Una frittatina soffice e profumata? Perché no! Non tutti i giorni ma la dieta deve essere varia e in un’alimenazione sana c’è posto anche per le uova. Questa ricetta fonde le grandi famiglie alimentari, uova del mondo animale, tofu dalla filosofia vegana e erbe spontanee prese non solo dall’universo vegetale ma dal senso più puro […]
Una frittatina soffice e profumata? Perché no! Non tutti i giorni ma la dieta deve essere varia e in un’alimenazione sana c’è posto anche per le uova. Questa ricetta fonde le grandi famiglie alimentari, uova del mondo animale, tofu dalla filosofia vegana e erbe spontanee prese non solo dall’universo vegetale ma dal senso più puro della natura, di quelle erbe che crescono senza compromessi, veraci e profumate, perché portano in se’ tutta la forza della natura. Continue reading “Frittata di tofu ed erbe spontanee” →
In questa stagione folle, tra nubi e temporali un breve spiraglio di sole in fascia serale è l’occasione giusta per accendere la griglia e preparare una buona cenetta.
In questa stagione folle, tra nubi e temporali un breve spiraglio di sole in fascia serale è l’occasione giusta per accendere la griglia e preparare una buona cenetta. Continue reading “Spiedini di pollo e limone alla griglia marinati con rosmarino” →
Questa volta celebro la dolcezza dell’aglio nero di Voghiera con un pane semplice che si veste di eleganza! Tante rose farcite di una semplice crema all’aglio nero che dipinge i margini di ogni singola rosa e ne sprigiona un intenso sapore aromatico.
Questa volta celebro la dolcezza dell’aglio nero di Voghiera con un pane semplice che si veste di eleganza! Tante rose farcite di una semplice crema all’aglio nero che dipinge i margini di ogni singola rosa e ne sprigiona un intenso sapore aromatico. Continue reading “Pan di rose all’aglio nero di Voghiera D.O.P.” →
Carbonara agli asparagi? Ebbene sì! Quando ti accorgi di aver fatto troppi strappi alla regola o forse più semplicemente quando l’offerta di prodotti sul banco ortofrutticolo si tinge dei nuovi profumi della primavera, inizi a ragionare in chiave vegetariana. Così la classica carbonara si vede privare del tradizionale guanciale per accogliere ottimi asparagi di stagione, […]
Carbonara agli asparagi? Ebbene sì! Quando ti accorgi di aver fatto troppi strappi alla regola o forse più semplicemente quando l’offerta di prodotti sul banco ortofrutticolo si tinge dei nuovi profumi della primavera, inizi a ragionare in chiave vegetariana. Così la classica carbonara si vede privare del tradizionale guanciale per accogliere ottimi asparagi di stagione, semplicemente saltati in padella. Resta solo un ostacolo!!!! Convincere un “carnivoro” che questa versione vegetariana è altrettanto valida e gustosa! Continue reading “Carbonara di asparagi” →
Con questa ricetta, mi cimento in un nuovo taglio di carne, sono costine, questo è vero ma di cinghiale. Relativamente abituata a trattare i classici bocconcini per spezzatino o ragù, mi sono chiesta quale fosse il giusto modo di lavorare queste costine.
Con questa ricetta, mi cimento in un nuovo taglio di carne, sono costine, questo è vero ma di cinghiale. Relativamente abituata a trattare i classici bocconcini per spezzatino o ragù, mi sono chiesta quale fosse il giusto modo di lavorare queste costine. Continue reading “Costine di cinghiale ai ferri con olio alle erbe aromatiche” →
Tempo di ortiche! È imperativo non toccarle a mani nude, ma mangiarle è un vero piacere.
Tempo di ortiche! È imperativo non toccarle a mani nude, ma mangiarle è un vero piacere. Continue reading “Gnocchi all’ortica su fonduta di erborinato Blu di Capra” →
L’ortica è una delle piante erbacee spontanee più conosciute. Chi nella vita non si è imbattuto almeno una volta nelle sue foglie urticanti! Eppure è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche e curative, per non parlare del suo illimitato uso in cucina.
L’ortica è una delle piante erbacee spontanee più conosciute. Chi nella vita non si è imbattuto almeno una volta nelle sue foglie urticanti! Eppure è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche e curative, per non parlare del suo illimitato uso in cucina. Continue reading “ORTICHE, dalla raccolta alla conservazione” →
Dopo giorni di sole e caldo strepitoso, come annunciato ecco che arriva una fredda perturbazione. Vento, pioggia e calo delle temperature che quasi sembrano beffarsi dell’orto appena preparato e dei tanti fiori che spiccano in tutto il giardino.
Dopo giorni di sole e caldo strepitoso, come annunciato ecco che arriva una fredda perturbazione. Vento, pioggia e calo delle temperature che quasi sembrano beffarsi dell’orto appena preparato e dei tanti fiori che spiccano in tutto il giardino. Continue reading “Torta di mele all’anice” →