image_pdfimage_print

Curry Dahl di lenticchie

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dahl/" rel="tag">Dahl</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/legumi/" rel="tag">legumi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lenticchia/" rel="tag">lenticchia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lenticchie/" rel="tag">Lenticchie</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezie/" rel="tag">Spezie</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zuppa/" rel="tag">Zuppa</a>Leave a comment
  • 14 Maggio 2021
  • Giornate di pioggia? La zuppa risponde!!! Si, ma non una zuppa qualsiasi! Quella che vi propongo oggi è la più corroborante

    Giornate di pioggia? La zuppa risponde!!! Si, ma non una zuppa qualsiasi! Quella che vi propongo oggi è la più corroborante Continue reading “Curry Dahl di lenticchie”

    Nuggets di merluzzo al forno con panatura al curry di Ceylon

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bocconcini/" rel="tag">bocconcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crocchetta/" rel="tag">crocchetta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuore/" rel="tag">cuore</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuori/" rel="tag">cuori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/i-panatura/" rel="tag">i panatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merluzzo/" rel="tag">Merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nugget/" rel="tag">nugget</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pangrattato/" rel="tag">Pangrattato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepita/" rel="tag">pepita</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfizioso/" rel="tag">sfizioso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 17 Febbraio 2021
  • Un pesce molto versatile, polposo, senza troppe spine e ancor più pratico nella classica versione del “cuore di merluzzo”,si abbina a molti sapori,

    Un pesce molto versatile, polposo, senza troppe spine e ancor più pratico nella classica versione del “cuore di merluzzo”,si abbina a molti sapori, Continue reading “Nuggets di merluzzo al forno con panatura al curry di Ceylon”

    Melanzane rosse di Rotonda alla brace con crema allo yogurt greco, curcuma e foglie di pepe arancio

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/alla-griglia/" rel="tag">alla griglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brace/" rel="tag">Brace</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curcuma/" rel="tag">curcuma</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/di-rotonda/" rel="tag">di rotonda</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/greco/" rel="tag">greco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/melanzana/" rel="tag">melanzana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/melanzane/" rel="tag">melanzane</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepe-arancio/" rel="tag">pepe arancio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rossa/" rel="tag">rossa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosse/" rel="tag">rosse</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yogurt/" rel="tag">yogurt</a>Leave a comment
  • 27 Settembre 2019
  • Con questa ricetta sperimento due nuovi ingredienti che ancora non avevo utilizzato. Le melanzane rosse di Rotonda,

    Con questa ricetta sperimento due nuovi ingredienti che ancora non avevo utilizzato. Le melanzane rosse di Rotonda, Continue reading “Melanzane rosse di Rotonda alla brace con crema allo yogurt greco, curcuma e foglie di pepe arancio”

    Curry di gamberi argentini al latte di cocco e zenzero

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/argentini/" rel="tag">argentini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/argentino/" rel="tag">argentino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cocco/" rel="tag">Cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gambero/" rel="tag">gambero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte-di-cocco/" rel="tag">latte di cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porro/" rel="tag">porro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 22 Luglio 2019
  • Ingredienti esotici e splendidi gamberi, freschi e polposi. Sono gli ingredienti che ho scelto per preparare questo curry di pesce goloso e cremoso, dal sapore rotondo, quasi avvolgente.

    Ingredienti esotici e splendidi gamberi, freschi e polposi. Sono gli ingredienti che ho scelto per preparare questo curry di pesce goloso e cremoso, dal sapore rotondo, quasi avvolgente. Continue reading “Curry di gamberi argentini al latte di cocco e zenzero”

    Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte-di-cocco/" rel="tag">latte di cocco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/surgelato/" rel="tag">surgelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 12 Aprile 2018
  • Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle

    Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare,  perché da brava italiana legata alle Continue reading “Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.”

