image_pdfimage_print

Cheesecake destrutturata di cioccolato e amarene.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/amarene/" rel="tag">amarene</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cheesecake/" rel="tag">Cheesecake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato/" rel="tag">cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cremoso/" rel="tag">cremoso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dessert/" rel="tag">dessert</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/philadelphia/" rel="tag">Philadelphia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sciroppate/" rel="tag">sciroppate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spalmabile/" rel="tag">spalmabile</a>Leave a comment
  • 6 Novembre 2021
  • Un dolce semplice e cremoso, di quelli da tuffare il cucchiaino una, cento volte senza stare a pensarci troppo!

    Un dolce semplice e cremoso, di quelli da tuffare il cucchiaino una, cento volte senza stare a pensarci troppo! Continue reading “Cheesecake destrutturata di cioccolato e amarene.”

    Cheesecake destrutturata in vasetto ai frutti di bosco, salsa al caramello e fiocchi di sale di Maldon

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotto/" rel="tag">biscotto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caramello/" rel="tag">caramello</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caramello-salato/" rel="tag">caramello salato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cheesecake/" rel="tag">Cheesecake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/destrutturato/" rel="tag">Destrutturato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiocchi-di-sale/" rel="tag">fiocchi di sale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fragola/" rel="tag">fragola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fragoline/" rel="tag">fragoline</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fragoline-di-bosco/" rel="tag">fragoline di bosco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lampone/" rel="tag">lampone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lamponi/" rel="tag">lamponi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/maldon/" rel="tag">Maldon</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna/" rel="tag">panna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/philadelphia/" rel="tag">Philadelphia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sale/" rel="tag">sale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salsa-al-caramello/" rel="tag">salsa al caramello</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spalmabili/" rel="tag">spalmabili</a>Leave a comment
  • 14 Febbraio 2019
  • Per questo San Valentino vi propongo due vasetti monoporzione  davvero golosi, in cui diversi strati ben visibili invogliano ad affondare il cucchiaino in questa soffice cheesecake destrutturata.

    Per questo San Valentino vi propongo due vasetti monoporzione  davvero golosi, in cui diversi strati ben visibili invogliano ad affondare il cucchiaino in questa soffice cheesecake destrutturata. Continue reading “Cheesecake destrutturata in vasetto ai frutti di bosco, salsa al caramello e fiocchi di sale di Maldon”

    Bicchierini di mascarpone con gocce di meringa e fave di tonka

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bicchierini/" rel="tag">bicchierini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/croccante/" rel="tag">croccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fava/" rel="tag">Fava</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fava-di-tonka/" rel="tag">Fava di tonka</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gocce/" rel="tag">gocce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/meringa/" rel="tag">meringa</a>Leave a comment
  • 4 Luglio 2018
  • Poco tempo per cucinare e una confezione di mascarpone prossima alla scadenza che mi osserva dai freddi scaffali del frigorifero!

    Poco tempo per cucinare e una confezione di mascarpone prossima alla scadenza che mi osserva dai freddi scaffali del frigorifero! Continue reading “Bicchierini di mascarpone con gocce di meringa e fave di tonka”

    Uovo di Pasqua con sorpresa di mascarpone arancia e cioccolato 🐣

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arancia/" rel="tag">arancia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/candito/" rel="tag">candito</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato/" rel="tag">cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato-fondente/" rel="tag">cioccolato fondente</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/digestive/" rel="tag">digestive</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fondente/" rel="tag">fondente</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gocce/" rel="tag">gocce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/maraschino/" rel="tag">maraschino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/marmellata/" rel="tag">Marmellata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasqua/" rel="tag">Pasqua</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricoperto/" rel="tag">ricoperto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/scorzette-di-arancia/" rel="tag">scorzette di arancia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sorpresa/" rel="tag">sorpresa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/uovo/" rel="tag">uovo</a>Leave a comment
  • 1 Aprile 2018
  • Un delizioso uovo di cioccolata, il simbolo della Pasqua per tutti i bimbi! Grande e goloso con quella sorpresa nascosta all’interno, forse un semplice gioco di Pasqua, senza nessun valore commerciale, se non quello di far brillare gli occhi di tutti i bambini.  Così per celebrare la dolcezza di questa festa, reinvento proprio quella sorpresa, […]

