image_pdfimage_print

Nuggets di merluzzo al forno con panatura al curry di Ceylon

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/bocconcini/" rel="tag">bocconcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crocchetta/" rel="tag">crocchetta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuore/" rel="tag">cuore</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cuori/" rel="tag">cuori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/i-panatura/" rel="tag">i panatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merluzzo/" rel="tag">Merluzzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nugget/" rel="tag">nugget</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pangrattato/" rel="tag">Pangrattato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepita/" rel="tag">pepita</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfizioso/" rel="tag">sfizioso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>Leave a comment
  • 17 Febbraio 2021
  • Un pesce molto versatile, polposo, senza troppe spine e ancor più pratico nella classica versione del “cuore di merluzzo”,si abbina a molti sapori,

    Un pesce molto versatile, polposo, senza troppe spine e ancor più pratico nella classica versione del “cuore di merluzzo”,si abbina a molti sapori, Continue reading “Nuggets di merluzzo al forno con panatura al curry di Ceylon”

    Torta salata integrale ai porri, zucchine e taleggio

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/integrale/" rel="tag">integrale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porri/" rel="tag">porri</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porro/" rel="tag">porro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salata-pasta/" rel="tag">salata.pasta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salva-cena/" rel="tag">salva cena</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sfoglia/" rel="tag">sfoglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/taleggio/" rel="tag">taleggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina/" rel="tag">Zucchina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 28 Gennaio 2021
  • Per la ricetta di oggi vi propongo una torta salata semplice, rapida e gustosa. Una di quelle ricette furbe

    Per la ricetta di oggi vi propongo una torta salata semplice, rapida e gustosa. Una di quelle ricette furbe Continue reading “Torta salata integrale ai porri, zucchine e taleggio”

    Fagottini di salmone affumicato e crescenza

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crescenza/" rel="tag">crescenza</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/erba-cipollina/" rel="tag">erba cipollina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fagottini/" rel="tag">fagottini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fagottino/" rel="tag">fagottino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salmone/" rel="tag">salmone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salmone-affumicato/" rel="tag">salmone affumicato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salva-cena/" rel="tag">salva cena</a>Leave a comment
  • 16 Febbraio 2020
  • Oggi  vi propongo una ricetta facile, gustosa e veloce. Così versatile da

    Oggi  vi propongo una ricetta facile, gustosa e veloce. Così versatile da Continue reading “Fagottini di salmone affumicato e crescenza”

    Ciambelline di pane al grano arso

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/affumicato/" rel="tag">affumicato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arso/" rel="tag">arso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciambella/" rel="tag">Ciambella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciambellina/" rel="tag">ciambellina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciambelline/" rel="tag">ciambelline</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/grano/" rel="tag">grano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pane/" rel="tag">Pane</a>Leave a comment
  • 4 Febbraio 2020
  • Fare la spesa di fretta o prendersi il tempo di leggere e curiosare un po’?

    Fare la spesa di fretta o prendersi il tempo di leggere e curiosare un po’? Continue reading “Ciambelline di pane al grano arso”

    Mousse di mortadella e pistacchi con crostini al sesamo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brisee/" rel="tag">brisee</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostino/" rel="tag">crostino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/finger-food/" rel="tag">finger food</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mortadella/" rel="tag">mortadella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mousse/" rel="tag">Mousse</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pistacchi/" rel="tag">pistacchi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pistacchio/" rel="tag">pistacchio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sesamo/" rel="tag">Sesamo</a>Leave a comment
  • 22 Dicembre 2019
  • Oggi vi propongo una mousse perfetta per un goloso aperitivo con i vostri ospiti. La mousse di mortadella e pistacchi,

    Oggi vi propongo una mousse perfetta per un goloso aperitivo con i vostri ospiti. La mousse di mortadella e pistacchi, Continue reading “Mousse di mortadella e pistacchi con crostini al sesamo”

    Salsa guacamole….all’italiana!

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/avocado/" rel="tag">Avocado</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/guacamole/" rel="tag">guacamole</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/jalapeno/" rel="tag">jalapeno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoncino/" rel="tag">peperoncino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodorini/" rel="tag">Pomodorini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salsa/" rel="tag">salsa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tortilla/" rel="tag">tortilla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/verde/" rel="tag">verde</a>Leave a comment
  • 24 Giugno 2019
  • Mi è già capitato di assaggiare la salsa guacamole, ma a dire il vero non l’ho gradita troppo. Il discorso potrebbe finire qui. Invece no!

    Mi è già capitato di assaggiare la salsa guacamole, ma a dire il vero non l’ho gradita troppo. Il discorso potrebbe finire qui. Invece no! Continue reading “Salsa guacamole….all’italiana!”

