image_pdfimage_print

Hamburger di manzo, con primosale di capra, erba pepe e asparagi bianchi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bianchi/" rel="tag">bianchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/capra/" rel="tag">capra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erba-pepe/" rel="tag">erba pepe</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fatto-in-casa/" rel="tag">fatto in casa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panini/" rel="tag">panini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/primosale/" rel="tag">primosale</a>Leave a comment
  • 12 Maggio 2022
  • Un buon hamburger fatto in casa, non conosce stagioni. Le combinazioni possibili per farcirlo sono infinite.

    Un buon hamburger fatto in casa, non conosce stagioni. Le combinazioni possibili per farcirlo sono infinite. Continue reading “Hamburger di manzo, con primosale di capra, erba pepe e asparagi bianchi”

    Hamburger di melanzane al forno

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/melanzana/" rel="tag">melanzana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/melanzane/" rel="tag">melanzane</a>Leave a comment
  • 17 Luglio 2020
  • Il caldo estivo e le buone verdure che sembrano “profumare di sole”, invogliano a cercare piatti più leggeri

    Il caldo estivo e le buone verdure che sembrano “profumare di sole”, invogliano a cercare piatti più leggeri Continue reading “Hamburger di melanzane al forno”

    Hamburger di tacchino con ricotta di bufala alle olive nere e cetrioli marinati in aceto di riso

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aceto/" rel="tag">aceto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bufala/" rel="tag">bufala</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne/" rel="tag">carne</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne-bianca/" rel="tag">carne bianca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cetrioli/" rel="tag">Cetrioli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cetriolo/" rel="tag">cetriolo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/di-riso/" rel="tag">di riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/macinato/" rel="tag">macinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/marinata/" rel="tag">marinata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nera/" rel="tag">nera</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/oliva/" rel="tag">oliva</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olive/" rel="tag">olive</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tacchino/" rel="tag">tacchino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/trita/" rel="tag">trita</a>Leave a comment
  • 25 Luglio 2018
  • Ed ecco un altro hamburger d’estate, fatto di sapori decisi. Fresco e profumato con le sue diverse consistenze per godere morso dopo morso dei suoi diversi strati di bontà!

    Ed ecco un altro hamburger d’estate, fatto di sapori decisi. Fresco e profumato con le sue diverse consistenze per godere morso dopo morso dei suoi diversi strati di bontà! Continue reading “Hamburger di tacchino con ricotta di bufala alle olive nere e cetrioli marinati in aceto di riso”

    Hamburger di bufala con funghi spadellati e maionese all’aglio nero di Voghiera

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aglio/" rel="tag">aglio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aglio-nero/" rel="tag">aglio nero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bufala/" rel="tag">bufala</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/funghi/" rel="tag">funghi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/maionese/" rel="tag">maionese</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panino/" rel="tag">panino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/voghiera/" rel="tag">Voghiera</a>Leave a comment
  • 18 Febbraio 2018
  • Con questo hamburger, inauguro l’utilizzo di un nuovo ingrediente, l’aglio nero che solo negli ultimi anni si sta timidamente affacciando sullo scenario culinario. Abito proprio in una zona in cui l’aglio classico è DOP e ben conosciuto, ma poi questo aroma tanto versatile ha iniziato ad evolversi in un prodotto davvero sublime.

    Con questo hamburger, inauguro l’utilizzo di un nuovo ingrediente, l’aglio nero che solo negli ultimi anni si sta timidamente affacciando sullo scenario culinario. Abito proprio in una zona in cui l’aglio classico è DOP e ben conosciuto, ma poi questo aroma tanto versatile ha iniziato ad evolversi in un prodotto davvero sublime. Continue reading “Hamburger di bufala con funghi spadellati e maionese all’aglio nero di Voghiera”

    Hamburger di manzo con stracchino alla menta e zucchine grigliate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panino/" rel="tag">panino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stracchino/" rel="tag">stracchino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 11 Giugno 2017
  • Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni […]

    Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni più golose che ci piacciono tanto, basta liberare la fantasia, così il classico hamburger che ormai a casa nostra è rigorosamente home made, può essere farcito di infiniti sapori ed infinite combinazioni per accontentare ogni palato esigente.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  4 panini da hamburger ( per farli in casa vedi la ricetta nella categoria Hamburger)
    • 4 hamburger di polpa di manzo
    • 250 g di stracchin
    • 3 zucchine medie
    • 1 rametto di menta fresca (10 -12 foglie)
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • olio extravergine di oliva
    • 1 spicchio di aglio

    PROCEDIMENTO:

    Versare lo  stracchino in una ciotola, lavorarlo bene con una spatola, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere un pizzico di sale fino, una generosa macinata di pepe e le foglie di menta tagliate finemente. Amalgamare bene e riporre in frigorifero, protetto con pellicola per alimenti.

     

    image image image

    Lavare le zucchine, tagliarle a fettine molto sottili, io ho usato il pelapatate. Grigliarne un po’ per volta e tenere anche queste da parte.

    Cuocere gli hamburger di manzo con un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio, un pizzico di sale e pepe macinato fresco sulla piastra bollente. Terminata la cottura, tenerli in caldo.

    È finalmente giunto il momento di assemblare i nostri panini. Scaldare i panini da hamburger in forno o direttamente tagliati a metà sulla piastra.

    image image

    Spalmare sulla base 2-3 cucchiai di crema di stracchino alla menta, aggiungere l’hamburger di manzo e una buona porzione di zucchine grigliate.  Chiudere il panino e servire caldo.

    Hamburger del bosco con cervo, funghi, Asiago e miele di castagno

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asiago/" rel="tag">Asiago</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/castagno/" rel="tag">castagno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cervo/" rel="tag">Cervo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/champignon/" rel="tag">champignon</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/funghi/" rel="tag">funghi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ragu/" rel="tag">ragù</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/selvaggina/" rel="tag">selvaggina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezzatino/" rel="tag">spezzatino</a>Leave a comment
  • 25 Febbraio 2017
  • Nel realizzare questa ricetta mi è tornato alla mente l’antico dilemma in cui ci si chiede se sia nato prima l’uovo o la gallina. In realtà una risposta c’è l’ho ed è molto più semplice….l’hamburger!

    Nel realizzare questa ricetta mi è tornato alla mente l’antico dilemma in cui ci si chiede se sia nato prima l’uovo o la gallina. In realtà una risposta c’è l’ho ed è molto più semplice….l’hamburger! Continue reading “Hamburger del bosco con cervo, funghi, Asiago e miele di castagno”

    Hamburger di bufala con pere arrostite al timo, talebu’ e miele

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/al-forno/" rel="tag">al forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bufala/" rel="tag">bufala</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele-dacacia/" rel="tag">miele d'acacia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panino/" rel="tag">panino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pera/" rel="tag">pera</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/talebu/" rel="tag">talebu</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/taleggio/" rel="tag">taleggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/timo/" rel="tag">timo</a>Leave a comment
  • 9 Gennaio 2017
  • Continua la collezione di hamburger casalinghi, con panini rigorosamente fatti in casa e farciti di mille desideri. Oggi celebriamo la nuova stagione di prodotti a base di bufala, cremosi e profumati rendono speciale ogni piatto. La carne gustosa e il sapore deciso del talebu’ si sposano con la delicata dolcezza delle pere al forno e […]

    Continua la collezione di hamburger casalinghi, con panini rigorosamente fatti in casa e farciti di mille desideri. Oggi celebriamo la nuova stagione di prodotti a base di bufala, cremosi e profumati rendono speciale ogni piatto. La carne gustosa e il sapore deciso del talebu’ si sposano con la delicata dolcezza delle pere al forno e del miele di acacia che scende cremoso sull’hamburger caldo, sprigionando le sue note fiorite.