    Timballo di riso integrale Ermes con mazzancolle e crema di curry piccante

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ermes/" rel="tag">Ermes</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mazzancolle/" rel="tag">mazzancolle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna/" rel="tag">panna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/paparika/" rel="tag">Paparika</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso-integrale/" rel="tag">riso integrale</a>Leave a comment
  • 7 Aprile 2017
  • Con questa ricetta sperimento per la prima volta il riso integrale della varietà Ermes. Un riso ottenuto dall’incrocio naturale di riso Venere e una qualità a chicco lungo, 100 % italiano ma soprattutto ricco di vitamine, sali minerali e molte altre proprietà benefiche. Come se ancora non bastasse è caratterizzato da un sapore intenso e […]

    Con questa ricetta sperimento per la prima volta il riso integrale della varietà Ermes. Un riso ottenuto dall’incrocio naturale di riso Venere e una qualità a chicco lungo, 100 % italiano ma soprattutto ricco di vitamine, sali minerali e molte altre proprietà benefiche. Come se ancora non bastasse è caratterizzato da un sapore intenso e profumato che mantiene inalterato anche dopo le lunghe cotture e l’accostamento ad altri ingredienti forti. Un riso che sa di “sano” e buono, del quale mi sono subito innamorata. Così alla  cottura prolungata per ammorbidire i suoi chicchi bruni ho accostato una leggera doratura nel burro. Il resto è tutto lavoro di un ottimo curry piccante e profumato, che ho usato per scottare le mazzancolle e preparare una soffice crema per la base del piatto. Tinte calde e profumi intensi dell’oriente per un timballo di riso che anticipa l’estate  e rallegra nei suoi toni primaverili.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 6 tazzine di riso integrale Ermes
    • 1/2 kg di mazzancolle
    • 50 g di burro
    • 1 cucchiaio e 1/2 di curry piccante
    • 250 ml di panna fresca
    • 1/2 cucchiaino di fecola di patate
    • 1 spicchio di aglio
    • olio extravergine di oliva
    • sale fino

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene il riso sotto acqua corrente fresca per eliminare tutte le impurità. Poi versarlo in pentola e coprirlo con abbondante acqua fredda (almeno il triplo del suo volume). Cuocere per 35-38 minuti.

    A cottura ultimata scolarlo, rimetterlo nella pentola di cottura poi aggiungere un pizzico di sale e il burro freddo, che ricopriremo con il riso bollente per farlo sciogliere. Chiudere con il coperchio per qualche minuto.

    Quando il burro sarà sciolto, amalgamare bene e rosolare il tutto su fiamma viva per 3-4 minuti, fino a farlo sfrigolare, mescolando spesso.

    A parte stemperare bene 1 cucchiaio di curry piccante nella panna, con un pizzico di sale fino e il cucchiaino di fecola di patate setacciata, poi scaldare senza portare a bollore la panna.

    Saltare in padella a fiamma viva per 2 minuti le mazzancolle già lavate e private del filamento nero sul dorso, con un filo di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio , un pizzico di sale e il 1/2 cucchiaio di curry piccante avanzato.

    Con il riso abbrustolito nel burro e tenuto in caldo, riempire delle coppette monorporzione, pressando bene con il cucchiaio il riso, affinché si compatti e mantenga la forma. Poi capovolgere lo stampino in ogni singolo piatto in cui avremo creato un letto di panna al curry.

    Guarnire con le mazzancolle saltate e un poco dell’olio di cottura aromatizzato al curry, servire caldo.

    CONSIGLIO: Se non disponete di un curry piccante e profumato, potete ottenere lo stesso risultato, miscelando 2 parti di curry classico ( quello che si trova normalmente in commercio) con 1 parte di paprika forte affumicata.