    Crostini casalinghi al pomodoro con burrata e acciughe di Cantabrico.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/acciuga/" rel="tag">acciuga</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/acciughe/" rel="tag">acciughe</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/burrata/" rel="tag">burrata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cantabrico/" rel="tag">cantabrico</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostino/" rel="tag">crostino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fingerfood/" rel="tag">fingerfood</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pane/" rel="tag">Pane</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodoro/" rel="tag">pomodoro</a>Leave a comment
  • 28 Marzo 2019
  • Come anticipato ecco la ricetta rapida e sfiziosa che nasce  pochi minuti dopo aver sfornato il mio pane al pomodoro. Basta il tempo di affettare i  filoncini con la loro mollica arancione, per rimetterli in forno e farli abbrustolire qualche minuto.

    Come anticipato ecco la ricetta rapida e sfiziosa che nasce  pochi minuti dopo aver sfornato il mio pane al pomodoro.
    Basta il tempo di affettare i  filoncini con la loro mollica arancione, per rimetterli in forno e farli abbrustolire qualche minuto. Continue reading “Crostini casalinghi al pomodoro con burrata e acciughe di Cantabrico.”

    Pan di rose all’aglio nero di Voghiera D.O.P.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aglio/" rel="tag">aglio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aglio-nero/" rel="tag">aglio nero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pane/" rel="tag">Pane</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rose/" rel="tag">rose</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/voghiera/" rel="tag">Voghiera</a>Leave a comment
  • 17 Maggio 2018
  • Questa volta celebro la dolcezza dell’aglio nero di Voghiera con un pane semplice che si veste di eleganza! Tante rose farcite di una semplice crema all’aglio nero che dipinge i margini di ogni singola rosa e ne sprigiona un intenso sapore aromatico.

    Questa volta celebro la dolcezza dell’aglio nero di Voghiera con un pane semplice che si veste di eleganza! Tante rose farcite di una semplice crema all’aglio nero che dipinge i margini di ogni singola rosa e ne sprigiona un intenso sapore aromatico. Continue reading “Pan di rose all’aglio nero di Voghiera D.O.P.”

    Crocchette di zucca in panatura piccante

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/contorno/" rel="tag">contorno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crocchette/" rel="tag">crocchette</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fritto/" rel="tag">fritto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panatura/" rel="tag">panatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoncino/" rel="tag">peperoncino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stuzzichino/" rel="tag">stuzzichino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucca/" rel="tag">zucca</a>Leave a comment
  • 28 Agosto 2017
  • Tanto sole e poca pioggia hanno dato vita a piccole zucche  delica  dalla polpa compatta e asciutta, ma soprattutto dolci. Arrivano così le prime zucche di stagione nella mia cucina, con il loro carico di premesse a ricordarci che presto torneremo a parlare di autunno con tutte le sue straordinarie sfumature di tinte calde e […]

    Tanto sole e poca pioggia hanno dato vita a piccole zucche  delica  dalla polpa compatta e asciutta, ma soprattutto dolci.

    Arrivano così le prime zucche di stagione nella mia cucina, con il loro carico di premesse a ricordarci che presto torneremo a parlare di autunno con tutte le sue straordinarie sfumature di tinte calde e profumi avvolgenti.

    Cuocio la prima, rigorosamente tagliata a tranci e arrostita al forno, come piace a me, poi la polpa così soda e asciutta mi invoglia a sperimentare una ricetta nuova, certa che sarà perfetta per una frittura ed un contorno sfizioso.

    INGREDIENTI PER L’IMPASTO:

    •  250 g di polpa di zucca cotta al forno
    • 30 g di parmigiano stagionato 24 mesi
    • 30 g di pangrattato
    • 1 tuorlo
    • 1 presa di sale fino
    • 1 pizzico di aglio secco
    • noce moscata q.b.
    • pepe macinato fresco

    INGREDIENTI PER LA PANATURA:

    •  pangrattato q.b.
    • 1 uovo + 1 albume
    • farina 00 q.b.
    • 1 pizzico di sale fino
    • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere (facoltativo)
    • olio  di semi per friggere

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola lavorare bene la polpa di zucca cotta al forno, fino ad ottenere una consistenza cremosa.

    Aggiungere il parmigiano, il pangrattatato, la noce moscata grattugiata fresca, una presa di sale, pepe macinato fresco, un pizzico di aglio in polvere e per ultimo il tuorlo d’uovo. Amalgamare bene il composto.

    A parte preparare la linea per impanare le crocchette. Versare nel primo contenitore qualche cucchiaio di farina 00, nel secondo sbattere l’uovo e l’albume avanzato , mentre nel terzo dovremo miscelare 5-6 cucchiai di pangrattato con 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di peperoncino in polvere.