    INGREDIENTI PER 4 HAMBURGER:

    • 4 panini da hamburger (per me fatti in casa, vedi ricetta nella categoria hamburger)
    • 500 g di polpa macinata di bufala
    • 3 pere sane e mature
    • 5 rametti di timo fresco
    • 300 g di Talebu’ (taleggio di bufala) in alternativa Taleggio classico
    • miele di acacia q.b
    • sale fino
    • pepe bianco
    • olio extravergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Sbucciare le pere e tagliarle a fette di circa 1/2 cm di spessore. Disporle sulla placca del forno, foderata con apposita carta e cospargere con le foglie di timo fresco. Cuocere in forno a 180 gradi con funzione statica per 35-40 minuti o fino a quando i margini inizieranno ad abbrustolirsi.

    Amalgamare bene la carne di bufala con una presa di sale fino e pepe bianco. Dividere in 4 parti e comporre gli hamburger ben pressati, con le mani o con l’apposito stampo. Cuocere in padella antiaderente o piastra, con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, girando spesso.

    Tagliare il trancio di talebu’  a fettine sottili, circa 2 mm di spessore.

    Scaldare i panini da hamburger in forno caldo, poi tagliarli a metà e iniziare a farcirli con l’hamburger di bufala ben caldo.

    Continuare con le fettine di talebu’, le pere calde e per ultimo il miele di acacia. Chiudere il panino e servire caldo.

     

    Hamburger di pollo e porcini al tartufo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caciotta/" rel="tag">caciotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curcuma/" rel="tag">curcuma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/funghi-secchi/" rel="tag">funghi secchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/olio-al-tartufo/" rel="tag">olio al tartufo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/petto-di-pollo/" rel="tag">petto di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porcini/" rel="tag">porcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/svizzera/" rel="tag">Svizzera</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tartufo/" rel="tag">tartufo</a>1 Comment
  • 30 Ottobre 2016
  • Con l’autunno e i suoi profumi, arriva anche lui, il più pregiato, sua maestà il tartufo con il suo aroma forse singolare ma altrettanto inebriante e gustoso. Un mondo affascinante dove l’uomo ed il suo cane dal fiuto eccezionale, uniscono le loro forze, tanto da non saper più distinguere il momento del lavoro dal gioco. […]

    Con l’autunno e i suoi profumi, arriva anche lui, il più pregiato, sua maestà il tartufo con il suo aroma forse singolare ma altrettanto inebriante e gustoso. Un mondo affascinante dove l’uomo ed il suo cane dal fiuto eccezionale, uniscono le loro forze, tanto da non saper più distinguere il momento del lavoro dal gioco. Gli sforzi premiati portano sulle nostre tavole piccoli tartufi dal profumo così intenso da dare quasi un senso di vertigine e una sfilata di piatti poveri o pregiati che siano scorre sotto i nostri occhi, nobilitati da scaglie di tartufo.

    Oggi un pezzetto del mio bottino acquistato alla sagra di Sant’Agata Feltria, lo dedico alla creazione di un nuovo hamburger casalingo, che unisce la varietà dello Street food alla regalità del tartufo bianco.

    INGREDIENTI:

    • 4 panini da hamburger ( per me fatti in casa)
    •  350 g  di petto di pollo
    • 1 manciata di funghi porcini secchi
    • 2 hg di formaggio caciotta morbida
    • 1 tartufo fresco
    • olio al tartufo
    • 1/2 cucchiaino di curcuma
    • aglio secco in polvere 1 pizzico (o 1/2 di fresco se preferite)
    • 2 cucchiai di pangrattato
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • olio extra vergine di oliva
    • 1/4 di dado classico

    PROCEDIMENTO:

    Almeno 1 ora prima di procedere alla preparazione degli hamburger mettere in ammollo in acqua tiepida i funghi porcini.

    img_7986

    Lavare e tamponare il petto di pollo, poi tagliarlo grossolanamente a cubetti con il coltello. Scolare e strizzare i funghi ammollati e tagliare anche questi grossolanamente.

    img_7987

    Versare il trito ottenuto in una ciotola ed aggiungere un pizzico di sale fino, una macinata di pepe, 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere, l’aglio e 2 cucchiai di pangrattato. Amalgamare bene.

    img_7988

    Dal composto ottenuto, ricavare delle svizzere, cercando di compattarle bene, per evitare che si sfaldino in cottura.

    img_7989

    img_7990

    Adagiarle direttamente in un tegame con un filo di olio extra vergine di oliva e scottarle 1 minuto per lato, poi aggiungere il dado classico eirrorare con 1/2 bicchiere del liquido di ammollo dei funghi porcini, terminare la cottura. Mantenere in caldo.