    Fettuccine al curry con polpo e rosmarino

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry-di-pukhet/" rel="tag">curry di pukhet</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fettuccine/" rel="tag">Fettuccine</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-fresca/" rel="tag">pasta fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pentola-a-pressione/" rel="tag">pentola a pressione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/polipo/" rel="tag">Polipo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/polpo/" rel="tag">polpo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosmarino/" rel="tag">rosmarino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfoglia/" rel="tag">sfoglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezie/" rel="tag">Spezie</a>Leave a comment
  • 31 Maggio 2016
  • In casa nostra la buona pasta fresca e’ una tradizione consolidata e tramandata di generazione in generazione. Adoro i classici, ma come ho detto più volte amo partire proprio dalle basi ben consolidate per spiccare il volo e spingermi verso terre nuove. La cosa più bella e’ che in questo viaggio non sono sola, perché […]

    In casa nostra la buona pasta fresca e’ una tradizione consolidata e tramandata di generazione in generazione. Adoro i classici, ma come ho detto più volte amo partire proprio dalle basi ben consolidate per spiccare il volo e spingermi verso terre nuove. La cosa più bella e’ che in questo viaggio non sono sola, perché accanto a me c’è mio marito. Tenendoci per mano ci siamo spinti verso la scoperta delle spezie, dalle più classiche alle più rare, scovate nei mercatini, da chi prima di noi e’ entrato in confidenza con queste pregiate misture.

    Giusto il tempo di preparare la spianatoia, per ammirare le sapienti mani del mio sfoglino che iniziamo la sua magia. Una sfoglia a regola d’arte incontra l’incanto delle spezie con i suoi inebrianti profumi.  Dalla loro unione nascono tanti tipi di sfoglia, che pur conservando la stessa base, sfociano in risultati completamente diversi, con un unico comune denominatore! Sono sfoglie pregiate in grado di comporre un piatto  da sole e non chiedono altro che un semplice buon olio d’oliva ed un condimento leggero, che abbia l’eleganza di legarsi al profumo delle spezie esaltandole ancor di più. Condividiamo con voi il nostro nuovo esperimento di sfoglie e profumi.

    INGREDIENTI per 4 PERSONE:

    • 4 uova intere
    • 350 g di farina di grano duro + farina per la spianatoia
    • 10 g di curry di Phuket (curry a media piccantezza)
    • 1 polpo da 500 g circa
    • pepe macinato fresco
    • olio extra vergine di oliva di buona qualità
    • sale fino
    • 1 rametto di rosmarino fresco
    • 1 costa di sedano
    • pepe rosa in grani
    • 1 spicchio di aglio

    PROCEDIMENTO:

    Lessare il polpo pulito e lavato sotto l’acqua corrente fresca, in pentola a pressione, aggiungendo il sedano, qualche granello di pepe rosa intero e l’acqua che dovrà coprire circa metà del polipo. Chiudere la pentola a pressione, accendere il fuoco a fiamma viva, per poi abbassarla al fischio e calcolare 10 minuti per un polipo di circa 1/2 kg. Terminato il tempo. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare, affinché si riduca la pressione e scenda la valvola di sicurezza.

    Mentre cuoce il polpo possiamo preparare la pasta fresca. In una terrina sbattere le 4 uova con un presa di sale fino, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e il curry in polvere. Emulsionare bene gli ingredienti poi aggiungere la farina di grano duro, un po’ per volta poiché rispetto alla doppio zero, assorbe più velocemente la quota liquida. Amalgamare bene, poi impastare con le mani, fino ad ottenere una sfoglia omogenea ed elastica. Lasciare riposare 20 minuti coperta con pellicola per alimenti.

    Trascorso questo tempo, iniziare a tirare la sfoglia sulla spianatoia infarinata, dello spessore preferito ( a noi piace un po’ spessa, per cui penultimo scatto della macchina da pasta). Ritagliare dei rettangoli di pasta, da lasciare asciugare qualche minuto. Agganciare l’inserto per fettuccine alla macchina e iniziare a passare la sfoglia ben infarinata, distribuendo le fettuccine sulla spianatoia.