    Per realizzare le crocchette io ho utilizzato la siringa per dolci, senza posizionare nessun beccuccio all’estremità d’uscita.

    Dopo aver compattato il composto all’interno della siringa, premendo con lo stantuffo per far fuoriuscire l’aria, iniziate a formare le crocchette facendole cadere direttamente nella farina e tagliandole a circa 3 cm.

    Dopo averle infarinate per bene, traferitele nella seconda vaschetta con l’uovo sbattuto e infine nel pangrattatato piccante.

    Friggere in abbondante olio di semi per circa 1 minuto.

    Far scolare le crocchette su carta per fritti, salare. Servire calde e fragranti.

    Fagottini di cicoria con salsa al pomodoro piccante

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/aperitivo/" rel="tag">aperitivo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cicoria/" rel="tag">cicoria</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fagottini/" rel="tag">fagottini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mezzelune/" rel="tag">mezzelune</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/peperoncino/" rel="tag">peperoncino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodoro/" rel="tag">pomodoro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salsa/" rel="tag">salsa</a>Leave a comment
  • 18 Gennaio 2017
  • Un bellissimo caspo di cicoria, enorme e sano, troppo bello per declinarlo solo ed esclusivamente alla cottura in acqua e vapore. Così ecco nascere una ricetta semplice e gustosa che nobilita un ortaggio in grado di mettere tutti in riga, come un severo maestro con il suo sapore amaro. Dopo pochi semplici passaggi, il rigore […]

    Un bellissimo caspo di cicoria, enorme e sano, troppo bello per declinarlo solo ed esclusivamente alla cottura in acqua e vapore. Così ecco nascere una ricetta semplice e gustosa che nobilita un ortaggio in grado di mettere tutti in riga, come un severo maestro con il suo sapore amaro. Dopo pochi semplici passaggi, il rigore della cicoria lascia spazio alla golosità e all’allegria di un piatto in perfetto stile street food, capace di stringere gli amici intorno ad un tavolo, tra sorsi e morsi spensierati.

    Una sfoglia fragrante, un cuore vegetariano e una salsa piccante sono gli ingredienti che compongono questo, piatto.

    INGREDIENTI PER 20 FAGOTTINI:

    • 1/2 Caspo di cicoria fresca
    •  70 g di pane integrale (del giorno prima)
    • 30 ml di latte parzialmente scremato
    • 50 g di parmigiano a media stagionatura
    • 2 rotoli di pasta sfoglia
    • olio extravergine di oliva
    •  sale fino
    • pepe macinato fresco
    • 1 tuorlo d’uovo.
    • 1 barattolo di pomodoro a cubetti
    • 1 spicchio di aglio
    • 4 acciughe
    • 1 peperoncino secco (facoltativo)

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene la cicoria e tagliarla a pezzetti piccoli.

    In un tegame scaldare un filo di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio, poi prima che inizi a soffriggere aggiungere la cicoria tagliata .

    Aggiungere una presa di sale fino e pepe macinato fresco, amalgamare bene e lasciare insaporire 1-2 minuti, poi versare 1/2 bicchiere di acqua, chiudere con il coperchio e lasciare stufare per circa 10 minuti a fiamma dolce. Trascorso questo tempo togliere il coperchio  e proseguire la cottura fino a far evaporare tutta l’acqua.

    Lasciare raffreddare.

    In una ciotola versare la cicoria raffreddata,poi aggiungere il pane raffermo tagliato a cubetti il parmigiano grattugiato e il latte. Amalgamare bene fino ad ottenere un composto compatto, in cui il pane assorbe i liquidi e lega gli ingredienti.

    Stendere i fogli di pasta sfoglia e ricavarne dei dischi con uno stampo del diametro di 10 cm. Adagiare al centro di ogni disco un cucchiaino abbondante di ripieno, ben compattato e richiudere i fagottino per formare mezze lune. Potete facilitare questa operazione, infarinandovi  un po’ le mani, affinché la pasta non  vi si appiccichi.

    Spennellare la superficie dei fagottini con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e infornare a 200 gradi con funzione ventilata per circa 10 minuti.

    Intanto passiamo alla preparazione della salsa di accompagnamento. In un tegame scaldiamo a fiamma dolce le acciughe.

    Quando iniziano a sfaldarsi, aggiungere il pomodoro a cubetti, amalgamare bene e lasciar cuocere a fiamma viva per 5-6 minuti, facendolo restringere. Un minuto prima della fine, unire anche il peperoncino sbriciolato.

    Sfornare i fagottini di cicoria e servirli tiepidi con la salsa di pomodoro piccante in accompagnamento.