Una delle migliori espressioni del focolare domestico ai miei occhi e’ sicuramente il buon pane fatto in casa. Declinato in varie ricette, semplici o farciti, con una singola farina o creati dalla convivenza di diverse miscele e cereali. Il denominatore comune e’ sempre lo stesso! L’odore che diffonde in tutta la casa, la gioia per […]
Una delle migliori espressioni del focolare domestico ai miei occhi e’ sicuramente il buon pane fatto in casa. Declinato in varie ricette, semplici o farciti, con una singola farina o creati dalla convivenza di diverse miscele e cereali. Il denominatore comune e’ sempre lo stesso! L’odore che diffonde in tutta la casa, la gioia per gli occhi, lo stimolo per la fantasia e la piena soddisfazione del gusto, insomma è magia pura.
Ancora una volta, voglio celebrare un frutto di stagione, i fichi che ora maturano generosi sui nostri alberi, oggi hanno incontrato la magia del pane. Dalla loro unione e’ nato un piccolo pane in cassetta rustico all’aspetto, che cela al proprio interno una soffice mollica arricchita dai fichi caramellati in forno. Ottimo per la prima colazione, con o senza burro e marmellata. Tuttavia io sono curiosa e golosa, perciò l’ho gustato subito con un accostamento salato e robusto ( costine ai ferri), che dire……lo amo già !!!!
INGREDIENTI:
- 500 g di farina 00
- 300 ml di latte parzialmente scremato
- 60 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero per l’impasto
- 1 cucchiaio di sale fino
- 1/2 bustina di lievito di birra in polvere
- 10 fichi caramellati ( o 10 fichi secchi)
- 10 cucchiai di zucchero per i fichi
PROCEDIMENTO:
Per la preparazione dei fichi, sbucciarli, posizionarli nella placca del forno foderata di carta, tenendoli separati l’uno dall’altro e cospargerli con circa 10 cucchiai di zucchero. Infornare a 150 gradi per 2 ore con funzione ventilata. Lasciar raffreddare.
Per preparare l’impasto del pane, in una ciotola mescolare la farina con il burro ammorbidito, il latte tiepido, il cucchiaio di zucchero, il sale e il lievito. Lavorare l’impasto per almeno 5-6 minuti, per favorire una buona lievitazione.
Lasciar lievitare circa 40 minuti, coperto in luogo caldo. Intanto tagliare i fichi a pezzetti. Trascorso il tempo, riprendere l’impasto, aprirlo sulla spianatoia infarinata, unire i fichi e impastare nuovamente per qualche minuto o almeno finché i pezzetti di frutta si saranno distribuiti in modo omogeneo. Creare un filoncino e riporlo in uno stampo a pareti alte ( va bene quello da plumcake) foderato di carta da forno e riporre nuovamente in luogo caldo. Lasciar lievitare almeno 1 ora , il composto deve quasi raddoppiare il volume. Terminata la lievitazione cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti, facendo dorare un po’ la superficie.
CONSIGLIO: per velocizzare i tempi di preparazione della ricetta o se non disponete di fichi freschi da caramellare al forno, potete utilizzare i fichi secchi che si trovano normalmente in commercio. Basterà avere prima l’accortezza di farli ammorbidire nel latte caldo per circa 30 minuti. Il latte che utilizzate per l’ammollo, non gettatelo, bensì utilizzatelo per la ricetta, servirà ad esaltare ancora di più l’aroma dei fichi.