image_pdfimage_print

Uova d’oca all’occhio di bue con asparagi e pomodorini al forno

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciliegini/" rel="tag">ciliegini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/oca/" rel="tag">oca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/occhio-di-bue/" rel="tag">occhio di bue</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piatto-unico/" rel="tag">piatto unico</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodori/" rel="tag">Pomodori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodorini/" rel="tag">Pomodorini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/uovo/" rel="tag">uovo</a>Leave a comment
  • 16 Maggio 2022
  • A volte siamo troppo di fretta per renderci conto di quante varianti ci offra la cucina. Infinite combinazioni di ingredienti, stagionalità, metodi di cottura, tradizioni culinarie e potrei andare avanti all’infinito.

    A volte siamo troppo di fretta per renderci conto di quante varianti ci offra la cucina. Infinite combinazioni di ingredienti, stagionalità, metodi di cottura, tradizioni culinarie e potrei andare avanti all’infinito. Continue reading “Uova d’oca all’occhio di bue con asparagi e pomodorini al forno”

    Hamburger di manzo, con primosale di capra, erba pepe e asparagi bianchi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bianchi/" rel="tag">bianchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/capra/" rel="tag">capra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erba-pepe/" rel="tag">erba pepe</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fatto-in-casa/" rel="tag">fatto in casa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panini/" rel="tag">panini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/primosale/" rel="tag">primosale</a>Leave a comment
  • 12 Maggio 2022
  • Un buon hamburger fatto in casa, non conosce stagioni. Le combinazioni possibili per farcirlo sono infinite.

    Un buon hamburger fatto in casa, non conosce stagioni. Le combinazioni possibili per farcirlo sono infinite. Continue reading “Hamburger di manzo, con primosale di capra, erba pepe e asparagi bianchi”

    Risotto cremoso di asparagi mantecato al Philadelphia

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparago/" rel="tag">asparago</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mantecare/" rel="tag">mantecare</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/philadelphia/" rel="tag">Philadelphia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/risotto/" rel="tag">Risotto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spalmabile/" rel="tag">spalmabile</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/verde/" rel="tag">verde</a>Leave a comment
  • 15 Aprile 2020
  • Tempo di asparagi! Un sapore intenso e inconfondibile, soprattutto per quanto concerne la classica varietà verde.

    Tempo di asparagi! Un sapore intenso e inconfondibile, soprattutto per quanto concerne la classica varietà verde. Continue reading “Risotto cremoso di asparagi mantecato al Philadelphia”

    Flan di asparagi bianchi con uovo mimosa e fonduta di Parmigiano

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparago/" rel="tag">asparago</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bianco/" rel="tag">bianco</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flan/" rel="tag">Flan</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fonduta/" rel="tag">fonduta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mimosa/" rel="tag">mimosa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sodo/" rel="tag">sodo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/uovo/" rel="tag">uovo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/viola/" rel="tag">viola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/violette/" rel="tag">violette</a>Leave a comment
  • 11 Aprile 2020
  • Quest’anno la Pasqua ha un sapore davvero diverso.

    Quest’anno la Pasqua ha un sapore davvero diverso. Continue reading “Flan di asparagi bianchi con uovo mimosa e fonduta di Parmigiano”

    Carbonara di asparagi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carbonara/" rel="tag">Carbonara</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vegetariano/" rel="tag">vegetariano</a>Leave a comment
  • 15 Maggio 2018
  • Carbonara agli asparagi? Ebbene sì! Quando ti accorgi di aver fatto troppi strappi alla regola o forse più  semplicemente quando l’offerta di prodotti  sul banco ortofrutticolo si tinge dei nuovi profumi della primavera, inizi a ragionare in chiave vegetariana.  Così la classica carbonara si vede privare del tradizionale guanciale per accogliere ottimi asparagi di stagione, […]

