image_pdfimage_print

Torta di riso

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/buccia-di-limone/" rel="tag">buccia di limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/farina-di-mandorle/" rel="tag">farina di mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte/" rel="tag">latte</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>Leave a comment
  • 11 Gennaio 2016
  • Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un classico, la torta di riso. È una di quelle ricette che esistono da sempre, di cui ne sono state create tante diverse versioni, pur mantenendo sempre come denominatore comune, il suo sapore delicato ed elegante. Per tanti anni mi sono ripromessa di provare a farla, ma […]

    Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un classico, la torta di riso. È una di quelle ricette che esistono da sempre, di cui ne sono state create tante diverse versioni, pur mantenendo sempre come denominatore comune, il suo sapore delicato ed elegante. Per tanti anni mi sono ripromessa di provare a farla, ma ero un po titubante sulla preparazione della frolla, in quanto da giovane sperimentavo di più con le ciambelle classiche. Poi cercando in internet ho scoperto questa versione, interamente fatta di riso, dove il suo gusto rotondo e la consistenza del riso si possono percepire ancora distintamente. Quasi a dire che se si chiama torta di riso, quest’ultimo elemento dovrà pur spiccare. Il risultato è un dolce che richiede un po’ di attenzione e tempo per la preparazione, ma come sempre, tutta la cura che dedichiamo alla sua esecuzione, la ritroviamo all’assaggio sotto forma di ricompensa. Buon assaggio.

    INGREDIENTI:

    • 1 litro di latte parzialmente scremato
    • 200 g di riso (qualità Originario o Vialone Nano)
    • 200 g di zucchero
    • 200 g di farina di mandorle
    • 4 uova intere
    • la buccia di un limone grattugiata
    • 1 pizzico di sale
    • zucchero a velo vanigliato
    • burro e pangrattato per foderare lo stampo

    PROCEDIMENTO:

    In una pentola a pareti alte, portare a bollore il litro di latte con un pizzico di sale. Unire il riso e cuocere a fiamma media, mescolando, fino a quando tutto il latte sarà stato assorbito. Spegnere il fuoco ed incorporare a caldo lo zucchero, la farina di mandorle e la buccia del limone, mescolare bene e lasciare intiepidire. Quando il composto avrà raggiunto la temperatura ambiente, unire anche le uova intere e amalgamare bene. A parte foderare una tortiera del diametro di circa 24 cm o il classico stampo da ciambella con il foro centrale, con un velo di burro e una manciata di pangrattato. Versare nello stampo il composto ottenuto e infornare a 180 gradi in forno statico per circa 30 minuti. Verificare le cottura con la prova dello stecchino. Guarnire con zucchero a velo vanigliato.

    image
    image