image_pdfimage_print

Risotto alle zucchine trombetta e menta

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brodo-vegetale/" rel="tag">brodo vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/risotto/" rel="tag">Risotto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina-trombetta/" rel="tag">zucchina trombetta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 3 Settembre 2017
  • Per la ricetta di oggi vi propongo un risotto semplice e profumato. L’ingrediente base che ho utilizzato è una zucchina trombetta. Si tratta di una varietà particolare, molto produttiva, con polpa soda, pochissimo scarto, un sapore delicato e per finire forme davvero bizzarre. A completare  questo risotto, ci pensano alcune foglie di menta fresca, tritate […]

    Per la ricetta di oggi vi propongo un risotto semplice e profumato. L’ingrediente base che ho utilizzato è una zucchina trombetta. Si tratta di una varietà particolare, molto produttiva, con polpa soda, pochissimo scarto, un sapore delicato e per finire forme davvero bizzarre. A completare  questo risotto, ci pensano alcune foglie di menta fresca, tritate finemente ed aggiunte a fine cottura, per un profumo che accompagna con discrezione ogni boccone.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 1 zucchina trombetta
    • 1 scalogno
    • 6 tazzine da caffè di riso carnaroli
    • 60 g parmigiano grattugiato
    • 30 g  di burro
    • noce moscata grattugiata fresca
    • pepe grattugiato fresco
    • 2 litri di brodo vegetale
    • olio extravergine di oliva q.b.
    • sale fino
    • 5-6 foglie di menta fresca.

    PROCEDIMENTO:

    Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire nel tegame con un filo di olio extravergine di oliva. Prima che inizi a colorire aggiungere la zucchina tagliata a cubetti, già lavata e privata dei semi, una presa di sale fino e pepe macinato fresco. Amalgamare bene, poi irrorare con un mestolo di brodo e cuocere per 4-5 minuti.

    Unire il riso e farlo tostare a fiamma viva per 1-2 minuti o fino a che i chicchi risulteranno lucidi. Proseguire la cottura aggiungendo mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo.

    A cottura ultimata spegnere il fuoco ed incorporare il parmigiano grattugiato, il burro, una generosa grattugiata di noce moscata ed infine le fogli di menta fresca tagliate fini a coltello. Lasciare riposare qualche minuto e servire caldo.

    Risotto al radicchio rosa di Verona con briciole di blue stilton

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/blue-stilton/" rel="tag">Blue Stilton</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brodo-vegetale/" rel="tag">brodo vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carnaroli/" rel="tag">carnaroli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio-erborinato/" rel="tag">formaggio erborinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/radicchio-rosa/" rel="tag">Radicchio rosa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/risotto/" rel="tag">Risotto</a>Leave a comment
  • 29 Gennaio 2017
  • Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un risotto tanto delicato quanto saporito. Tutto sta a come preferite gustarlo. Gli ingredienti dalle tinte tenui, color pastello compongono questo risotto con il delicato radicchio rosa, già ottimo da sé, ma il sapore acquista vigore quando tra un boccone e l’altro, godrete delle briciole di blue […]

    Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un risotto tanto delicato quanto saporito. Tutto sta a come preferite gustarlo. Gli ingredienti dalle tinte tenui, color pastello compongono questo risotto con il delicato radicchio rosa, già ottimo da sé, ma il sapore acquista vigore quando tra un boccone e l’altro, godrete delle briciole di blue stilton, con le sue venature azzurrine ed il suo profumo inconfondibile. Per chi invece vuole godere di un sapore deciso, senza compromessi dalla  prima all’ultima forchetta, non resta che amalgamare subito il risotto caldo con le briciole di blue stilton, che sposano la propria forza all’azione del calore, influenzando tutto il piatto in un mix sublime.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 1 caspo grande o 2 piccoli di radicchio rosa di Verona
    • formaggio blue stilton q.b.
    • 1 scalogno
    • 6 tazzine da caffè di riso carnaroli
    • 60 g parmigiano grattugiato
    • 50 g di burro
    • noce moscata grattugiata fresca
    • pepe bianco in polvere
    • 2 litri di brodo vegetale
    • sale fino

    PROCEDIMENTO:

    Tagliare il radicchio rosa a listarelle sottili, lavarlo bene sotto acqua corrente e scolarlo.

    Intanto far appassire lo scalogno tritato con metà burro, poi prima che inizi a colorire aggiungere il radicchio, salare, pepare e far stufare per 4-5 minuti.

    Quando il radicchio sarà appassito, versare il riso e tostarlo a fiamma viva fino a che i chicchi appariranno lucidi. Proseguire la cottura aggiungendo mestoli di brodo vegetale, tenuto in caldo ed amalgamare spesso.

    A cottura ultimata, spegnere la fiamma ed incorporare il parmigiano, l’altra metà del burro e la noce moscata grattugiata fresca.

    Amalgamare bene e servire caldo con briciole di formaggio Blue Stilton.

    CONSIGLIO: se avete difficoltà a reperire il formaggio Blue stilton, potete sostituirlo con un buon Gorgonzola piccante. Il risultato sarà comunque ottimo.