    Un delizioso uovo di cioccolata, il simbolo della Pasqua per tutti i bimbi! Grande e goloso con quella sorpresa nascosta all’interno, forse un semplice gioco di Pasqua, senza nessun valore commerciale, se non quello di far brillare gli occhi di tutti i bambini.  Così per celebrare la dolcezza di questa festa, reinvento proprio quella sorpresa, con un goloso mascarpone, felicemente accolto dal cioccolato nella sua forma e profumato di arancia. Continue reading “Uovo di Pasqua con sorpresa di mascarpone arancia e cioccolato 🐣”

    Pesche dolci a San Valentino! ❤️

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/alchermes/" rel="tag">alchermes</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolci/" rel="tag">dolci</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/misto-per-dolci/" rel="tag">misto per dolci</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nutella/" rel="tag">nutella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pesche/" rel="tag">pesche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peschine/" rel="tag">peschine</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchero/" rel="tag">zucchero</a>Leave a comment
  • 12 Febbraio 2018
  • Continua la mia collezione di piatti rosa per celebrare San Valentino e tutte le sue tenere sfaccettature. Sorrido e penso agli anni dell’adolescenza, delle scuole medie quando ancora si sognava di trovare il proprio fidanzatino, con gli occhi realmente a forma di cuore, quando gli unici problemi che interrompevano la quotidianità erano i timori di […]

    Continua la mia collezione di piatti rosa per celebrare San Valentino e tutte le sue tenere sfaccettature. Sorrido e penso agli anni dell’adolescenza, delle scuole medie quando ancora si sognava di trovare il proprio fidanzatino, con gli occhi realmente a forma di cuore, quando gli unici problemi che interrompevano la quotidianità erano i timori di un’interrogazione a sorpresa! Continue reading “Pesche dolci a San Valentino! ❤️”

    Frollini al limone con pinoli e miele d’acacia

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frollini/" rel="tag">frollini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/limone/" rel="tag">limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merenda/" rel="tag">merenda</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele-dacacia/" rel="tag">miele d'acacia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-frolla/" rel="tag">pasta frolla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pinoli/" rel="tag">pinoli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/the/" rel="tag">the</a>Leave a comment
  • 9 Settembre 2017
  • Oggi vi propongo una ricetta davvero semplice e rapida, per preparare dei biscottini rustici e profumati. Una frolla che profuma di limone, guarnita con pinoli e miele d’acacia. Lavorati con le sole mani, senza stampini o decori moderni, per ritrovare l’autenticità dei sapori di una volta. INGREDIENTI:  300 g di farina 00 130 g di […]

    Oggi vi propongo una ricetta davvero semplice e rapida, per preparare dei biscottini rustici e profumati. Una frolla che profuma di limone, guarnita con pinoli e miele d’acacia. Lavorati con le sole mani, senza stampini o decori moderni, per ritrovare l’autenticità dei sapori di una volta.

    INGREDIENTI:

    •  300 g di farina 00
    • 130 g di burro freddo
    • 110 g di zucchero
    • 2 uova
    • 1 cucchiaino di lievito per dolci
    • la scorza  di un limone Bio
    • pinoli q.b.
    • miele d’acacia q.b.

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola impastare la farina e il lievito setacciati con  il burro freddo tagliato a pezzettoni, lo zucchero, le  uova e la scorza grattugiata di un limone biologico. Impastare energicamente, fino a che il burro sarà completamente sciolto e legato all’impasto.

    Avvolgere l’impasto ottenuto in pellicola per alimenti e riporlo in frigorifero per 30 minuti.

    Trascorso il tempo ritirare l’impasto dal frigorifero. Prelevare piccole porzioni di composto, formare delle palline, roteandole tra i palmi delle mani e in fine appiattirli. Adagiarli direttamente in uno stampo foderato di carta forno, mantenendoli leggermente distanziati tra loro per permetterne una leggera lievitazione in cottura.

    Guarnire con i pinoli e un filo di miele d’acacia.

    Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.

    Sono perfetti per la colazione, ma anche per una merenda o un the delle cinque in stile inglese.

