Gamberoni al pimento su crema di datterini gialli al rosmarino e fiori di lavanda

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/datterini/" rel="tag">datterini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/datterino/" rel="tag">datterino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gambero/" rel="tag">gambero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberone/" rel="tag">Gamberone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberoni/" rel="tag">Gamberoni</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/giallo/" rel="tag">giallo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lavanda/" rel="tag">lavanda</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pepe-jamaica/" rel="tag">pepe Jamaica</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pimento/" rel="tag">pimento</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodorini/" rel="tag">Pomodorini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vellutata/" rel="tag">vellutata</a>
  • 23 Agosto 2018
  • image_pdfimage_print

    Con questo piatto ho compiuto un viaggio immaginario, all’insegna dei profumi delle spezie, tra paesi lontani e vicini, passando per l’oceano.

    Potremmo partire idealmente dalla Toscana  con foglie di rosmarino, passare dalla Provenza con i suoi romantici campi viola di lavanda in fiore e poi giungere in Giamaica con il suo pepe così aromatico. Ecco il tour è completo e non è costato molto! La fantasia è già sazia, non resta che assaggiare il piatto perché la cucina è anche questo, cibo per l’anima, per i sensi e molto altro.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 16 code di gamberoni
    • 1/2 kg di datterini gialli
    • 1/4 di cipolla bianca
    • 1 cucchiaio colmo di pimento in polvere
    • 1 rametto di rosmarino fresco
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • Olio extravergine di oliva
    • 1 cucchiaio raso di fiori di lavanda essiccati

    PROCEDIMENTO:

    Incidere il carapace dei gamberi sul dorso ed estrarre il filamento scuro, poi lavarli sotto l’acqua corrente. Metterli in una ciotola con poco olio extravergine di oliva e il pimento in polvere, amalgamare bene per distribuire in modo uniforme il condimento (facendolo penetrare anche all’interno del guscio) e coprire con pellicola per alimenti. Riporre in frigorifero fino al momento di cuocerli.

    Passiamo alla preparazione della crema di datterini. In un tegame far appassire brevemente la cipolla bianca tagliata fine, con poco olio extravergine di oliva.

    Aggiungere i datterini tagliati a metà e le foglie di rosmarino.  Salare, pepare e proseguire la cottura per circa 10 minuti o fino a quando i pomodorini inizieranno a sfaldarsi. A fine cottura passare il tutto con il frullatore ad immersione.

    Appena prima di servire, estrarre i gamberi dal frigo e cuocerli 2 minuti per lato sulla padella/piastra calda.

    Impiattare con un letto di crema di datterini, adagiarvi 4 gamberoni per ogni commensale, guarnire con qualche fiore di lavanda essiccato e qualche goccia di olio extravergine di oliva.

    CONSIGLIO: per ottenere una crema più vellutata ed elegante, potete passare la vellutata di datterini al setaccio per eliminare i sesidui di bucce e semi. Per dare ancor più grinta al piatto potete anche abbinare una nota affumicata, si adatterà benissimo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.