    Carbonara agli asparagi? Ebbene sì! Quando ti accorgi di aver fatto troppi strappi alla regola o forse più  semplicemente quando l’offerta di prodotti  sul banco ortofrutticolo si tinge dei nuovi profumi della primavera, inizi a ragionare in chiave vegetariana.  Così la classica carbonara si vede privare del tradizionale guanciale per accogliere ottimi asparagi di stagione, semplicemente saltati in padella.  Resta solo un ostacolo!!!! Convincere un “carnivoro” che questa versione vegetariana è altrettanto valida e gustosa! Continue reading “Carbonara di asparagi”

    Cappellacci saporiti di robiola e mortadella su crema di asparagi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cappellacci/" rel="tag">Cappellacci</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mortadella/" rel="tag">mortadella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-fresca/" rel="tag">pasta fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ravioli/" rel="tag">Ravioli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/robiola/" rel="tag">robiola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/semola-rimacinata/" rel="tag">semola rimacinata</a>2 Comments
  • 13 Maggio 2016
  • Ho aperto il mese di maggio per il pentolino smaltato pubblicando le crespelle agli asparagi con la besciamella allo stracchino. Un piatto squisito che mi ha dato molta soddisfazione, poi proprio questa settimana, un gruppo culinario di fb a cui partecipo ha scelto come ingrediente per l’invention test settimanale gli asparagi. Proprio così, ci divertiamo […]

    Ho aperto il mese di maggio per il pentolino smaltato pubblicando le crespelle agli asparagi con la besciamella allo stracchino. Un piatto squisito che mi ha dato molta soddisfazione, poi proprio questa settimana, un gruppo culinario di fb a cui partecipo ha scelto come ingrediente per l’invention test settimanale gli asparagi. Proprio così, ci divertiamo ad inventarci nuove ricette e condividerle con gli amici, mentre le sfide rendono il tutto ancora più stuzzicante.  Non ho potuto non pensare che la mia ricetta per la nuova stagione primaverile con tutti i suoi profumi, l’avevo già  condivisa e ora?

    Niente paura, le mie papille e i miei neuroni altrettanto golosi hanno iniziato a lavorare e dal loro impegno e’ nato un altro nuovo piatto di cui sono altrettanto orgogliosa. Una pietanza di carattere, dai sapori decisi che di certo non ripercorre le orme delle mie delicate crespelle.

    Ancora una volta la cucina non pone limiti alla creatività. Un semplice ingrediente  declinato in vari utilizzi è una nuova ricetta. Poi si sa una tira l’altra, così  i miei ravioli accarezzati dalla crema di asparagi, intervallati dalle croccanti punte di asparago, si preparano già a nuovi condimenti, ma ne parleremo in futuro.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 1 mazzetto di asparagi
    • 200 g di mortadella
    • 200 g di formaggio Robiola
    • 30 g di parmigiano stagionato 30 mesi
    • pepe macinato fresco
    • 125 ml di panna fresca
    • 1/4 di scalogno
    • 1/2 dado classico
    • pepe macinato fresco
    • sale fino
    • olio extravergine di oliva
    • 4 uova
    • 300 g farina di grano duro
    • 100 g di semola rimacinata

    PROCEDIMENTO:

    Iniziamo con la preparazione della pasta fresca. In una ciotola impastare 4 uova intere con 1 pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, la farina di grano duro e la semola rimacinata. Se necessario aggiungere un po’ di farina di grano duro. Coprire l’impasto ottenuto con pellicola per alimenti e lasciare riposare circa 30 minuti, per raggiungere il giusto grado di umidità.

    image

    Proseguire con la cottura degli asparagi. Lavarli bene e tagliarli a pezzetti, eliminando la parte finale del gambo troppo fibrosa. Ricordatevi di conservare qualche punta intera per garantire una nota più croccante nella composizione finale. In un  tegame far appassire a fiamma dolce lo scalogno tagliato finemente, con un filo di olio extravergine di oliva, unire i pezzetti e le punte di asparago, rosolare 1 minuto a fiamma viva, poi aggiungere il 1/2 dado classico, una buona macinata di pepe fresco e mezzo bicchiere di acqua. Proseguire la cottura per circa 15 minuti.