    Brownies fondenti al cognac con panna acida all’amarena

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/amarene/" rel="tag">amarene</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/america/" rel="tag">America</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arachidi/" rel="tag">Arachidi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brownies/" rel="tag">Brownies</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cacao/" rel="tag">cacao</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato-fondente/" rel="tag">cioccolato fondente</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cognac/" rel="tag">Cognac</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna/" rel="tag">panna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-acida/" rel="tag">panna acida</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-agra/" rel="tag">panna agra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sciroppate/" rel="tag">sciroppate</a>Leave a comment
  • 5 Gennaio 2017
  • Per la ricetta di oggi, ho deciso di partire per un lungo viaggio! Andrò dritta dritta in America!!!! Purtroppo solo con l’immaginazione in verità. Nelle mie mani non ci sono passaporto e valigie, bensì tegami e cucchiaio di legno, ma chi lo dice che non bastano per viaggiare. Quanti ingredienti e quanti stili di cucina […]

    Per la ricetta di oggi, ho deciso di partire per un lungo viaggio! Andrò dritta dritta in America!!!! Purtroppo solo con l’immaginazione in verità. Nelle mie mani non ci sono passaporto e valigie, bensì tegami e cucchiaio di legno, ma chi lo dice che non bastano per viaggiare. Quanti ingredienti e quanti stili di cucina potranno mai vedere nella loro carriera culinaria questi semplici utensili? Che siano mani esperte o no a maneggiarle, le pentole sono sempre pronte a “partire”, bastano solo un po’di tempo da dedicare alla ricerca on line di nuove ricette e la voglia di sperimentare sapori nuovi. Così dopo aver studiato tante ricette diverse dello stesso piatto, ho tratto le mie conclusioni. Forse un giorno mi ritroverò seduta al tavolino di un bel locale tipico americano, con un piatto di brownies davanti e il tipico bicchiere di latte, e forse la mia mente correrà al giorno in cui li ho preparati per la prima volta nella mia cucina, sognando l’America.

    INGREDIENTI PER 8 BROWNIES:

    • 150 g di cioccolato fondente
    • 40 g di cacao amaro in polvere
    • 1 bicchierino di cognac
    • 40 g di burro
    • 3 uova intere
    • 80 g di zucchero
    • 80 g di farina 00
    • 50 g di arachidi (al netto degli scarti)
    • amarene sciroppate e relativo sciroppo
    • 150 g di panna acida

    PROCEDIMENTO:

    Scioglire a  bagnomaria o se preferite nel microonde a bassi watt, mescolando spesso, il cioccolato fondente insieme al burro. Unire il cognac e lasciare intiepidire.

    Intanto in una ciotola mescolare  con lo  sbattitore elettrico le uova con lo zucchero per 2 minuti a velocità media, otterremo una crema soffice e ariosa.

    Unire a questa sempre mescolando la crema di cioccolato e burro.

    Incorporare gradualmente la polvere di cacao e per ultima la farina setacciata. Lasciare riposare qualche minuto, mentre sbucciamo e trittiamo le arachidi, mantenendone una grana media. Incorporare anche queste al composto.

    Foderare uno stampo medio rettangolare con carta forno già bagnata e strizzata bene per farla aderire alle pareti dello stampo. Versare il composto, livellarlo con la spatola ad uno spessore di 2-3 cm e infornare a 180 gradi in modalità statica per circa 20 minuti. Sono cotti quando per la cucina si diffonde un forte profumo di cioccolato, in ogni caso verificare la cottura con la prova dello stecchino.

    Sfornare e lasciare raffreddare.

    Intanto in una ciotola amalgamiamo la panna acida con 8 cucchiai di sciroppo delle amarene, stemperare bene.

    Quando i brownies sono raffreddati, tagliarli a quadrati e servirli con qualche cucchiaio di panna acida all’amarena e amarene sciroppate per guarnire.

    Mousse di cioccolato bianco con stelline alla cannella e ribes rosso

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cannella/" rel="tag">cannella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato-bianco/" rel="tag">cioccolato bianco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mousse/" rel="tag">Mousse</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ribes-rosso/" rel="tag">ribes rosso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stelle/" rel="tag">stelle</a>Leave a comment
  • 30 Dicembre 2016
  • Ormai sul finire dell’anno, tra lauti pasti e feste in compagnia, non importa che si tratti dei propri cari o di amici, chi gode delle ferie e chi cerca di barcamenarsi tra il lavoro e le varie ricorrenze. Tanti si affidano alle buone tradizioni, altri invece cercano l’innovazione, ma in fondo ciò che ci accomuna […]

    Ormai sul finire dell’anno, tra lauti pasti e feste in compagnia, non importa che si tratti dei propri cari o di amici, chi gode delle ferie e chi cerca di barcamenarsi tra il lavoro e le varie ricorrenze. Tanti si affidano alle buone tradizioni, altri invece cercano l’innovazione, ma in fondo ciò che ci accomuna credo sia il desiderio di non farci scivolare addosso queste feste, fatte di attesa e preparativi, per poi passare fugaci mentre il nostro sguardo si volge indietro per salutare l’anno che se ne va, con i suoi momenti belli e tristi, alla ricerca di valori concreti e ricordi indelebili. Un altro anno inizia, 365 giorni da vivere, da scoprire e forse da conquistare. Oggi condivido con voi una ricetta semplice e golosa, una coccola dolce e vellutata  come l’anno che vi auguro. 😊

