Carbonara di asparagi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/asparagi/" rel="tag">asparagi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carbonara/" rel="tag">Carbonara</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vegetariano/" rel="tag">vegetariano</a>
  • 15 Maggio 2018
  • image_pdfimage_print

    Carbonara agli asparagi? Ebbene sì! Quando ti accorgi di aver fatto troppi strappi alla regola o forse più  semplicemente quando l’offerta di prodotti  sul banco ortofrutticolo si tinge dei nuovi profumi della primavera, inizi a ragionare in chiave vegetariana.  Così la classica carbonara si vede privare del tradizionale guanciale per accogliere ottimi asparagi di stagione, semplicemente saltati in padella.  Resta solo un ostacolo!!!! Convincere un “carnivoro” che questa versione vegetariana è altrettanto valida e gustosa!

    Piatto preparato e test eseguito. La carbonara agli asparagi non sostituisce la tradizione del guanciale ma è una gradita alternativa per assaporare fino in fondo i buoni prodotti primaverili, assolutamente da rifare! 👍👍👍

    Anche queste sono soddisfazioni, perché la cucina è un gioco e a me piace giocare!😋

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  400 g di pasta ( per me sedanini)
    • 1 mazzetto di asparagi freschi
    • 80 g di parmigiano stagionato 30 mesi
    • 5 uova
    • pepe macinato fresco
    • olio extravergine di oliva
    • sale fino

    PROCEDIMENTO:

    Mondare gli asparagi, eliminare la parte terminale del gambo più coriacea e tagliarli a pezzetti. In un tegame scaldare un filo di olio extravergine di oliva, versarvi la dadolata di asparagi, aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe fresco e rosolare a fiamma viva per 2 minuti girando spesso. Unire 1/2 bicchiere di acqua e cuocere ancora 8-10 minuti a fiamma media.

    Quando l’acqua sarà evaporata e gli asparagi cotti, spegnere e tenere in caldo.

    In una ciotola sbattere le uova con una macinata di pepe e il parmigiano stagionato grattugiato fresco.

    Cuocere la pasta in abbondante acqua salata rispettando i minuti indicati  per il formato scelto. A cottura ultimata scolare bene e versare nuovamente la pasta nella pentola, aggiungere gli asparagi cotti e la crema di uova e parmigiano. Amalgamare bene il tutto a caldo fino a raggiungere la giusta cremosita’ del condimento.

    Servire caldo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.