Voglia di spezie? Sempre! Mi sorprendo ad ammirare il mio cassettone colmo di spezie, come chi apre il tanto agoniato forziere traboccante di gioielli al termine della più concitata caccia al tesoro, degna dei pirati.
Sembro folle e forse lo sono, sicuramente follemente innamorata della cucina e delle sue infinite sfaccettature. Amo la magia che sa creare un semplice profumo, la sensazione di calore, di paesi lontani, di viaggi, di culture e tradizioni diverse e tutto questo racchiuso in un cassetto della cucina, come un piccolo “Bignami” del mondo!
Così trasportata da quella strana magia negli ultimi tempi cucino ricette più speziate, che escono dai miei schemi e dalle abitudini. Lo considero come un esercizio di benessere, una sfida da vincere, perché il tanto vagare su terreni inesplorati alla fine mi riporta sempre al punto di partenza, ad abbracciare ed amare ancora di più se è possibile quel che è mio, che conosco e che vivo nella quotidianità. Un modo per ritrovarmi!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 400 g di bucatini
- 6 zucchine medie
- 1 cucchiaio abbondante di curcuma in polvere
- 1 scalogno piccolo
- olio extravergine di oliva di buona qualità
- Sale fino
- pepe macinato fresco
- 100 g di mandorle sbucciate
PROCEDIMENTO:
Far appassire lo scalogno tritato fine con olio extra vergine di oliva.
Prima che lo scalogno inizi a colorire aggiungere le zucchine già mondate e tagliate a cubetti non troppo grandi. Aggiungere sale, pepe e proseguire la cottura a fiamma viva girando spesso, fino a quando le zucchine inizieranno a rosolarsi, senza perdere la loro croccantezza.
Quando le zucchine saranno cotte. Aggiungere la curcuma in polvere e i bucatini lessati un po’ al dente, conservando uno o due mestoli di acqua di cottura, che ci serviranno per legare pasta e ragù con una delicata crema alla curcuma, proseguendo la cottura per 1 minuto a fiamma viva, amalgamando bene direttamente in padella.
Nel frattempo avremo tostato le mandorle ( forse io ho un po’ esagerato!) e le avremo trittate grossolanamente con il mixer.
Impiattare i bucatini ben caldi con un filo di olio extravergine di oliva di buona qualità e una manciata di granella delle mandorle che abbiamo tostato.