image_pdfimage_print

Cappesante impanate su crema di topinambur al cardamomo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cappasanta/" rel="tag">Cappasanta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cappesante/" rel="tag">cappesante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cardamomo/" rel="tag">cardamomo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fritto/" rel="tag">fritto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frittura/" rel="tag">frittura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/impanato/" rel="tag">impanato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panatura/" rel="tag">panatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pure/" rel="tag">purè</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/topinambur/" rel="tag">Topinambur</a>Leave a comment
  • 1 Gennaio 2021
  • Finalmente quest’anno caratterizzato da troppi aspetti negativi, è finito e ha ceduto il passo  al 2021, colmo di speranza e aspettative, forse come mai prima d’ora.

    Finalmente quest’anno caratterizzato da troppi aspetti negativi, è finito e ha ceduto il passo  al 2021, colmo di speranza e aspettative, forse come mai prima d’ora. Continue reading “Cappesante impanate su crema di topinambur al cardamomo”

    Mousse di mortadella e pistacchi con crostini al sesamo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brisee/" rel="tag">brisee</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostino/" rel="tag">crostino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/finger-food/" rel="tag">finger food</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mortadella/" rel="tag">mortadella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mousse/" rel="tag">Mousse</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pistacchi/" rel="tag">pistacchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pistacchio/" rel="tag">pistacchio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sesamo/" rel="tag">Sesamo</a>Leave a comment
  • 22 Dicembre 2019
  • Oggi vi propongo una mousse perfetta per un goloso aperitivo con i vostri ospiti. La mousse di mortadella e pistacchi,

    Oggi vi propongo una mousse perfetta per un goloso aperitivo con i vostri ospiti. La mousse di mortadella e pistacchi, Continue reading “Mousse di mortadella e pistacchi con crostini al sesamo”

    Crostini casalinghi al pomodoro con burrata e acciughe di Cantabrico.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/acciuga/" rel="tag">acciuga</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/acciughe/" rel="tag">acciughe</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/burrata/" rel="tag">burrata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cantabrico/" rel="tag">cantabrico</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostino/" rel="tag">crostino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fingerfood/" rel="tag">fingerfood</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pane/" rel="tag">Pane</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodoro/" rel="tag">pomodoro</a>Leave a comment
  • 28 Marzo 2019
  • Come anticipato ecco la ricetta rapida e sfiziosa che nasce  pochi minuti dopo aver sfornato il mio pane al pomodoro. Basta il tempo di affettare i  filoncini con la loro mollica arancione, per rimetterli in forno e farli abbrustolire qualche minuto.

    Come anticipato ecco la ricetta rapida e sfiziosa che nasce  pochi minuti dopo aver sfornato il mio pane al pomodoro.
    Basta il tempo di affettare i  filoncini con la loro mollica arancione, per rimetterli in forno e farli abbrustolire qualche minuto. Continue reading “Crostini casalinghi al pomodoro con burrata e acciughe di Cantabrico.”

    Crostini toscani ai fegatini di pollo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/alloro/" rel="tag">alloro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bruschetta/" rel="tag">bruschetta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fegatini/" rel="tag">fegatini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fegatini-di-pollo/" rel="tag">fegatini di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori-di-cappero/" rel="tag">fiori di cappero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pate/" rel="tag">paté</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosmarino/" rel="tag">rosmarino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/scaglie-di-grana/" rel="tag">scaglie di grana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/toscana/" rel="tag">toscana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/wisky/" rel="tag">Wisky</a>Leave a comment
  • 6 Novembre 2016
  • Oggi la voglia di cimentarmi in una di quelle ricette rustiche e saporite regna imperativa nella mia mente. Ho voglia di piatti della tradizione, dal sapore robusto, rotondo che necessitano di un buon vino rosso d’accompagnamento. Quale migliore occasione  per provare a cucinare i crostini toscani con i fegatini di pollo. Detto fatto, il sapore non […]

    Oggi la voglia di cimentarmi in una di quelle ricette rustiche e saporite regna imperativa nella mia mente. Ho voglia di piatti della tradizione, dal sapore robusto, rotondo che necessitano di un buon vino rosso d’accompagnamento. Quale migliore occasione  per provare a cucinare i crostini toscani con i fegatini di pollo. Detto fatto, il sapore non delude e la spesa è decisamente economica.

    INGREDIENTI:

    •  8-10 fegatini di pollo
    • 1/2 scalogno
    • 1 foglia d’alloro fresco
    • 10 fiori di cappero
    • 3 acciughe dissalate
    • 1 bicchierino di whisky
    • 1/2 bicchiere di acqua
    • olio extravergine di oliva
    • pepe macinato fresco
    • sale fino
    • scaglie di parmigiano a media stagionatura
    • 1 rametto di rosmarino fresco
    • burro q.b.
    • pane casereccio

    PROCEDIMENTO: Lavare bene e tamponare con scottex da cucina i fegatini.

    img_7663
    Tagliare fine lo scalogno e farlo appassire a fiamma dolce con un filo di olio extravergine di oliva. Prima che inizi a colorire unire i fegatini interi e scottarli su entrambi i lati.

    img_7666
    Toglierli dal tegame con la pinza, metterli sul tagliere e tagliarli a pezzettoni, per non perdere completamente la consistenza, poiché in cottura tenderanno a sfaldarsi ulteriormente.

    img_7667img_7668
    Rimetterli nel tegame con lo scalogno ed aggiungere le acciughe dissalate, la foglia di alloro fresco, i fiori di cappero tagliati a pezzetti, una presa di sale e una macinata di pepe fresco. Amalgamare bene.

    img_7669img_7670

    Sfumare con il bicchierino di whisky e 1/2 bicchiere di acqua, poi terminare la cottura a fiamma dolce. Se necessario regolare di sale.

    A parte tagliare il pane casereccio per ottenere dei crostini che abbiano uno spessore di 2-3 cm e tostarlo su entrambi i lati.

    img_7671

    Spalmare sui crostini caldi una piccola noce di burro, poi 1-2 cucchiaini di paté di fegatini.

    img_7672

    Guarnire con scaglie di parmigiano, foglie di rosmarino fresco e un filo di olio extravergine di oliva. Servire caldo.
    img_7673