image_pdfimage_print

Gelato al mascarpone fatto in casa.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelato/" rel="tag">Gelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/home-made/" rel="tag">home Made</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/orzo-soffiato/" rel="tag">orzo soffiato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>Leave a comment
  • 15 Luglio 2017
  • Giocherellando e pasticciando con la gelatiera, penso al mascarpone. Proprio lui, uno degli ingredienti più genuini e golosi che conosca, ma sopratutto uno dei primi ingredienti che ho imparato ad usare dalla mia mamma. Così oggi preparo questo gelato dal sapore delicato, rotondo per una coccola che si consuma cucchiaino dopo cucchiaino. Per completare questa […]

    Giocherellando e pasticciando con la gelatiera, penso al mascarpone. Proprio lui, uno degli ingredienti più genuini e golosi che conosca, ma sopratutto uno dei primi ingredienti che ho imparato ad usare dalla mia mamma. Così oggi preparo questo gelato dal sapore delicato, rotondo per una coccola che si consuma cucchiaino dopo cucchiaino.

    Per completare questa delizia ho scelto una base di orzo soffiato ed una macedonia di pesche fresche, bilanciando così il dessert con un po’ di freschezza e quella nota croccante che non guasta mai.

    INGREDIENTI:

    •  250 g di mascarpone
    • 100 ml di panna fresca
    • 150 ml di latte parzialmente scremato
    • 3 tuorli d’uovo
    • 4 cucchiai di zucchero

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola montare a crema i tuorli d’uovo con lo zucchero.

     

    Incorporare a filo il latte freddo.

    Versare il composto ottenuto in un pentolino e scaldare a fiamma dolce, sempre mescolando, senza giungere al bollore. Spegnere  il fuoco e lasciare raffreddare completamente.

    Quando il composto sarà ben freddo, unire la panna fresca e il mascarpone. Mescolare nuovamente con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

    Versare il composto ottenuto nel cestello della gelatiera ed avviare il ciclo di raffreddamento per 1 ora.

    Potete gustare subito questo gelato soffice e sublime o trasferirlo in un contenitore ermetico e conservarlo in freezer.

    Io l’ho servito accompagnato da una base di orzo soffiato è una macedonia di pesche fresche.