Cappesante impanate su crema di topinambur al cardamomo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/antipasto/" rel="tag">antipasto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cappasanta/" rel="tag">Cappasanta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cappesante/" rel="tag">cappesante</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cardamomo/" rel="tag">cardamomo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostini/" rel="tag">Crostini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fritto/" rel="tag">fritto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frittura/" rel="tag">frittura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/impanato/" rel="tag">impanato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panatura/" rel="tag">panatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pure/" rel="tag">purè</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/topinambur/" rel="tag">Topinambur</a>
  • 1 Gennaio 2021
  • image_pdfimage_print

    Finalmente quest’anno caratterizzato da troppi aspetti negativi, è finito e ha ceduto il passo  al 2021, colmo di speranza e aspettative, forse come mai prima d’ora.

    Un capodanno diverso, vissuto tra le mura domestiche con le incessanti immagini delle piazze vuote passate in tv. Quasi surreale, difficile da dimenticare. E in questa diversità ognuno aspetta e fa del suo meglio per abbandonare l’anno vecchio, aspettando quel brindisi tanto atteso. Io e mio marito ci siamo divertiti a cucinare insieme e il risultato è la nostra cenetta per due con una buona bottiglia di vino. Queste cappesante dalla panatura fragrante, adagiate su una crema di topinambur che profuma di cardamomo è il nostro antipasto, fatto di diverse consistenze e sapori delicati.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE

    • 400 g di topinambur
    • 300 g di patate
    • 3 bacche di cardamomo
    • 3 bacche di ginepro
    • 2 foglie di alloro
    • sale fino q.b.
    • pepe macinato fresco
    • 400 ml di latte parzialmente scremato
    • 8 cappesante
    • 3 cucchiai di farina di semola rimacinata
    • 1 uovo
    • 3-4 cucchiai di pangrattato
    • 4 fette di pane bianco da sandwich
    • olio per frittura

    PROCEDIMENTO:

    Sbucciare i topinambur ed immergerli in una ciotola di acqua acidulata con limone, per evitare che possano ossidarsi a contatto con l’aria. Sbucciare anche le patate e tagliare il tutto a pezzi grandi.

    Versare in una pentola a pareti alte le patate, i topinambur, le bacche di cardamomo aperte per far fuoriuscire i semi interni, le bacche di ginepro, le foglie di alloro e una presa di sale.

    Portare a bollore e cuocere circa 25 minuti o fino a quando la verdura risulterà tenera. Scolare l’acqua di cottura (senza rimuovere le spezie), aggiungere il latte parzialmente scremato e frullare il tutto con il frullatore ad immersione. Aggiungere una macinata di pepe e cuocere ancora 2 minuti sempre mescolando, la crema ottenuta. Tenere in caldo.


    Per i crostini di accompagnamento passare con il matterello le fette di pane da sandwich, facendole assottigliare e compattare. Tagliare ogni fetta in 4 spicchi e tostarli in un tegame antiaderente per pochi minuti, girandoli spesso per non bruciarli. 


    Intanto lavare bene le cappesante per rimuovere eventuali impurità, poi asciugarle con carta cucina. Preparare 3 contenitori per impanate le cappesante, di cui uno con la farina di semola rimacinata, uno con l’uovo sbattuto e l’ultimo con il pangrattato.

    Impanare tutte le cappesante nella farina, poi nell’uovo e nel pangrattato.

    Friggere  per  circa 1 minuto in olio per frittura, poi scolare e lasciare asciugare su carta per fritti. Salare.

    A questo punto possiamo impiattare. Mettere in ogni porzione circa 2 mestoli di crema di topinambur calda, passandola al setaccio per eliminare i residui delle spezie frullate, 2 cappesante (io le ho infilate sullo stecchino da aperitivi) e i crostini di pane tostato. Servire caldo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.