Medaglioni di lonza in salsa di mirtilli

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/al-naturale/" rel="tag">al naturale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lonza/" rel="tag">Lonza</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/maiale/" rel="tag">maiale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/medaglioni/" rel="tag">Medaglioni</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mirtilli/" rel="tag">mirtilli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/suino/" rel="tag">suino</a>
  • 10 Marzo 2018
  • image_pdfimage_print

    Un’altro modo per assaporare una carne molto versatile.  Un delizioso vasetto di mirtilli al naturale, avuto in dono da una cara amica e collega è la giusta ispirazione. Il loro gusto asprigno ed intenso emerge in modo autentico. Ad ingentilirli ed amalgamarli alla carne ci pensano il burro e un pizzico di miele. Pochi minuti ed il  piatto e fatto, con le sue nuove sfacettature ed un tradizionale purè  di patate ad accompagnarlo.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE

    •  1 Kg circa  di filetto di lonza
    • 200 g di mirtilli al naturale ( con il proprio sciroppo)
    • 1 scalogno
    • 50 g di burro
    • 1 cucchiaino scarso di miele d’acacia
    • pepe macinato fresco
    • 1 dado classico (in alternativa sale q.b.)

    PROCEDIMENTO:

    Tagliare il filetto di lonza a medaglioni, dello spessore di circa 1,5 cm.

    Legare con lo spago da cucina i medaglioni ottenuti.

    Tagliare fine lo scalogno e farlo appassire nel tegame con metà del burro. Quando inizia a colorire versarlo in una ciotolina e tenerlo da parte.

    Nel tegame in cui abbiamo dorato lo scalogno, rosolare i medaglioni di lonza 2-3 minuti per lato a fiamma viva.

    Quando saranno ben rosolati su entrambi i lati, unire lo scalogno appassito messo da parte,  il miele, l’altra metà del burro, il dado classico, una generosa macinata di pepe ed infine i mirtilli al naturale con il loro sciroppo.

    A metà cottura , circa 7-8 minuti girare i medaglioni sull’altro lato per distribuire i sapori in modo omogeneo.

    Servire caldo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.