Vi è mai capitato di iniziare a preparare una ricetta, per poi accorgervi sul più bello che vi manca un ingrediente importante? È quello che è successo a me, ho preparato la frolla
con l’intento di ricavarne una crostata di crema e fragole, ma quando ho riaperto il frigo per per passare alla preparazione della crema, mi sono accorta che mi era rimasto 1 solo uovo e della presunta confezione nuova che credevo di avere, proprio non c’era traccia. Delusa e imbronciata stavo per ripiegare su una classica crostata con la marmellata, quando mio marito mi suggerisce di usare la ricotta. Ci ho pensato un po’ su e ho deciso di sperimentare una nuova crema alla ricotta. Vi dirò, il risultato ci ha stupiti, con la sua delicatezza questa crema e’ una base perfetta da accostare alle dolci fragole mature e alla freschezza delle foglie di menta. Ho scritto subito il tutto e lo condivido con molto piacere.
INGREDIENTI PER LA BASE:
- 350 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci PANEANGELI
- 3 uova intere
- 120 g di zucchero
- 140 g di burro
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
INGREDIENTI PER LA CREMA:
- 100 g di ricotta
- 500 ml di latte parzialmente scremato
- 1 tuorlo D’uovo
- 3 cucchiai colmi di zucchero
- 2 cucchiai di farina 00
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
PER LA COPERTURA:
- fragole sane e mature
- foglie di menta fresca
- 1 bustina di Tortagel chiaro PANEANGELI ( preparato per gelatina per torte) + 3 cucchiai rasi di zucchero + 250 ml di acqua.
PROCEDIMENTO:
In una ciotola amalgamare bene la farina setacciata con il lievito per dolci, lo zucchero, le uova intere, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e la scorza grattugiata del limone. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo che non si attacca alle mani, se necessario aggiungere poca farina per renderla più maneggevole. Formare un panetto compatto e lasciare a riposare in frigorifero, avvolto in pellicola per alimenti, per circa 30 minuti.
Intanto preparare la crema, lavorando bene la ricotta con una spatola, aggiungere lo zucchero, 1 tuorlo d’uovo, la scorza grattugiata di 1/2 limone e per ultima la farina. Stemperare con circa 50 ml di latte, mentre portiamo a bollore il restante. Quando la superficie del latte inizia ad incresparsi, unire il composto di ricotta e terminare la cottura a fiamma dolce, sempre mescolando con la frusta.
Riprendere la frolla e stenderne circa 2/3 con l’ausilio del matterello sulla carta forno. Con la base ottenuta foderare una tortiera a pareti alte e versarvi la crema di ricotta che avremo fatto intiepidire. Stendere la restante parte di frolla per uno spessore di circa 1/2 cm e ritagliare delle strisce lunghe per comporre il classico reticolo incrociato sulla crostata.
Infornare a 180 gradi per circa 25-30 minuti o fino a quando la frolla inizierà a colorire. Estrarre la torta dal forno e lasciarla raffreddare.
Quando sarà completamente raffreddata, guarnire con la frutta fresca e le foglie di menta.
L’ultimo passaggio prevede la preparazione della gelatina di copertura che proteggerà la frutta, mantenendola fresca e lucida. Mettere in un pentolino 1 busta di tortagel e 3 cucchiai rasi di zucchero ed aggiungere gradatamente, sempre mescolando 250 ml di acqua. Portare ad ebollizione e far bollire a fiamma bassa per 1 minuto, continuando a mescolare.
Lasciare raffreddare per 2 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Distribuire uniformemente la gelatina sulla torta coperta di frutta. Lasciare riposare circa mezz’ora al fresco o in frigorifero prima di servire.