Una frittatina soffice e profumata? Perché no! Non tutti i giorni ma la dieta deve essere varia e in un’alimenazione sana c’è posto anche per le uova. Questa ricetta fonde le grandi famiglie alimentari, uova del mondo animale, tofu dalla filosofia vegana e erbe spontanee prese non solo dall’universo vegetale ma dal senso più puro della natura, di quelle erbe che crescono senza compromessi, veraci e profumate, perché portano in se’ tutta la forza della natura.
Non resta che accostare una buona insalata mista ed il pasto è completo.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 4 uova intere + 4 albumi
- 140 g di fior di tofu ( morbido)
- 2 manciate di foglie di strigoli freschi (Silene)
- 10 foglie di erba pepe fresca
- 4-5 rametti di levistico fresco (sedano di monte)
- 1 pizzico di sale
- pepe macinato fresco
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
In un contenitore sbattere le uova intere con gli albumi, un pizzico di sale e una buona macinata di pepe fresco .
Con una forchetta sbriciolare il tofu.
Aggiungerlo alle uova sbattute ed amalgamare bene .
Per ultime incorporare le erbe spontanee già lavate, private degli scarti e leggermente battute a coltello per formare un trito di grana media che sprigiona tutti i suoi profumi. Amalgamare bene il tutto.
Scaldare un tegame antiaderente in cui avremo pennellato la base con un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Quando sarà ben caldo versare il composto della frittata, chiudere con il coperchio e cuocere circa 10 minuti a fiamma bassa.
La vera frittata prevede la cottura su entrambi i lati, per dorarla meglio. Personalmente preferisco cuocerla su un solo lato a fiamma medio-bassa controllando la base per non dorarla troppo. In questo modo si mantiene più leggera e soffice, aggredendo meno gli ingredienti che la compongono, come ad esempio le erbe spontanee fresche che ho usato in questo caso, oltre ad evitare disastri culinari con frittate volanti, rotte e scottature 😂😋 (consiglio personale!)