Ogni anno ammirando il mio orto, mi rendo contro di come la natura sia ciclica, eppure mai uguale a se stessa. C’è l’anno della produzione abbondante di zucchine, l’anno dei cetrioli ma questo vede decisamente protagoniste le melanzane.
Lunghe, rotonde, viola ,bianche, striate o perline, poco importa, il comune denominatore in questa strana estate del 2018 è il medesimo….l’abbondanza. Naturalmente tutto questo si traduce in una vera e propria sfilata di piatti in cucina, con le melanzane proposte o conservate in ogni modo. Così ecco a voi il primo piatto della collezione 2018!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 18 pacchetti circa
- 2 melanzane
- 250 g di formaggio Asiago
- 400 ml di passata di pomodoro
- 1/2 litro di besciamella
- parmigiano stagionato q.b.
- 1/2 cipolla
- olio extravergine di oliva
- Sale fino
- Pepe macinato fresco
- 1 cucchiaio di origano di siciliano secco
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
PROCEDIMENTO:
Affettate finemente la cipolla e farla appassire con poco olio extravergine di oliva a fiamma dolce .
Prima che inizi a colorire aggiungere la dadolata di melanzane e far insaporire due minuti a fiamma viva .
Salare e pepare poi aggiungere la passata di pomodoro e 1 cucchiaino di zucchero di canna, proseguire la cottura per circa 10 minuti . Aggiungere l’origano secco e terminare la cottura per qualche minuto il risultato sarà un ragù abbastanza asciutto .
Quando il ragù di melanzane sarà ben raffreddato, aggiungere il formaggio Asiago tagliato a cubetti piccoli ed amalgamare.
Lessare i pacchetti mantenendoli leggermente al dente .
Disporre in una pirofila da forno un letto di besciamella sulla quale adageremo i paccheri farciti con il ragù di melanzane. Guarnire con una generosa grattugiata di parmigiano stagionato e infornare a 180° con funzione ventilata per circa 15-20 minuti.