    Mancano solo le fettine sottili della caciotta che abbiamo scelto e siamo pronti per assemblare gli hamburger. Scaldiamo i panini in forno o se preferite tostiamoli sulle due metà interne in un tegame antiaderente, l’importante è che siano ben caldi. Tagliarli  a metà e farcirli con un primo strato di caciotta.

    img_7991

    Proseguire con la svizzera di pollo e porcini ben calda.

    img_7992

    Ed infine un secondo strato di caciotta, scaglie di tartufo fresco e un filo di olio al tartufo. Chiudere l’hamburger e servire caldo.

    img_7993

    CONSIGLIO: se desiderate preparare i panini da hamburger in casa, potete seguire la ricetta alla voce “HAMBURGER” delle CATEGORIE, è una preparazione molto semplice e di soddisfazione garantita.

    Hamburger vegetariano con bietola Svizzera ripassata in padella e tomino

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bietola/" rel="tag">bietola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bietola-svizzera/" rel="tag">bietola svizzera</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tomino/" rel="tag">tomino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vegetariano/" rel="tag">vegetariano</a>Leave a comment
  • 18 Agosto 2016
  • Quest’anno nel mio prezioso orticino hanno fatto capolino le bietole svizzere con i loro sgargianti colori e sapore deciso. Le ho osservate crescere tra mille peripezie, eppure dopo la grandine e gli assalti delle lumache, sono giunte in cucina, quasi indenni. Ispirata dai loro colori ho deciso di utilizzarle per realizzare il mio primo hamburger […]

    Quest’anno nel mio prezioso orticino hanno fatto capolino le bietole svizzere con i loro sgargianti colori e sapore deciso. Le ho osservate crescere tra mille peripezie, eppure dopo la grandine e gli assalti delle lumache, sono giunte in cucina, quasi indenni. Ispirata dai loro colori ho deciso di utilizzarle per realizzare il mio primo hamburger vegetariano, semplice e vigoroso, in un mix di colori e sapori.

    Non resta che sporcarsi le mani di farina per impastare i deliziosi hamburger fatti in casa e saltare in padella le bietoline multicolor, già coccolate e lavate dall’acqua fresca. A completare il mio super panino giunge un tomino scaldato sulla piastra per regalare il suo cuore morbido e filante morso dopo morso.

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 1 mazzetto di bietola Svizzera
    • 1 spicchio di aglio
    • 1 filo di olio extravergine di  oliva
    • pepe macinato fresco
    • sale fino
    • 4 tomini
    • 4 panini da hamburger ( vedi ricetta alla voce “hamburger” delle “categorie”).

    image

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene le foglie di bietola svizzera sotto acqua corrente fresca e tagliarle a pezzettoni.

    In una padella scaldare un filo di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio. Versarvi le bietole, coprire con un coperchio e abbassare la fiamma, affinché le foglie rilascino i propri liquidi. Girare spesso, per evitare che attacchino, salare e pepare. Terminata la cottura, tenere in caldo.

    image

    Scaldare la piastra ( o un tegame antiaderente) e  tostare appena i panini da hamburger tagliati a metà, poi mantenerli in caldo.

    Adagiare ora sulla piastra calda i tomini e lasciar tostare anche questi a fiamma dolce, girandoli con delicatezza, quando risulteranno più teneri, sono pronti.

    image

    A questo punto possiamo iniziare ad assemblare i nostri hamburger adagiando sulla base le bietoline ripassare in padella prima e a seguire il tomino caldo.
    image image

    Chiudere l’hamburger con la restante metà del panino e servire caldo. Magari accompagnandolo con una buona birra fresca.

