Torta all’arancia con sciroppo all’arancia

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arancia/" rel="tag">arancia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciambella/" rel="tag">Ciambella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sciroppo/" rel="tag">sciroppo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/succo/" rel="tag">succo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>
  • 10 Marzo 2019
  • image_pdfimage_print

    Il titolo stesso non lascia spazio all’immaginazione! Questa torta è un trionfo di arancia, una vera esplosione di profumi e sapori, dedicata a questo squisito frutto di stagione.

    Da tempo volevo riprodurre una ricetta di questo tipo ed ora con una meravigliosa casetta di arance bio, grandi e succose a mia disposizione, è decisamente giunta la giusta occasione.  Io e mio marito per lo più le consumiamo per preparare buone spremute di arancia in questi pomeriggi di sole, trascorsi all’aria aperta tra potature e preparativi alla nuova stagione, sempre intenti nei nostri lavori e sempre con la voglia di creare qualcosa di nuovo, come due piccole api operaie.  1-2 kg invece ,finiscono sempre in marmellata. Almeno fino a oggi…..!  Questo era quello che succedeva prima di questa torta, che non è certo passata inosservata sulla nostra tavola. È stato tenero vedere mio marito intento a raccogliere lo sciroppo d’arancia e versarne ancora sulla sua fetta, quasi non ne avesse mai abbastanza! È  davvero un ottimo dessert per il fine pasto, ma si presta molto bene anche per accompagnare una fumante tazza di tè. Così continueremo le nostre buone abitudini con spremute espresse e marmellata, ma sono certa che questa torta tornerà ad ogni stagione sulla nostra tavola, quasi a inaugurare il tempo delle arance. Assolutamente da provare, sopratutto senza risparmiare sul suo goloso sciroppo.

    INGREDIENTI:

    PER LA TORTA:

    •  120 ml di olio di arachidi
    • 1 bustina di vanillina PANEANGELI
    • 180 g di zucchero
    • 1 pizzico di sale fino
    • 3 uova intere
    • la buccia grattugiata di 2 arance
    • 110 ml  di succo di arancia spremuto fresco (circa 2 arance)
    • 200 g di farina 00
    • 1 bustina di lievito per dolci PANEANGELI

    PER  LO SCIROPPO:

    •  il succo filtrato di 2 arance grandi, spremuto fresco
    • 6 cucchiai di zucchero

    PROCEDIMENTO:

    Amalgamare bene l’olio con lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di 2 arance, fino ad ottenere un composto cremoso.

    Aggiungere il succo d’arancia (io non l’ho filtrato).

    Incorporare le uova, sempre mescolando e infine la farina ed lievito per dolci setacciati. Continuare ad impastare fino a raggiungere un composto omogeneo e arioso.

    Versare nella tortiera foderata di carta forno e infornare a 170 gradi per circa 35 minuti, in modalità statica. Verificare la cottura facendo la prova dello stecchino.

    A cottura ultimata lasciare raffreddare, poi adagiare sul piatto di portata e irrorare con lo sciroppo d’arancia preparato.

    PREPARAZIONE DELLO SCIROPPPO: in un pentolino portare a bollore il succo filtrato di due arance grandi con 6 cucchiai di zucchero e lasciarlo ridurre a fiamma dolce. Lo sciroppo è pronto quando avrà una consistenza più densa, che vela il cucchiaio.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.