Curry Dahl di lenticchie

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/curry/" rel="tag">curry</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dahl/" rel="tag">Dahl</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/legumi/" rel="tag">legumi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lenticchia/" rel="tag">lenticchia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lenticchie/" rel="tag">Lenticchie</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piccante/" rel="tag">piccante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/spezie/" rel="tag">Spezie</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zuppa/" rel="tag">Zuppa</a>
  • 14 Maggio 2021
  • image_pdfimage_print

    Giornate di pioggia? La zuppa risponde!!! Si, ma non una zuppa qualsiasi! Quella che vi propongo oggi è la più corroborante

    che abbia mai assaggiato. Energetica e buona, sana ma soprattutto super saporita. La miscela di spezie che compongono questo curry Dahl perfetto per i piatti a base di legumi è piccante, calda, quasi avvolgente, come un vortice di profumi del quale non riesci più a farne a meno. Un piatto della cucina indiana, creato dai maestri delle spezie. Risultato labbra e papille gustative sferzate da quella piccantezza, eppure il cucchiaio continua a tuffarsi nel piatto, ormai anche lui assuefatto da quei profumi. L’ideale è accompagnare questo piatto con un buon riso basmati, magari rendendolo più denso, ma io ho preferito fare il mio adorato pane in casa e godermelo fino in fondo nella versione zuppa per combattere queste giornate di pioggia.

    INGREDIENTI (per 2 porzioni abbondanti):

    •  150 g di lenticchie secche (la ricetta originale prevede lenticchie rosse decorticate ma io ho usato le classiche che avevo in casa)
    • 200 g di polpa di pomodoro
    • 2 cucchiai di curry Dahl (miscela rossa per legumi)
    • circa 3 cm di radice di zenzero fresco
    • 1 scalogno
    • olio extravergine di oliva
    • 1 pizzico di sale
    • 1 litro  e mezzo di acqua

    PROCEDIMENTO:

    Tagliare finemente lo scalogno e farlo appassire brevemente con un filo di olio extravergine di oliva.

     

     

    Prima che inizi a colorire aggiungere i due cucchiai d curry Dahl (regolatevi secondo il vostro gusto, è una miscela che rimane molto profumata, tuttavia con due cucchiai avrete una piccantezza medio-alta).

    Aggiungere lo zenzero fresco già sbucciato e tagliato a pezzetti piccoli, poi le lenticchie secche e far tornare il tutto a fiamma viva per 1 minuto.

     

     

    Aggiungere in fine la polpa di pomodoro e l’acqua. Far cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora e mezza, facendolo sobbollire e girando spesso la  zuppa. Terminate la cottura alla consistenza che preferite, più brodosa se preferite una zuppa o  più ristretta se volete servirla come contorno.  Se necessario aggiustare di sale. Buon appetito!

    CONSIGLIO: Per Un tocco di freschezza potete servire guarnendo con foglie di coriandolo fresco  o  fettine di limone da spremere a fresco.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.