    Mini burger al carbone con salmone e rucola

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carbone-vegetale/" rel="tag">Carbone vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio-cremoso/" rel="tag">formaggio cremoso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mini-burger/" rel="tag">mini burger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rucola/" rel="tag">rucola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salmone-affumicato/" rel="tag">salmone affumicato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/semi-di-sesamo/" rel="tag">semi di sesamo</a>Leave a comment
  • 18 Aprile 2016
  • Continua la mia sperimentazione con il carbone e l’incredibile mondo del pane. Stavo ripercorrendo le ultime ricette che ho condiviso sul blog e tirando le somme dei miei ultimi lavori, piatti di nuova concezione e piatti di ispirazione estera, ho pensato a questi mini burger neri. Come una tela da dipingere, ho scelto gli ingredienti […]

    Continua la mia sperimentazione con il carbone e l’incredibile mondo del pane. Stavo ripercorrendo le ultime ricette che ho condiviso sul blog e tirando le somme dei miei ultimi lavori, piatti di nuova concezione e piatti di ispirazione estera, ho pensato a questi mini burger neri. Come una tela da dipingere, ho scelto gli ingredienti della mia ricetta, partendo dal risultato finale e più precisamente dalla scelta cromatica! Una sorta di ragionamento al contrario, che unisce ricette già testate al rosato salmone e alla fresca rucola sempre più rigogliosa, e sempre più presente nel mio piccolo orto. Manca solo qualcosa che leghi il tutto e lo avvolga con la sua cremosita’, ebbene un buon formaggio spalmabile ha assolto egregiamente questo compito. I mini burger sono pronti, soffici e gustosi incuriosiscono i commensali per un buon aperitivo o semplicemente per l’ antipasto.

    INGREDIENTI per 15-18 MINI BURGER:

    • 450 g di farina 00
    • 1 bustina di carbone vegetale
    • 50 di zucchero
    • 180 ml di acqua calda
    • 30 g di burro ammorbidito
    • 1 uovo intero
    • 1 cucchiaino di sale fino
    • 1 bustina di lievito di birra in polvere PANEANGELI

    PER LA COPERTURA DEI PANINI:

    • 1 tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaino di acqua
    • semi di sesamo

    INGREDIENTI PER LA FARCITURA:

    • 200 g di salmone affumicato
    • 1 mazzetto di rucola fresca
    • formaggio spalmabile tipo Philadelphia
    • 1 limone
    • olio extra vergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Lavorare tutti gli ingredienti per l’impasto dei mini burger fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.

    Far lievitare in luogo caldo per almeno 1 ora. Io utilizzo sempre il forno, acceso in modalità statica a 30-40 gradi, la lievitazione e’ garantita.

    Trascorso questo tempo estrarre l’impasto, reimpastarlo e dividerlo già in  tante micro palline, tenendo conto che raddoppieranno il loro volume con la  seconda lievitazione in forno.

    Terminata la seconda lievitazione, in una ciotolina amalgamare il tuorlo d’uovo con un cucchiaino d’acqua e spennellare la superficie di ogni panino, poi spolverare con una manciata di semi di sesamo.

    Infornare a 190 gradi e cuocere per circa 1o minuti. Lasciar raffreddare. Poco prima di servire, tagliare i mini burger a metà, spalmare entrambe le parti con 1/2 cucchiaino di formaggio spalmabile. Aggiungere una fettina di salmone affumicato, qualche foglia di rucola (possibilmente le più piccole e tenere). Terminare la farcitura con qualche goccia di succo di limone e qualche goccia di olio extra vergine di oliva di buona qualità. Servire come aperitivo o antipasto.

    CONSIGLIO: con lo stesso impasto potete realizzare hamburger neri grandi e farcirli a piacere, basterà garantire un maggior tempo di lievitazione e proseguire la cottura in forno per circa 20-25 minuti.