    Vi propongo 2 versioni diverse, tra le quali non saprei scegliere. La prima, forse più festaiola è guarnita con stelline di frolla alla callella e ribes rosso. La seconda l’ho preparata per San Valentino, con l’aggiunta di lamponi freschi. In entrambi i casi il sapore rotondo e goloso della mousse è bilanciato dalla tenue nota acidula dei frutti rossi. Scegliete voi la vostra versione.

    INGREDIENTI PER 6 PORZIONI:

    •  200 g di cioccolato bianco
    • 250 ml di panna fresca
    • 1 bustina di vanillina PANEANGELI
    • 1 cucchiaio di zucchero a velo PANEANGELI

    PER GUARNIRE

    • 150 g di farina 00
    • 75 g di burro ammorbidito
    • 50 g di zucchero
    • 1 uovo
    • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci PANEANGELI
    • 1 cucchiaino di cannella in polvere

    PROCEDIMENTO:

    Spezzettare in modo grossolano le tavolette di cioccolato bianco. In un pentolino scaldare a bagnomaria 50 ml della panna fresca necessaria, con il cioccolato, mescolando spesso, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere la bustina di vanillina e il cucchiaio di zucchero a velo. Lasciare raffreddare.

    A parte montare a neve i 200 ml di panna fresca avanzati. Quando la crema di cioccolato bianco sarà ben raffreddata, iniziare ad incorporare gradualmente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per aria al composto. Distribuire il composto in 6 coppette, chiuderle con pellicola per alimenti e riporle in frigorifero per almeno 3 ore.

    Passiamo alla preparazione delle stelline di frolla alla cannella. In una ciotola impastare la farina setacciata con il lievito per dolci, la cannella, lo zucchero, l’uovo e il burro ammorbidito, fino ad ottenere un impasto compatto e maneggevole, in cui la cannella in polvere avrà formato delle striature.

    Stendere l’impasto con il matterello ad uno spessore di 1/2 cm e ricavare le stelline con uno stampo classico o uno stampo a pressione. Con delicatezza raccogliere le stelline e adagiarle nella placca del forno foderata di apposita carta. Infornare  a 180 per circa 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

    Guarnire le coppette appena prima di servire con una stellina e un grappolino di ribes rosso.

    Ed ecco la seconda versione, più rapida e romantica, basterà aggiungere i lamponi freschi appena prima di servire.

    Mascarpone ciocco-caffè

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/caffe/" rel="tag">caffè</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato/" rel="tag">cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato-bianco/" rel="tag">cioccolato bianco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gocce-di-cioccolato/" rel="tag">gocce di cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mascarpone/" rel="tag">mascarpone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nutella/" rel="tag">nutella</a>Leave a comment
  • 5 Novembre 2016
  • Nella casa del pentolino smaltato, un buon caffè è sempre una parentesi gradita. Una moka da 6 tazzine ogni giorno compie il suo lavoro più volte, per 1 o 2 persone, non conta, pochi minuti di fiamma viva, poi il suo inconfondibile borbottare seguito dall’aroma del caffè. Anche quando sono sola, la voglia di caffè […]

    Nella casa del pentolino smaltato, un buon caffè è sempre una parentesi gradita. Una moka da 6 tazzine ogni giorno compie il suo lavoro più volte, per 1 o 2 persone, non conta, pochi minuti di fiamma viva, poi il suo inconfondibile borbottare seguito dall’aroma del caffè. Anche quando sono sola, la voglia di caffè mi spinge a mettere quella caffettiera sul fuoco, consumo l’equivalente di 2 tazzine, ma le altre? Naturalmente non voglio sprecare e quelle 4 tazzine in eccedenza sono sempre il pretesto per inventare una nuova ricetta, come questo mascarpone che ho chiamato ciocco-caffè, nel quale i due sapori, l’uno più dolce e l’altro più amaro, coesistono magnificamente. Ogni cucchiaino cremoso esordisce al palato con la dolcezza del cioccolato, per poi lasciare in coda l’aroma del caffè.

