Tartellette ai mirtilli

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/burro/" rel="tag">burro</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostata/" rel="tag">Crostata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crostate/" rel="tag">crostate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frolla/" rel="tag">frolla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mirtilli/" rel="tag">mirtilli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mirtillo/" rel="tag">mirtillo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tartellette/" rel="tag">Tartellette</a>
  • 8 Maggio 2020
  • image_pdfimage_print

    Piccole, eleganti e golose. Sono queste tartellette ai mirtilli. Un frutto tanto piccolo quanto prezioso

    per i suoi effetti benefici sulla circolazione e gli antiossidanti che contiene. Li ho sempre gustati puri a crudo, magari accostandoli ad una panna cotta e altri frutti di bosco, ma questa volta ho voluto dedicare alla loro delicatezza una ricetta nuova  e il risultato è stato davvero gradevole. Leggere e fragranti con i mirtilli che non sovrastano gli altri sapori, ve le coniglio assolutamente.

    INGREDIENTI PER 10-12 TARTELLETTE

    PER LA FROLLA:

    • 300 g di farina00
    • 120 g di zucchero
    • 100 g di burro
    • 1 uovo intero + 1 albume
    • 1 bustina di lievito per dolci PANEANGELI
    • la scorza grattugiata di 1/2 limone bio

    PER LA CREMA:

    •  100 g di zucchero
    • 100 g di fecola di patate
    • 90 g di burro
    • 1 uovo intero + 1 tuorlo
    • scorza grattugiata di 1/2 limone bio
    • 1 pizzico di sale
    • 1 vaschetta di mirtilli sani e maturi
    • 2 cucchiai di farina 00+ 1 noce di burro per foderare gli stampini da tartellette
    • zucchero a velo vanigliato PANEANGELI per guarnire

    PROCEDIMENTO:

    Versare in una ciotola gli ingredienti per la frolla ed amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola per alimenti  e riporre in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.

    Passiamo alla preparazione della crema. Sgusciare le uova separando i tuorli dall’albume. In una ciotola amalgamare la fecola di patate con lo zucchero, la scorza grattugiata di 1/2 limone bio, i 2 tuorli d’uovo e i 90 g di burro ammorbidito. Lavorare il composto fino ad ottenere una crema liscia e densa.

    A parte montare a neve l’albume rimasto con il pizzico di sale ed incorporare anche questo alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

    Imburrare e infarinare gli stampi per le tartellette.

    Stendere la pasta frolla allo spessore di circa 1/2 cm e foderare gli stampi. Farcire con circa 2 cucchiai della crema ottenuta ( tenere conto che tenderà a crescere leggermente di volume durante la cottura) e i mirtilli freschi già mondati e lasciati asciugare bene.

    Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi con funzione ventilata per circa 15-20 minuti, sono pronte quando la superficie inizia a dorare.

    Lasciare raffreddare completamente prima di estrarle dagli stampini  e guarnire con una spolverata di zucchero a velo vanigliato.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.