    Passiamo alla preparazione del ripieno per i cappellacci. Tritare la mortadella a media finezza, versarla in una ciotola ed aggiungere la  robiola, il parmigiano grattugiato e una generosa macinata di pepe fresco. Amalgamare bene il tutto ( io non ho aggiunto volutamente sale alla farcia poiché gli ingredienti sono già abbastanza saporiti).

    image image image

    È giunto il momento di confezionare i cappellacci. Stendere la sfoglia dello spessore preferito, tagliarla a quadretti, farcire con un cucchiaino di farcia e chiudere a cappelletto.

    image

    image

    image

    Terminare il condimento dei cappellacci.  Mettere da parte le punte di asparago intere e frullare i pezzetti rimanenti con la panna fresca. Scaldare la crema a fiamma dolce.

    image image

    image Cuocere i cappellacci in abbondante acqua salata, scolare ed impiattare caldo con un letto di crema d’asparagi. Guarnire con le punte tenute da parte, un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe fresco.

     

    Crespelle agli asparagi e besciamella di stracchino

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/besciamella/" rel="tag">besciamella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crepes/" rel="tag">Crêpes</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crespelle/" rel="tag">crespelle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gratinato/" rel="tag">Gratinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stracchino/" rel="tag">stracchino</a>Leave a comment
  • 1 Maggio 2016
  • Finalmente con la primavera sono arrivati i nuovi ingredienti di stagione, freschi, colorati e profumati. Tra questi si schierano in prima fila gli asparagi dritti come soldatini in marcia e a loro ho voluto dedicare la mia ricetta di oggi. L’accostamento alle crêpes lo avevo già provato, ma ho introdotto qualche cambiamento sulla besciamella che […]

    Finalmente con la primavera sono arrivati i nuovi ingredienti di stagione, freschi, colorati e profumati. Tra questi si schierano in prima fila gli asparagi dritti come soldatini in marcia e a loro ho voluto dedicare la mia ricetta di oggi.

    L’accostamento alle crêpes lo avevo già provato, ma ho introdotto qualche cambiamento sulla besciamella che avvolge e lega tutti gli ingredienti, definendo il piatto. Così l’idea di creare una crema soffice e leggera, sostituendo la farina 00 con amido di mais e aromatizzarla a fine cottura con un buon stracchino fresco.  Ho ottenuto un piatto abbastanza leggero, dal sapore fresco e come sempre se dedichiamo un po’ del nostro tempo alla cucina, la cucina ci ripagherà.

    INGREDIENTI:

    • 1 mazzetto di asparagi
    • sale
    • pepe macinato fresco
    • 1/2 scalogno
    • olio extravergine di oliva
    • 1/2 dado classico
    • 500 ml di latte
    • 2 cucchiai di amido di mais PANEANGELI.
    • 100 g di stracchino
    • 50 g di parmigiano stagionato 24 mesi + una manciata per guarnire
    • Noce moscata grattugiata fresca
    • 30 g di burro

    INGREDIENTI Per le CRÊPES:

    • 100 g di farina 00
    • 200 ml di latte parzialmente scremato
    • 1 uovo intero
    • 1 pizzico di sale fino
    • 1 noce di burro ammorbidito + burro per la cottura.

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene gli asparagi sotto acqua corrente, poi eliminare la parte terminale del gambo, più fibrosa. Per fare questa operazione io spezzo con le mani ogni asparago, in questo modo sotto la pressione cede separando la parte più tenera dal gambo, ma potete anche tagliarli semplicemente con il coltello.  Ridurre poi le punte a pezzetti più piccoli.

    image

    In un tegame far appassire a fiamma dolce, lo scalogno tagliato fine, con un filo di olio extravergine di oliva, poi aggiungere le punte di asparago, 1/2 dado classico e pepe macinato fresco. Saltare 2 minuti a fiamma viva, poi irrorare con 1/2 bicchiere di acqua e terminare la cottura degli asparagi, facendo asciugare tutta la quota liquida.