    Nella ricetta non ho volutamente inserito zucchero, poiché la dolcezza necessaria è già garantita dalla nutella, inoltre i sapori in purezza si apprezzano meglio.

    INGREDIENTI:

    • 500 g di mascarpone
    • 2 uova
    • 3 cucchiai “generosi” di nutella
    • 4-5  tazzine di caffè forte
    • gocce/scaglie di cioccolato bianco
    •  4 pacchetti di biscotti Oro Saiwa

    PROCEDIMENTO:

    Lavorare bene il mascarpone con i cucchiai di Nutella, fino ad ottenere una crema compatta.  Unire i tuorli ed amalgamare ancora per stemperare un po’ la crema.

    img_7897

    img_7898

    Montare a neve ben ferma gli albumi, poi incorporarli alla crema di mascarpone mescolando al basso verso l’alto per dare aria al composto.

    img_7899

    Iniziamo a comporre il dolce. In uno stampo a pareti alte, formare una base con i biscotti imbevuti di caffè amaro già raffreddato.

    img_7901

    Proseguire con un secondo strato di crema al mascarpone e cioccolato, poi una leggera spolverata di gocce di cioccolato bianco.

    img_7902 img_7903

    Proseguire alternando strati di biscotti imbevuti di caffè alla crema di mascarpone, con la quale finiremo il dolce e lo guarniremo ancora con le gocce di cioccolato bianco.

    img_7904

    Cheesecake di ricotta e yogurt alle pesche

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cereali/" rel="tag">cereali</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cheesecake/" rel="tag">Cheesecake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorla-amara/" rel="tag">Mandorla amara</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/yogurt/" rel="tag">yogurt</a>Leave a comment
  • 17 Luglio 2016
  • Il caldo estivo, arrivato a sorpresa, anche se in ritardo, non ha certo usato mezzi termini, bensì si è manifestato in tutto il suo ardore, come se dovesse lanciare la propria scala di gradi da zero a cento in pochi secondi. Eppure qui non ci sono né qualificazioni ne’ prove di accelerazione solo tante persone […]

    Il caldo estivo, arrivato a sorpresa, anche se in ritardo, non ha certo usato mezzi termini, bensì si è manifestato in tutto il suo ardore, come se dovesse lanciare la propria scala di gradi da zero a cento in pochi secondi. Eppure qui non ci sono né qualificazioni ne’ prove di accelerazione solo tante persone che sognano le ferie e cercano di difendersi dalla morsa del caldo, mentre portano a termine i loro doveri. Anche la voglia di dolcezza resiste, se pur con la richiesta di una dolcezza moderata, che non aumenti la sensazione di sete e che ci dia una sferzata di freschezza.  A mio parere una buona cheesecake che non necessita di cottura, decorata con frutta fresca può soddisfare questa necessità e una ricettina trovata per caso mentre sfogliavo un giornale, mi ha dato lo spunto giusto. Come sempre ho apportato le mie modifiche e il risultato finale? Sa di dolce, sa di frutta, sa di ESTATE.

    INGREDIENTI:

    • 250 g di ricotta
    • 350 g di yogurt bianco
    • 150 g di biscotti ai cereali
    • 30 g di miele di ciliegio
    • 30 g di mandorle sgusciate
    • 50 g di burro
    • 20 g di zucchero di canna
    • 2 cucchiai di liquore mandorla amara
    • 2 pesche

    PROCEDIMENTO:

    Per prima cosa prepariamo la base della cheesecake. Tritare tutti i biscotti ai cereali ed unirli al burro ammorbidito a temperatura ambiente ( oppure in microonde con funzione defrost per 1 minuto). Amalgamare bene, poi versare il tutto in uno stampo a cerniera o con bordo rimovibile. Con l’aiuto di un cucchiaio compattare il trito di biscotti, fino a formare una base omogenea.

    image

    A parte tritare le mandorle a grana media e distribuire anche queste sulla base di biscotti, all’assaggio saranno una piacevole nota croccante. Riporre in frigorifero.

    image

    In un recipiente lavorare bene la ricotta fino a ridurla in una purea morbida, aggiungere lo yogurt, il miele, lo zucchero di canna e i 2 cucchiai di mandorla amara, poi amalgamare il tutto.

    image image

    Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti e mandorle e riporre in frigorifero per circa 6 ore o in freezer per 2 ore prima di assaggiarla.

    Prima di servirla, estrarla dal frigorifero, rimuovere il bordo della tortiera e guarnire la superficie con fettine di pesche fresche.