    Aprire la pentola a pressione, estrarre il polipo e procedere alla pulizia dei tentacoli, i quali saranno teneri e si spelleranno senza nessuna fatica. Terminate le operazioni di pulizia, tagliare il polipo a tocchetti e metterlo da parte ( possiamo prepararlo anche con largo anticipo per poi saltarlo in padella poco prima di calare la pasta fresca).
    Scaldare in un tegame antiaderente un filo di olio extravergine di oliva con lo spicchio di aglio, aggiungere i tocchetti di polipo, un pizzico di sale, il pepe macinato fresco e le foglie del rametto di rosmarino precedentemente lavate e tritate a coltello. Saltare il tutto a fiamma viva per 5-6 minuti, girando spesso.
    Quando l’acqua bolle salarla, aggiungere un cucchiaino di olio extravergine di oliva e iniziare a cuocere le fettuccine un po’ per volta per evitare che si attacchino l’una all’altra.
    Scolarle conservando 1/2 bicchiere dell’acqua di cottura ed unire il tutto nel tegame con il polpo al rosmarino. Saltare la pasta qualche minuto a fiamma viva, amalgamando bene ,fino a che l’acqua di cottura delle fettuccine sarà evaporata, legando bene gli ingredienti. Condire con olio extravergine d’oliva a crudo e servire caldo.
    CONSIGLIO: se non disponete di un curry di media piccantezza, ma amate il sapore del curry, potete realizzare egualmente la ricetta con quello classico che si può reperire facilmente, magari portando la quota a 15 g.

    Tonno al curry con radicchio tardivo e fiori di tarassaco

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/radicchio/" rel="tag">Radicchio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/radicchio-tardivo/" rel="tag">radicchio tardivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tagliata/" rel="tag">tagliata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tarassaco/" rel="tag">tarassaco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tonno/" rel="tag">Tonno</a>Leave a comment
  • 11 Gennaio 2016
  • In questa giornata d’inverno, tanto  estasiata da un sole straordinario, quanto sorpresa da un forte vento caldo, non ho proprio potuto resistere. Il richiamo di una bella passeggiata in campagna tra i campi a riposo, con mio marito e nostri  bimbi quadrupedi che corrono felici, senza guinzaglio mi chiamava così forte da sovrastare il sibilo del […]

    In questa giornata d’inverno, tanto  estasiata da un sole straordinario, quanto sorpresa da un forte vento caldo, non ho proprio potuto resistere. Il richiamo di una bella passeggiata in campagna tra i campi a riposo, con mio marito e nostri  bimbi quadrupedi che corrono felici, senza guinzaglio mi chiamava così forte da sovrastare il sibilo del vento. I colori della natura sono così vivi da saziare gli occhi. Il buonumore si fa strada e sogno già l’arrivo della primavera con i suoi fiori, i suoi profumi e naturalmente l’avvio del nuovo orto per l’estate. Persa tra i miei pensieri mi imbatto in meravigliosi fiori di tarassaco. Li ho utilizzati ancora in cucina e guardandoli le mie papille gustative si accendono, così iniziò a raccoglierne alcuni, per finire con mio marito che rimane a mani tese per  accogliere tutti quelli che io porto correndo qua e là.  Dopo aver trascorso questo bel pomeriggio all’aperto in pieno relax, corro in cucina per racchiudere i colori e il ricordo di questa giornata in un piatto. Ecco la ricetta che ho creato.

    INGREDIENTI per 2 PERSONE:

    • 2 tranci di tonno congelati
    • 2 cucchiaini di Curry
    • 1 pizzico di sale fino
    • olio extravergine di oliva
    • 20 ml di vino bianco
    • 2 caspi di radicchio tardivo
    • 1 spicchio di aglio
    • pepe macinato fresco
    • fiori di tarassaco

    PROCEDIMENTO:

    Per il corretto consumo in sicurezza dei tranci di tonno, va sempre rispettata la regola delle 96 ore di gelo, seguita da un lento scongelamento in frigo, per debellare il batterio Anisakis. (Solo il cuore del trancio di tonno non viene raggiunto dal calore durante la cottura).

