image_pdfimage_print

Carpaccio di manzo con rucola, zenzero agrodolce e fiori primaverili.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/agrodolce/" rel="tag">agrodolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/calendula/" rel="tag">calendula</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carpaccio/" rel="tag">Carpaccio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crudo/" rel="tag">crudo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/emulsione/" rel="tag">emulsione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/limone/" rel="tag">limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/margherite/" rel="tag">margherite</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rucola/" rel="tag">rucola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 20 Aprile 2018
  • Finalmente la primavera è sbocciata, con i suoi colori vivi e il profumo di fiori che impreziosisce l’aria respirata.

    Finalmente la primavera è sbocciata, con i suoi colori vivi e il profumo di fiori che impreziosisce l’aria respirata. Continue reading “Carpaccio di manzo con rucola, zenzero agrodolce e fiori primaverili.”

    Millefoglie di tonno e melanzane al basilico

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/basilico/" rel="tag">basilico</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/emulsione/" rel="tag">emulsione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/melanzana/" rel="tag">melanzana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/millefoglie/" rel="tag">Millefoglie</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nubia/" rel="tag">Nubia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tagliata-di-tonno/" rel="tag">tagliata di tonno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tonno/" rel="tag">Tonno</a>Leave a comment
  • 10 Giugno 2016
  • Per la cena di questa sera ho pensato ad una ricetta estiva e dal sapore fresco, senza rappresentare necessariamente un piatto freddo. Il punto di partenza sono delle buonissime melanzane Nubia, dalla buccia striata e delicata piccantezza. Il secondo protagonista che ho scelto per la ricetta è  una deliziosa tagliata di tonno che adoro e […]

    Per la cena di questa sera ho pensato ad una ricetta estiva e dal sapore fresco, senza rappresentare necessariamente un piatto freddo. Il punto di partenza sono delle buonissime melanzane Nubia, dalla buccia striata e delicata piccantezza. Il secondo protagonista che ho scelto per la ricetta è  una deliziosa tagliata di tonno che adoro e si presta davvero a molti abbinamenti.

    image

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 4 tranci  di tonno
    • 2 melanzane ( io ho usato la qualità Nubia)
    • 10-12 foglie di basilico fresco
    • 2 manciate di sale grosso
    • pepe macinato fresco
    • il succo di 1/4 di limone
    • olio extravergine di oliva
    • 3 cucchiai di semi di sesamo
    • sale fino
    • aglio secco in polvere

    PROCEDIMENTO:

    Lavare ed affettare le melanzane a fette dello spessore di circa 1/2 cm. Disporle nel colapasta, alternando gli strati con poco sale grosso, infine sormontare il tutto con un peso, affinché possano perdere la propria acqua di vegetazione e l’amarezza.

    image image image

    Lasciare scolare per 2 ore. Trascorso questo tempo sciacquare le melanzane, per eliminare il sale residuo e disporle nella placca del formo già rivestita con apposita carta. Condire con un filo di olio extravergine di oliva, pepe macinato fresco, poco aglio secco in polvere e 1/2 bicchiere di acqua.

    image

    Infornare a 180 gradi per circa 25 minuti o fino a quando saranno tenere, senza sfaldarsi. Mettere da parte.

    Mentre cuociono le melanzane lavare i tranci di tonno fresco, poi metterli a marinare con olio d’oliva, un pizzico di sale e i semi di sesamo, massaggiando il condimento su ogni lato del tonno.

    image

    Coprire con pellicola per alimenti e riporre in frigorifero, fino al momento di cuocerlo.

    image

    Prepariamo ora l’emulsione di basilico. Lavarne bene le foglie in acqua fresca, asciugarle e versarle in un contenitore a pareti alte, aggiungere il succo del limone, un pizzico di sale fino e olio extra vergine di oliva q.b. per trittare bene il basilico, procedendo a scatti per non ossidare gli ingredienti.

    image

    Mettere sul fuoco un tegame antiaderente, quando sarà ben caldo, scottare 2-3 minuti per lato  i tranci di tonno.

    image

    E’ giunto il momento di assemblare la millefoglie. Versare su ogni piatto da portata un filo di emulsione di basilico ed iniziare a sovrapporvi le fettine di melanzana  alternandole con il trancio di tonno, tagliato a fettine sottili, le melanzane cotte al forno e 1/2 cucchiaino di emulsione di basilico. Servire tiepido.

    image

    CONSIGLIO: Per il corretto consumo in sicurezza dei tranci di tonno, va sempre rispettata la regola delle 96 ore di gelo, seguita da un lento scongelamento in frigo, per debellare il batterio Anisakis. (Solo il cuore del trancio di tonno non viene raggiunto dal calore durante la cottura).