Il caldo estivo, arrivato a sorpresa, anche se in ritardo, non ha certo usato mezzi termini, bensì si è manifestato in tutto il suo ardore, come se dovesse lanciare la propria scala di gradi da zero a cento in pochi secondi. Eppure qui non ci sono né qualificazioni ne’ prove di accelerazione solo tante persone che sognano le ferie e cercano di difendersi dalla morsa del caldo, mentre portano a termine i loro doveri. Anche la voglia di dolcezza resiste, se pur con la richiesta di una dolcezza moderata, che non aumenti la sensazione di sete e che ci dia una sferzata di freschezza. A mio parere una buona cheesecake che non necessita di cottura, decorata con frutta fresca può soddisfare questa necessità e una ricettina trovata per caso mentre sfogliavo un giornale, mi ha dato lo spunto giusto. Come sempre ho apportato le mie modifiche e il risultato finale? Sa di dolce, sa di frutta, sa di ESTATE.
INGREDIENTI:
- 250 g di ricotta
- 350 g di yogurt bianco
- 150 g di biscotti ai cereali
- 30 g di miele di ciliegio
- 30 g di mandorle sgusciate
- 50 g di burro
- 20 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di liquore mandorla amara
- 2 pesche
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa prepariamo la base della cheesecake. Tritare tutti i biscotti ai cereali ed unirli al burro ammorbidito a temperatura ambiente ( oppure in microonde con funzione defrost per 1 minuto). Amalgamare bene, poi versare il tutto in uno stampo a cerniera o con bordo rimovibile. Con l’aiuto di un cucchiaio compattare il trito di biscotti, fino a formare una base omogenea.
A parte tritare le mandorle a grana media e distribuire anche queste sulla base di biscotti, all’assaggio saranno una piacevole nota croccante. Riporre in frigorifero.
In un recipiente lavorare bene la ricotta fino a ridurla in una purea morbida, aggiungere lo yogurt, il miele, lo zucchero di canna e i 2 cucchiai di mandorla amara, poi amalgamare il tutto.
Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti e mandorle e riporre in frigorifero per circa 6 ore o in freezer per 2 ore prima di assaggiarla.
Prima di servirla, estrarla dal frigorifero, rimuovere il bordo della tortiera e guarnire la superficie con fettine di pesche fresche.