    Circa 1 ora prima di cuocere il tonno, preparare una marinatura con il curry, un pizzico di sale, 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva e il vino bianco. Mescolare e versare sui tranci di tonno precedentemente lavati con acqua corrente fresca, massaggiandoli per distribuire in modo omogeneo la marinatura. Coprire con pellicola per alimenti e mettere a riposare in frigorifero. Intanto lavare i caspetti di radicchio tardivo e tagliarli a spicchi, eliminando la parte inferiore del gambo,  più rigida. Mettere il radicchio tagliato in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e pepe macinato fresco. Saltare  circa 1o minuti a fiamma viva mescolando spesso. Spegnere il fuoco e tenetere in caldo. A parte lavare i fiori di tarassaco e metterli a scolare su carta assorbente da cucina. Pochi minuti prima di servire, scaldare la piastra o pietra ollare o semplicemente un buon tegame antiaderente. Cuocere i Trani di tonno  2-3 minuti per lato, secondo lo spessore della tagliata. Impiattare con un letto di petali di radicchio tardivo tenuto in caldo, adagiarvi il trancio di tonno caldo e fiori di tarassaco freschi. Servire caldo.

    CONSIGLIO: Per il curry io ho usato una fantastica miscela acquistata in un mercatino, il curry di Città del Capo, che è leggermente piccante e molto aromatico. In alternativa potete usare il curry classico, reperibile in qualsiasi supermercato e aggiungere 1 o 2 chiodi di garofano tritati.

    Per il tarassaco invece, se amate la nota amara del piatto, potete saltare qualche fiore in padella insieme ai petali di radicchio tardivo, anziché aggiungerli solo freschi per la guarnizione finale.

     

    Straccetti di pollo al curry

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cena/" rel="tag">cena</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/straccetti/" rel="tag">straccetti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/veloce/" rel="tag">veloce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yogurt/" rel="tag">yogurt</a>Leave a comment
  • 21 Agosto 2015
  • Quante volte ci si chiede cosa faccio stasera per cena? La voglia di sperimentare non manca, mentre il tempo si! Una soluzione ottimale per cambiare veste alla solita bistecca di pollo ad esempio e’ giocare un po’ con le spezie. Questa ricetta non e’ una novità assoluta, ma per chi ama il curry e’ sempre […]

    Quante volte ci si chiede cosa faccio stasera per cena? La voglia di sperimentare non manca, mentre il tempo si! Una soluzione ottimale per cambiare veste alla solita bistecca di pollo ad esempio e’ giocare un po’ con le spezie. Questa ricetta non e’ una novità assoluta, ma per chi ama il curry e’ sempre una valida alternativa e come spesso mi capita, dopo vari tentativi ho creato la mia versione più leggera e digeribile senza penalizzare il gusto. Spero piaccia anche a voi!

    INGREDIENTI PER  2 PERSONE:

    • 4 fettine di petto di pollo tagliate sottili
    • 50 g di burro
    • 60 g di farina 00
    • 1 presa di sale (oppure 1/4 di dado classico)
    • 2 cucchiai di curry in polvere
    • 1 vasetto di yogurt bianco naturale

    PROCEDIMENTO:

    Tagliare le fettine di pollo a listarelle per formare degli straccetti. Passarli nella farina per creare una leggera panatura. Intanto mettere sul fuoco un tegame con superficie antiaderente e farvi sciogliere a fiamma bassa il burro. A questo punto unire il curry , la presa di sale e versarvi per ultimi gli straccetti. Mescolare con il cucchiaio e alzare un po’ la fiamma. La cottura  sarà rapida, per tanto girare spesso per permettere agli straccetti di cuocere in modo omogeneo e distribuire bene il curry. Quando il pollo sarà cotto, versare un vasetto di yogurt bianco naturale, amalgamare bene  e lasciar restringere per 2 minuti. Spegnere il fuoco e impiantare. Servire caldo