image_pdfimage_print

Soda bread, il pane irlandese

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bicarbonato/" rel="tag">bicarbonato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bicarbonato-di-sodio/" rel="tag">bicarbonato di sodio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/farina-di-manitoba/" rel="tag">farina di Manitoba</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/farina-di-segale/" rel="tag">farina di segale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/farina-integrale/" rel="tag">farina integrale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/irlandese/" rel="tag">Irlandese</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pane/" rel="tag">Pane</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/soda-bread/" rel="tag">soda bread</a>Leave a comment
  • 1 Novembre 2016
  • Questi giorni grigi e umidi, in cui la nebbia  fitta rende il paesaggio così ovattato, dove vagando con l’auto tutto appare all”improvviso, quasi a volersi svelare poco a poco, il destino della giornata sembra essere segnato! Poi all’improvviso un raggio di sole, la nebbia si dirada e ai nostri occhi si manifesta la campagna con […]

    Questi giorni grigi e umidi, in cui la nebbia  fitta rende il paesaggio così ovattato, dove vagando con l’auto tutto appare all”improvviso, quasi a volersi svelare poco a poco, il destino della giornata sembra essere segnato! Poi all’improvviso un raggio di sole, la nebbia si dirada e ai nostri occhi si manifesta la campagna con i suoi colori vivi, dove un velo di umidità fa brillare ogni foglia ed ogni filo d’erba. Senza nemmeno accorgermene la mia indole meteoropatica si manifesta, le labbra si allargano in un sorriso, il livello del buonumore sale e la mente mi porta ai dolci ricordi del viaggio in Irlanda. L’isola di smeraldo, con i colori e la natura più rigogliosa che abbia mai visto. Ho voglia di Irlanda, ho voglia di calde tradizioni e cari ricordi. Così mi tornano alla mente le colazioni dei b&b a ripassare il percorso del nuovo giorno e le sue mete, passando da una località all’altra, dove ogni giorno ad accompagnare sia il dolce che il salato, trovavo lui il Soda Bread. Una pagnotta scura, compatta e profumata, con un sapore inconfondibile, diverso dai nostri.  Un pane Irlandese e forse ancora di più un morso d’Irlanda!

    Come se non bastasse si tratta di un pane facile da preparare e che non necessita di lievitazione, in quanto il lievito viene sostituito da una piccola quota di bicarbonato, anch’essa complice del suo sapore caratteristico.

    INGREDIENTI:

    •  180 g di farina integrale
    • 100 g di farina manitoba
    • 90 g di farina di segale
    • 390 g di latte parzialmente scremato
    • 10 g di sale fino
    • 6 g di bicarbonato

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola o  se preferite nel boccale della planetaria, versare le farine, il sale e il bicarbonato, miscelare le polveri  tra loro, poi iniziare ad incorporare il latte a poco a poco ed impastare velocemente, fino ad ottenere un impasto compatto, se necessario aggiungere poca farina di  Manitoba.

    img_7893

    Foderare uno stampo da forno con apposita carta.

    img_7894

    Spolverare con un velo di farina ed adagiarvi l’impasto. Con un coltello affilato, praticare delle incisioni  sulla superficie per favorirne la cottura e la naturale reazione del bicarbonato.

    img_7896

    Cuocere in forno statico a 180 gradi per 30 minuti, poi per 10 minuti in modalità ventilata. La pagnotta è cotta quando la superficie sarà ben dorata e croccante.

    img_7924