Torta di zucca 🎃

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/amaretti/" rel="tag">amaretti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arrosto/" rel="tag">arrosto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/autunno/" rel="tag">autunno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciambella/" rel="tag">Ciambella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vanillina/" rel="tag">vanillina</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucca/" rel="tag">zucca</a>
  • 27 Gennaio 2018
  • image_pdfimage_print

    Dopo un lungo periodo di lontananza dal mio piccolo blog, rieccomi qui! Con le dita che danzano felici sulla tastiera, quasi a ritrovare quella stana sensazione dei polpastrelli che battono con tocco delicato e preciso sui tasti del computer

    , ma ancor di più a fare ciò che amo e dedicare un po’ di tempo a me stessa. Dopo un periodo di incessanti impegni, sempre di corsa, quasi senza tempo per riflettere, mi ritrovo qui a respirare rilassata in una giornata invernale, con la campagna velata di una leggera nebbia, le foglie cadute e quel tepore che solo la propria casa può garantire, perché il pacchetto non include solo una temperatura gradevole, bensì la nostra vita.
    Già proprio la vita, la creatura, l’entità o qualsiasi cosa sia, il semplice esistere perennemente complice del tempo che passa con i momenti difficili, che ci mettono alla prova e ci costringono a tirare fuori le unghie, per lottare e sentirsi vivi. Quei periodi dopo i quali senti di essere cresciuta ancora un po’ e di aver trovato in te stessa una forza che non credevi di avere. Ma la vita è anche gioia, è amore ed è proprio quando senti le gambe che si piegano sotto il peso di tante, troppe responsabilità e problemi, che ti sorprende con notizie inaspettate o con semplici gesti che tutto sanno mutare!  Così in questa giornata d’inverno tra riposo e riflessioni, sento che bisogna sempre guardare avanti e non spegnere mai la fiamma della speranza è della positività dentro di noi. Un altro anno è iniziato e e io sono pronta a sedermi comodamente sul divano per vedere il trailer di ciò che porterà con se’ il 2018, nel bene e nel male, perché non esistono ragioni valide al mondo per smettere di lottare o per non sorprendersi e gioire anche dei gesti più semplici.

    Oggi condivido con voi una ricetta che ho sperimentato in questa nuova stagione delle zucche, una vera e propria coccola dolce, dalle tinte calde e sapore sublime. Una torta casalinga nel senso più puro del termine.

    INGREDIENTI:

    • 200 g di polpa di zucca cotta al forno
    • 200 g di zucchero
    • 2 uova
    • 200 ml di olio di arachidi
    • 200 g di farina 00
    • 1 bustina di vanillina
    • 10 amaretti piccoli
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
    • mandorle a lamelle per guarnire

    PROCEDIMENTO:

    Versare in una ciotola la polpa di zucca cotta al forno e lavorarla con la frusta fino ad ottenere una crema.

    Aggiungere lo zucchero, le uova, l’olio di arachidi, la vanillina e gli amaretti sbriciolati. Amalgamare bene ed incorporare in fine la farina e il lievito per dolci setacciati.

    Versare il composto ottenuto nella tortiera foderata di carta forno e guarnire  la superficie con le mandorle a lamelle. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti con funzione ventilata. Verificare la cottura facendo la prova dello stecchino.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.