Continua la mia sperimentazione con il carbone e l’incredibile mondo del pane. Stavo ripercorrendo le ultime ricette che ho condiviso sul blog e tirando le somme dei miei ultimi lavori, piatti di nuova concezione e piatti di ispirazione estera, ho pensato a questi mini burger neri. Come una tela da dipingere, ho scelto gli ingredienti della mia ricetta, partendo dal risultato finale e più precisamente dalla scelta cromatica! Una sorta di ragionamento al contrario, che unisce ricette già testate al rosato salmone e alla fresca rucola sempre più rigogliosa, e sempre più presente nel mio piccolo orto. Manca solo qualcosa che leghi il tutto e lo avvolga con la sua cremosita’, ebbene un buon formaggio spalmabile ha assolto egregiamente questo compito. I mini burger sono pronti, soffici e gustosi incuriosiscono i commensali per un buon aperitivo o semplicemente per l’ antipasto.
INGREDIENTI per 15-18 MINI BURGER:
- 450 g di farina 00
- 1 bustina di carbone vegetale
- 50 di zucchero
- 180 ml di acqua calda
- 30 g di burro ammorbidito
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di sale fino
- 1 bustina di lievito di birra in polvere PANEANGELI
PER LA COPERTURA DEI PANINI:
- 1 tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaino di acqua
- semi di sesamo
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
- 200 g di salmone affumicato
- 1 mazzetto di rucola fresca
- formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 1 limone
- olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Lavorare tutti gli ingredienti per l’impasto dei mini burger fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
Far lievitare in luogo caldo per almeno 1 ora. Io utilizzo sempre il forno, acceso in modalità statica a 30-40 gradi, la lievitazione e’ garantita.
Trascorso questo tempo estrarre l’impasto, reimpastarlo e dividerlo già in tante micro palline, tenendo conto che raddoppieranno il loro volume con la seconda lievitazione in forno.
Terminata la seconda lievitazione, in una ciotolina amalgamare il tuorlo d’uovo con un cucchiaino d’acqua e spennellare la superficie di ogni panino, poi spolverare con una manciata di semi di sesamo.
Infornare a 190 gradi e cuocere per circa 1o minuti. Lasciar raffreddare. Poco prima di servire, tagliare i mini burger a metà, spalmare entrambe le parti con 1/2 cucchiaino di formaggio spalmabile. Aggiungere una fettina di salmone affumicato, qualche foglia di rucola (possibilmente le più piccole e tenere). Terminare la farcitura con qualche goccia di succo di limone e qualche goccia di olio extra vergine di oliva di buona qualità. Servire come aperitivo o antipasto.
CONSIGLIO: con lo stesso impasto potete realizzare hamburger neri grandi e farcirli a piacere, basterà garantire un maggior tempo di lievitazione e proseguire la cottura in forno per circa 20-25 minuti.