Faraona in salsa di ciliegie e vino rosso

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/alloro/" rel="tag">alloro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciliegia/" rel="tag">Ciliegia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciliegie/" rel="tag">ciliegie</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/faraona/" rel="tag">Faraona</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rosso/" rel="tag">rosso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salsa/" rel="tag">salsa</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vino/" rel="tag">vino</a>
  • 9 Luglio 2020
  • image_pdfimage_print

    Quest’anno ho davvero fatto meravigliose scorpacciate di ciliegie. Piccole, grandi, dolci,

    aspre, più polpose o meno, davvero è stata un’ottima annata, tante varietà accomunate dalla classica regola 1 tira l’altra e così è stato anche per le ricette. Ne ho fatto dolci ma anche questa ricetta salata. Un buon cestino di ciliegie mature e polpose  ha ispirato questa cena con la carne nobile della faraona. È  un piatto elegante e gustoso, da accompagnare ad un buon calice di vino rosso.

    INGREDIENTI:

    •  1 faraona già porzionata
    • circa 30 ciliegie sane e mature
    • 1 bicchiere di vino rosso corposo
    • 4 foglie di alloro
    • 5 bacche di ginepro
    • 1 spicchio di aglio
    • pepe macinato fresco
    • olio extravergine di oliva
    • sale fino

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene i tranci di faraona e con l’aiuto di una pinzetta o fiammeggiando, eliminare gli eventuali residui di piume.

    Versare nel tegame un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, adagiarvi le parti di faraona già pulite e rosolare a fiamma viva da entrambi i lati per un minuto.  Aggiungere le foglie di alloro, il ginepro, il pepe, il sale  e sfumare infine con il vino rosso. Coprire con il coperchio e proseguire la cottura a fiamma dolce per circa 30 minuti.

    Dopo la prima mezz’ora  aggiungere le ciliegie già  lavata e private del nocciolo. Proseguire ancora la cottura per circa 30 minuti, sempre a fiamma dolce.

    Terminato il tempo di cottura, togliere il coperchio e far restringere il fondo di cottura  se necessario. La faraona è pronta per essere servita.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.