCEDIMENTO:

    Per prima cosa prepariamo la base della cheesecake. Tritare tutti i biscotti ai cereali ed unirli al burro ammorbidito a temperatura ambiente ( oppure in microonde con funzione defrost per 1 minuto). Amalgamare bene, poi versare il tutto in uno stampo a cerniera o con bordo rimovibile. Con l’aiuto di un cucchiaio compattare il trito di biscotti, fino a formare una base omogenea.

    image

    A parte tritare le mandorle a grana media e distribuire anche queste sulla base di biscotti, all’assaggio saranno una piacevole nota croccante. Riporre in frigorifero.

    image

    In un recipiente lavorare bene la ricotta fino a ridurla in una purea morbida, aggiungere lo yogurt, il miele, lo zucchero di canna e i 2 cucchiai di mandorla amara, poi amalgamare il tutto.

    image image

    Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti e mandorle e riporre in frigorifero per circa 6 ore o in freezer per 2 ore prima di assaggiarla.

    Prima di servirla, estrarla dal frigorifero, rimuovere il bordo della tortiera e guarnire la superficie con fettine di pesche fresche.

    Biscotti alla frutta secca

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotto/" rel="tag">biscotto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fichi-secchi/" rel="tag">fichi secchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frolla/" rel="tag">frolla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frutta-secca/" rel="tag">frutta secca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mirtilli-rossi-secchi/" rel="tag">mirtilli rossi secchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/noci/" rel="tag">noci</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/noci-pecan/" rel="tag">noci pecan</a>Leave a comment
  • 5 Giugno 2016
  • Voglia di biscotti? Io si e di quelli rustici, saporiti e fragranti. Questa frolla neutra assorbe tutto il sapore della scorza di limone e della frutta secca. Ottimi a colazione o a merenda, per un carico di sana energia. INGREDIENTI: 300 g di farina 00 150 g di zucchero 150 g di burro 2 uova […]

    Voglia di biscotti? Io si e di quelli rustici, saporiti e fragranti. Questa frolla neutra assorbe tutto il sapore della scorza di limone e della frutta secca. Ottimi a colazione o a merenda, per un carico di sana energia.

    INGREDIENTI:

    • 300 g di farina 00
    • 150 g di zucchero
    • 150 g di burro
    • 2 uova intere + 1 tuorlo
    • 1 cucchiaino di lievito per dolci PANEANGELI
    • la scorza grattugiata di 1 limone biologico
    • 12 fichi secchi
    • 2 manciate di mirtilli rossi essiccati
    • 1 manciata di noci (al netto degli scarti)
    • 1 manciata di noci Pecan
    • 2 manciate di mandorle

    PROCEDIMENTO:

    In una terrina impastare la farina con le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, il lievito e la scorza grattugiata di un limone intero, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, che non si appiccica alle mani ( se necessario aggiungere qualche cucchiaio di farina).

    image

    Versare tutta la frutta secca nel mixer e trittarla grossolanamente, poi aggiungere il tutto alla frolla ed impastare nuovamente, cercando di distribuirla in modo omogeneo.

    image image

    Con le mani dare all’impasto la forma di un cilindro, da avvolgere in pellicola per alimenti, stringendo bene le estremità come una caramella per compattare la frolla, poi riporla in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.

    image image

    Trascorso questo tempo, estrarre la frolla dal frigorifero e tagliarla a fettine di circa 1/2 cm di spessore. Disporle nella teglia del forno foderata dall’apposita carta, mantenendole leggermente distanziate l’una dall’altra per permetterne la lievitazione.

    image

    image

    Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15- 20 minuti.

    CONSIGLIO: la frutta secca della ricetta può essere sostituita anche con altra frutta secca a piacere, secondo il vostro gusto personale.

    Per conservare più a lungo i biscotti, potete conservarli in una scatola di latta.