Torta di mele all’anice

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/anice/" rel="tag">anice</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mele/" rel="tag">Mele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sambuca/" rel="tag">sambuca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>
  • 4 Maggio 2018
  • image_pdfimage_print

    Dopo giorni di sole e caldo strepitoso, come annunciato ecco che arriva una fredda perturbazione. Vento, pioggia  e calo delle temperature che quasi sembrano beffarsi dell’orto appena preparato e dei tanti fiori che spiccano in tutto il giardino.

    Non è rugiada del mattino, bensì pioggia giornaliera. Che dire, l’importante è non farsi trovare impreparati, così a questa parentesi quasi autunnale rispondo con il profumo di una buona torta da forno, profumo di mele e anice in una soffice ciambella, ottima anche a colazione.

    INGREDIENTI:

    •  3 mele
    • 300 g di farina 00
    • 150 g di zucchero + 2 cucchiai
    • 2 uova
    • 50 g di burro
    • 1 bicchiere di latte parzialmente scremato
    • 1 bicchierino di liquore all’anice
    • 1 bustina di vanillina
    • 1 bustina di lievito per dolci PANEANGELI
    • il succo di 1 limone

    PROCEDIMENTO:

    Sbucciare le mele e tagliare a fettine abbastanza sottili, circa 1/2 cm.

    Metterle in una ciotola ed irrorarle con il succo di limone e i 2 cucchiai di zucchero, per evitare che possano ossidarsi al contatto con l’aria.

    A parte sbattere con la frusta le uova con lo zucchero, per ottenere un composto soffice, aggiungere la vanillina, il burro ammorbidito, il latte ed il liquore all’anice.

    In fine incorporare la farina e il lievito setacciati. Amalgamare bene, poi versare il composto ottenuto in uno stampo da forno foderato di apposita carta.

    Disporvi le fettine di mela lasciate riposare con zucchero e limone, su tutta la superficie, lasciandole affiorare in parte.

    Infornare  a 180 gradi con funzione ventilata per circa 30 minuti. Verificare la cottura facendo la prova dello stecchino.  Le mele si manterranno leggermente croccanti, mentre la ciambella risulterà soffice e leggera.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.