Carpaccio di manzo con rucola, zenzero agrodolce e fiori primaverili.

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/agrodolce/" rel="tag">agrodolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/calendula/" rel="tag">calendula</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carpaccio/" rel="tag">Carpaccio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crudo/" rel="tag">crudo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/emulsione/" rel="tag">emulsione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/limone/" rel="tag">limone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/margherite/" rel="tag">margherite</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rucola/" rel="tag">rucola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zenzero/" rel="tag">zenzero</a>
  • 20 Aprile 2018
  • image_pdfimage_print

    Finalmente la primavera è sbocciata, con i suoi colori vivi e il profumo di fiori che impreziosisce l’aria respirata.

    I raggi del sole imprimono la loro energia a tutto ciò che sfiorano, mentre il loro calore mi scalda il cuore, mi incanto come una bambina a guardare quei giochi magici di luci e ombre. Senza nemmeno accorgermene, mille nuovi progetti all’aria aperta, già si insinuano nella mente, quasi a non dover lasciare nemmeno il minimo spazio per respirare. È la vita, è la gioia, è la magia della primavera.

    Ispirata da tanta meraviglia è letteralmente sommersa dalle margherite che abbondano nel prato di mia mamma, penso a questo piatto, fresco, colorato e profumato, mentre azzardo un primo accostamento con lo zenzero in agrodolce che ho recentemente acquistato. A voi il giudizio.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  circa 400 g di carpaccio di manzo fresco
    • 100 g circa di rucola (preferibilmente selvatica, perché più piccante e aromatica)
    • un vasetto di zenzero in agrodolce
    • Circa 30 margherite pratoline  fresche non trattate
    • 6 fiori di calendula freschi e non trattati
    • olio extravergine di oliva di buona qualità
    • Il succo di 1/2 limone
    • sale fino
    • pepe macinato fresco

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene sotto acqua fresca il carpaccio di manzo e tamponare per eliminare l’umidità in eccesso.

    Disporre nel piatto di ogni commensale circa 100 g di carpaccio di manzo.

    A parte preparare un’emulsione di olio extravergine di oliva, il succo del limone, un pizzico di sale e pepe macinato fresco, amalgamando bene il tutto.

    Lavare bene la rucola, le margherite e le calendule, poi adagiare il tutto su carta assorbente da cucina per eliminare l’acqua.

    Non resta che comporre il piatto. Adagiare sul carpaccio qualche foglia di rucola, i petali di zenzero in agrodolce e per ultime le margherite e i petali della calendula, cercando di distribuire il tutto in modo omogeneo.

    Condire con l’emulsione di olio e limone, facendone cadere qualche goccia sul piatto finito.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.