Cappelli e risotto di funghi Portobello al forno

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/al-forno/" rel="tag">al forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cappelli/" rel="tag">Cappelli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/funghi/" rel="tag">funghi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gratinato/" rel="tag">Gratinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/portobello/" rel="tag">Portobello</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/risotto/" rel="tag">Risotto</a>
  • 5 Marzo 2018
  • image_pdfimage_print

    Deliziosi funghi Portobello grandi e gustosi, si dimostrano molto versatili per tante diverse preparazioni, così in questa ricetta si trasformano in coppette perfette per contenere il loro stesso risotto di funghi. Un vero trionfo dei funghi Portobello con tutti i loro profumi.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  6 funghi portobello
    • 4 tazzine da caffè di riso carnaroli
    • 1 scalogno piccolo
    • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
    • 100 g circa di parmigiano stagionato + 4 cucchiai per gratinare
    • 1 noce di burro
    • noce moscata grattugiata fresca
    • sale fino
    • 2 litri circa di brodo vegetale
    • olio extravergine di oliva
    • 2 spicchi di aglio
    • pepe macinato fresco

    PROCEDIMENTO:

    Iniziamo con la preparazione dei capelli di fungo portobello.

    Pulire tutti i funghi e privarli del gambo. Scegliere 4 cappelli ( 1 per ogni commensale) , i più grandi e sani, poiché serviranno come coppetta per contenere il risotto da servire.  Adagiarli in una pirofila rivestita di carta forno con la concavità rivolta verso l’alto e condire con un filo di olio d’oliva uno spicchio di aglio, una buona manciata di prezzemolo fresco, un pizzico di sale e pepe macinato fresco. Infornare a 180° con funzione ventilata per circa 15 minuti.

    Passiamo alla preparazione del risotto.  In un tegame far appassire con un filo di olio d’oliva extravergine lo scalogno tritato fine uno spicchio di aglio e il prezzemolo tritato fresco.

    Nel frattempo tagliare a pezzetti  i due funghi rimanenti e i gambi tenuti da parte.

    Prima che lo scalogno inizi a colorire unire la dadolata di funghi e cuocere per tre minuti a fiamma viva girando spesso aggiungendo una presa di sale e pepe macinato fresco.

    Aggiungere il riso nella misura di una tazzina da caffè per ogni commensale e tostarlo sempre a fiamma viva per circa due minuti.

    A questo punto iniziare ad aggiungere mestoli di brodo vegetale caldo e proseguire la cottura del risotto come di consueto mantenendolo leggermente al dente .

    A fine  cottura aggiungere il parmigiano grattugiato, la noce di burro e una generosa macinata di noce moscata. Amalgamare bene e lasciare riposare 2 minuti.

    Il risultato sarà un risotto leggermente al dente e non troppo morbido, poiché dovrà rimanere ben raccolto all’interno dei capelli di funghi.

    Sfornare i capelli di funghi ormai quasi completamente cotti e con l’aiuto di un cucchiaio farcirli di risotto ai funghi. Terminare con una spolverata di parmigiano su ciascun fungo ed infornate di nuovo a 180° per circa 10 minuti con funzione ventilata.

    Servire caldo.

    .

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.