Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare, perché da brava italiana legata alle
tradizioni, generalmente cucino piatti di carne o di pesce, ma lo studio di altre cucine mi rapisce e decido di tentare l’accostamento di terra e mare. Un piatto intenso, gustoso e speziato in cui il curry e lo zenzero fresco si contendono il titolo della piccantezza, per poi riappacificarsi nel morbido abbraccio del latte di cocco. Alle nostre papille gustative giunge un sapore diverso, caldo e avvolgente come la sensazione di una soffice coperta di lana di cashmere.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 2 petti di pollo
- 500 g di gamberetti (io ho usato quelli surgelati già sgusciati)
- 400 ml di latte di cocco
- 2 carote ( io ho usato le bianche ma vanno benissimo anche le classiche)
- 1/2 porro
- 2 zucchine
- 2 cucchiaini di curry ( io ne ho usato uno di piccantezza medio-forte)
- 4 cm circa di radice di zenzero fresco
- olio extravergine di oliva
- Una manciata di prezzemolo fresco
- sale fino
PROCEDIMENTO:
Tagliare il porro finemente e versarlo in padella .
Tagliare a cubetti piccoli anche le carote, le zucchine e lo zenzero già sbucciato .
Versare il tutto in padella con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere a fiamma viva per 3-4 minuti mescolando spesso.
Intanto lavare i petti di pollo e tagliarli a cubetti non troppo grandi .
Unire anche questi alla dadolata di verdure e continuare la cottura a fiamma viva per altri 3 minuti sempre mescolando spesso.
Per ultimi incorporare i gamberi già lavati sotto l’acqua corrente e scolati.
Aggiungere il curry, amalgamare bene il tutto e cuocere ancora 2 minuti.
Versare il latte di cocco.
Terminare la cottura facendo restringere il fondo di cottura fino alla densità desiderata.
A fine cottura regolare di sale se necessario e servire con una spolverata di prezzemolo fresco.
CONSIGLIO: io ho servito il curry di pollo e gamberi nelle ciotoline con un cucchiaino di latte di cocco tenuto da parte, che dona un tocco di freschezza e spicchi di pane Naan indiano ( acquistato).