    image

    Mentre gli asparagi cuociono possiamo dedicarci alla preparazione della besciamella. In una pentola a pareti alte, scaldare il latte con il burro e un pizzico di sale. Quando il latte e’ caldo ed è’ prossimo al bollore setacciare direttamente sul tegame i 2 cucchiai di amido di mais, mescolando di continuo con una frusta. A poco a poco la besciamella inizierà ad addensarsi. Quando inizia a fare piccole bolle, e’ pronta. Spegnere il fuoco ed incorporare il parmigiano grattugiato, lo stracchino è una buona macinata di noce moscata. Mescolare ancora con la frusta per far sì che lo stracchino si sciolga bene e si amalgami in modo omogeneo.

    image

    Il risultato è una besciamella densa e filosa.

    image

    Passiamo all’ultima preparazione, le crespelle. In una terrina  versare la farina, con un pizzico di sale, una noce di burro ammorbidito e 1 uovo intero. Iniziare a mescolare con la frusta ed aggiungere gradualmente il latte a filo, sempre mescolando per evitare la formazione di grumi.

    image

    Una volta aggiunto tutto il latte otterremo una pastella molto cremosa è abbastanza liquida.

    image

    Passiamo alla cottura. Scaldare un tegame antiaderente, quando sarà ben caldo, strofinare velocemente sulla base un pezzetto di burro, per ungere appena la superficie, poi prima che il burro inizi a colorire, versarvi un mestolino di pastella e muovere il tegame per distribuirla bene sul fondo, affinché ne resti appena velato.

    image

    Lasciar rapprendere la crêpe, fino a quando il bordo inizia a colorire, basteranno circa 1-2 minuti a fiamma media, poi con l’aiuto di una paletta, voltarla per terminare la cottura anch sull’altro lato in pochi secondi.  Far scivolare la crêpe cotta su un piatto e ripetere l’operazione con un nuovo mestolino di pastella, fino ad esaurimento del composto.

    image

    Unire 2/3 della nostra besciamella allo stracchino, con glia asparagi cotti e tenuti da parte, amalgamare bene. In qusto modo abbiamo ottenuto la farcitura delle crêpes.

    image image

    Non resta che assemblare il tutto!

    in una pirofila da forno spargere 1-2 cucchiai della restante besciamella, che servirà a non far attaccare le crêpes allo stampo durante la cottura.

    image

    Farcire le crespelle con 2-3 cucchiai del composto creato con besciamella e asparagi.

    image

    Ripiegarle a metà e adagiarle nella pirofila leggermente sovrapposte una all’altra.

    image

    Guarnire con gli ultimi cucchiai di besciamella avanzati, la manciata di parmigiano tenuta da parte e una bella grattugiata di noce moscata.

    image

    Infornare a 180 gradi con funzione ventilata per circa 15 minuti, il tanto che basta per gratinare la superficie, poiché tutti gli ingredienti assemblati sono già cotti. Servire caldo.

    CONSIGLIO:  Per la cottura delle crêpes l’utilizzo di un tegame antiaderente consente di cuocere con pochissimo burro, in questo modo il piatto risulterà più leggero e saranno maggiormente esaltati gli ingredienti principali.

    Per i GAMBI DI ASPARAGO: per non sprecare la metà dell’asparago, poiché per la ricetta abbiamo utilizzato solo le punte più tenere e pregiate, io taglio a coltello il gambo, fino a quando sento che ho effettivamente raggiunto la base più rigida e fibrosa, in prossimità del colletto bianco. Questi pezzetti “centrali” dell’asparago li conservo in freezer per fare la crema di asparagi. Il vantaggio e’ che sono altrettanto gustosi, delle punte e facendo la crema, alla fine li frullo ad immersione e setaccio la crema. Il risultato è una gustosissima crema di asparagi, senza filamenti fastidiosi e sono doppiamente felice per non aver sprecato i pregiati asparagi.